Qual è la migliore rete mobile in Italia? Un test svela le più veloci

È arrivata la classifica per la migliore rete mobile in Italia. Sono stati presi in considerazione Vodafone, TIM, Iliad, WindTre e Fastweb Mobile. Scopri chi è l'operatore più veloce

In 30 sec.
La migliore rete mobile in Italia a settembre 2024
  1. L'analisi ha preso in esame la velocità in 5G dei principali operatori
  2. Vodafone è l'operatore più veloce con una media di 194,4 Mbps in download
Qual è la migliore rete mobile in Italia? Un test svela le più veloci

Qual è la migliore rete mobile in Italia? Ce lo dice la classifica di Altroconsumo basata sui dati di 11.641 utenti raccolti con l’app CheBanda. Per questa indagine sono stati presi in esame i principali operatori di telefonia mobile, ovvero Vodafone, WindTre, TIM, Fastweb Mobile e Iliad. La classifica non tiene quindi conto degli operatori virtuali che comunque si appoggiano alle reti dei suddetti gestori.

Per confrontare le loro offerte potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it. Con pochi clic avrete costruito il vostro personale profilo di consumi medi, che servirà come termine di paragone per selezionare le promozioni più convenienti per le vostre specifiche esigenze. Potrete poi attivare l’offerta migliore direttamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Migliore rete mobile: la classifica degli operatori di settembre 2024

Operatori Velocità media in 5G
Vodafone 194,4 Mbps in download
TIM 125,4 Mbps in download
Fastweb Mobile 101,6 Mbps in download
WindTre 76,1 Mbps in download
Iliad 65,9 Mbps in download

La classifica prende in considerazione la velocità media in 5G in download e upload, ovvero rispettivamente in fase di invio e ricezione dei dati mobili. Dall’analisi emerge anche che è cresciuto sensibilmente il numero di utenti che ogni giorno in Italia si connette a una rete 5G. La percentuale è infatti salita al 20%, quando solo pochi anni fa era appena del 5%.

Se a livello di upload i valori sono sostanzialmente simili tra i vari operatori (da 11,4 Mbps a 24,3 Mbps), le cose invece cambiano guardando alle prestazioni in download. La migliore rete mobile risulta essere quella di Vodafone (194,4 Mbps). A una certa distanza troviamo TIM (125,4 Mbps) con Fastweb Mobile che completa il podio (101,6%). Seguono poi WindTre (76,1 Mbps) e Iliad (65,9 Mbps).

Parlando invece di copertura mobile, Vodafone non fornisce dati specifici ma afferma di raggiungere in 5G tutte le principali città italiane con una velocità massima di 2 Gbps in download. TIM invece di recente ha dichiarato di aver raggiunto 4.143 Comuni fino a 2 Gbps in download e accesso prioritario alla rete in 5G Ultra.

WindTre dichiara una copertura del 97% della popolazione in 5G con una velocità teorica fino a 1,6 Gbps in download. Per quanto riguarda Fastweb Mobile la copertura è la stessa di WindTre dato che i due operatori hanno realizzato la rete congiuntamente. Infine, Iliad raggiunge oltre 3.000 Comuni in tutta Italia.

Le migliori offerte 5G selezionate da SOStariffe.it a settembre 2024

Offerte 5G Costo mensile Minuti, SMS e Gigabyte
Vodafone 7,99 5G 7,99 €/mese minuti e SMS illimitati + 150 GB in 5G con Smart Pay
Fastweb Mobile 7,95 €/mese minuti illimitati e 100 SMS + 150 GB in 5G
Giga 180 di Iliad 9,99 €/mese minuti e SMS illimitati + 180 GB in 5G
Start 5G Easy Pay di WindTre 12,99 €/mese minuti illimitati e 200 SMS + 200 GB in 5G
TIM Mobile
primo mese gratis, poi 14,99€/mese con TIM Ricarica Automatica minuti illimitati e 200 SMS + 100 GB in 5G Ultra

Se state cercando un’offerta 5G conveniente sul mercato sono disponibili diverse soluzioni interessanti tra cui scegliere. Di seguito avete descritte nel dettaglio alcune delle migliori:

Fastweb Mobile

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 150 GB in 5G (300 GB con smartphone a rate)
  • 11 GB per navigare in roaming in Ue
  • corsi e workshop della Fastweb Digital Academy

L’offerta di Fastweb Mobile costa 7,95 euro al mese senza vincoli. Non c’è contributo per l’attivazione mente la SIM o eSIM, che si può richiedere anche online, costa 10 euro. La spedizione è gratuita. Potete effettuare la verifica dell’identità anche tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Attiva Fastweb Mobile »

Potete abbinare all’offerta anche:

  • smartphone a rate senza anticipo con finanziamento Findomestic a tasso zero (salvo approvazione). In questo caso avrete il doppio dei Giga inclusi al mese. Potrete poi ritirare il telefono in negozio
  • un’offerta Luce di Fastweb Energia per avere fino a 1.500 kWh all’anno a canone fisso, tutto incluso, e bolletta digitale a partire da 44 euro al mese
  • Fastweb Casa Light per una connessione in fibra FTTH a 23,95 euro al mese, invece di 27,95 euro al mese

Scopri le offerte Fastweb fibra »

Vodafone 7,99 5G

  • minuti e SMS illimitati
  • 150 GB in 5G con Smart Pay (altrimenti 100 GB)
  • 8 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di Vodafone costa 7,99 euro al mese con addebito automatico su conto corrente o carta di credito tramite Smart Pay. Il contributo per l’attivazione è di 1 cent mentre la SIM e spedizione sono gratis se acquistata online. L’offerta è disponibile per chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni MVNO (Mobile Virtual Network Operator) selezionati come Fastweb Mobile, CoopVoce, PosteMobile e altri.

