Quanto costa navigare in vacanza in Italia e all'estero? Lo studio SosTariffe.it

In questo spazio vedremo l'ultimo studio di SosTariffe.it riguardante l'analisi dei costi per navigare online in mobilità quando si è in vacanza, sia in Italia che all'estero. Avere sempre più GB di Internet per navigare durante i momenti di relax potrebbe essere necessario, soprattutto quando non si dispone di una connessione ADSL da fisso e non si vuole rinunciare comunque alle proprie abitudini.

Quanto costa navigare in vacanza in Italia e all'estero? Lo studio SosTariffe.it

Quanto si può spendere per aggiungere traffico dati quando si è in vacanza? Com’è facile intuire, i costi sono decisamente più ridotti per coloro che resteranno in Italia rispetto a chi si sposterà all’estero per le ferie, ma con quali numeri?

Internet mobile in vacanza in Italia

Se ci si trova in vacanza in Italia, il costo medio per acquistare traffico dati aggiuntivo parte da 7,03 euro per 3 GB utilizzati in 2 mesi se si fa un utilizzo “light” della connessione. Se confrontiamo le migliori tariffe e promozioni di questo periodo, il risparmio per 2 mesi supera gli 8 euro.

Utilizzando più frequentemente il traffico Internet e consumando circa 12 GB, magari per condividere la connessione con altri membri della famiglia o amici, la spesa per 2 mesi sfiora 15 euro, con un risparmio di oltre 24 euro.

Chi è un utilizzatore “massiccio” di Internet e sceglierà di aggiungere ben 20 GB di Internet mobile, per sfruttare non solo navigazione “standard” ma anche l’uso di servizi di video e audio streaming senza problemi, pagherà più di 28 euro per 2 mesi, ma ne risparmierà 32 euro.

Insomma, la spesa per l’estate 2015 in merito alla navigazione Internet mobile in Italia non sarà esagerata e sarà possibile avere dei bundle dati generosi, in grado di soddisfare tutte le “esigenze digitali” degli utenti in vacanza nella Penisola.

Internet mobile in vacanza all’estero

La spesa per aggiungere dati durante le vacanze all’estero, invece, varia in base alle aree geografiche in cui ci si troverà. Come testimonia l’analisi di SosTariffe.it, per aggiungere 1 GB di Internet in più in un Paese europeo o negli Stati Uniti d’America, i costi si mantengono relativamente bassi (12 euro in media), mentre aggiungendone 500 MB la convenienza paradossalmente è minore (quasi 16 euro di spesa).

In linea generale, grazie alla recente decisione di abolire il roaming UE nel 2017 e ai ribassi cominciati già da quest’anno, che si consolideranno a partire dal prossimo anno con l’ultima modifica dell’Eurotariffa in vista della cancellazione totale di tali costi, la spesa per le connessioni Internet mobile resta comunque abbastanza contenuta.

Se ci si sposta al di fuori delle Aree UE e USA, però, il quadro cambia sensibilmente e i costi levitano: per aggiungere solo 100 MB se si è in vacanza in un Paese all’infuori di questi due continenti, infatti, si arriverebbe a pagare in media 23 euro, oltre 102 euro per 1 GB e addirittura quasi 205 euro per 2 GB.

Il nostro consiglio per risparmiare sul traffico Internet mobile in vacanza, sia in Italia che all’estero, è quello di utilizzare il nostro comparatore gratuito che vi permetterà di confrontare tutte le tariffe Internet mobile. Il servizio non richiede alcuna registrazione ed è costantemente aggiornato con le ultime offerte e promozioni dei principali operatori telefonici italiani.

Confronta le tariffe Internet mobile »