Il prezzo è invece di 11,99 euro al mese fisso per 24 mesi per chi richiede la portabilità del numero da TIM, WindTre, Kena Mobile e Very Mobile. Il contributo per l’attivazione è di 1,01 euro.

I clienti di Vodafone per il mobile possono attivare Internet Unlimited a prezzo scontato. L’offerta fibra al costo di 21,90 euro al mese, invece di 25,90 euro al mese, permette di avere:

  • connessione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem con Wi-Fi Optimizer
  • SIM dati con 5 GB al mese (50 GB per chi è già cliente mobile)
  • buono Amazon da 50 euro (disponibile fino al 19/9/24)

Il contributo iniziale per l’attivazione è gratis se acquistata online. I clienti di Vodafone per fisso e mobile con Infinito Insieme senza costi aggiuntivi possono avere Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM.

Attiva Internet Unlimited di Vodafone »

Giga 180 di Iliad

  • minuti e SMS illimitati (VoLTE)
  • 180 GB anche in 5G
  • 11 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di Iliad costa 9,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Potete altrimenti richiedere un’eSIM anche online al costo di 9,99 euro.

All’offerta potete abbinare l’acquisto di uno smartphone a rate senza anticipo con finanziamento a tasso zero (salvo approvazione) e addebito su carta di credito/debito o conto corrente. Potete pre-ordinare iPhone 16 a partire da 39,16 euro al mese per 20 rate con la promessa di restituirlo alla fine del pagamento. La spedizione è gratuita e partirà dal 20/9/24.

Attivando questa offerta con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito potrete usufruire di uno sconto sulla fibra. Con IliadBox al costo di 21,99 euro al mese per sempre, invece di 25,99 euro al mese, avrete inclusi:

  • connessione senza limiti fino a 5 Gbps in download in FTTH EPON (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi)
  • chiamate illimitate
  • attivazione
  • modem Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito

Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro. Potrete anche aggiungere fino a 4 Wi-Fi 7 Extender (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) e McAfee Multi Access per la protezione di tutti i terminali connessi (2,99 euro al mese).

Attiva l’offerta fibra di Iliad »

Start 5G Easy Pay di WindTre

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 200 GB in 5G con Priority Pass
  • Smartphone 5G a partire da zero euro

L’offerta di WindTre costa 12,99 euro al mese con addebito automatico su conto corrente o carta di credito tramite Easy Pay. Il contributo per l’attivazione è di 49,99 euro ma acquistandola online si può rateizzare in 24 rate da 1,67 euro al mese più 9,99 euro una tantum. Se però manterrete la linea attiva per almeno 24 mesi vi verrà riconosciuto uno sconto sul canone mensile del piano di importo pari alle rate per l’attivazione per tutto il periodo della rateizzazione. La SIM costa 10 euro.

Confronta le offerte di WindTre »

TIM Mobile

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 100 GB in 5G Ultra
  • 18 GB per il roaming nei Paesi Ue (altrimenti 16 GB con credito residuo)

L’offerta di TIM costa 14,99 euro al mese con addebito automatico su carta di credito o conto corrente tramite TIM Ricarica Automatica. Il primo mese è gratis per i nuovi clienti che l’acquistano online, così come l’attivazione. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso. Altrimenti si può richiedere un’eSIM direttamente online al costo di 10 euro. Per la verifica dell’identità potete utilizzare anche lo SPID. Potete anche personalizzare l’offerta con le seguenti opzioni:

  • 50 GB in più al mese a 2,99 euro in più al mese
  • 100 GB in più al mese a 3,99 euro in più al mese
  • 100 GB su Google One a 1,99 euro in più al mese
  • TIM One Number per avere lo stesso numero di telefono su smartphone e smartwatch a 3,99 in più al mese

Scopri le offerte TIM mobile »

All’offerta potete associare uno smartphone a rate senza anticipo con finanziamento TIMFin a tasso zero (salvo approvazione) e addebito su carta di credito o conto corrente. Se avete la rete fissa potete addebitare le rate in bolletta. La spedizione è gratis ma per alcuni modelli è previsto anche il ritiro in oltre 200 negozi. Dando in permuta un vecchio cellulare con TIM Rivaluta Smartphone potete ricevere uno sconto sul finanziamento. iPhone 16 è disponibile a partire da 27 euro al mese per 30 rate con la promessa di restituirlo alla fine del finanziamento.

I clienti di TIM per mobile e rete fissa possono attivare TIM Unica Power per avere Giga illimitati in 5G Ultra fino a 6 SIM della famiglia (anche se non intestate al titolare della connessione di casa) insieme ad altri vantaggi come 6 GB in più al mese per il roaming in Ue, sconti sui migliori modelli di smartphone mantenendo la linea attiva per 24 mesi o 3 mesi gratis di TIMVISION con Disney+ Standard con pubblicità (poi 6,99 euro al mese). TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, abbinando 3 SIM entro il 28/9/24.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico