Il PUN è l’indice del mercato all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia. Il suo valore medio mensile è un parametro essenziale per capire l’andamento del mercato e del costo dell’energia.
Questo valore, inoltre, influenza direttamente le tariffe indicizzate, che seguono l’andamento del PUN mensile, e anche il costo dell’energia nei regimi regolati (servizio di Tutela per i vulnerabili e Servizio a Tutele Graduali).
Per scoprire il valore aggiornato dell’indice è possibile consultare la pagina dedicata al PUN di SOStariffe.it (consigliamo di salvarla nei preferiti del proprio browser per averla sempre a portata).
Per evitare le oscillazioni del PUN è possibile scegliere offerte a prezzo fisso. Come evidente da una rapida analisi delle opzioni disponibili sul comparatore di SOStariffe.it, accessibile tramite il box qui di sotto, in questo momento il mercato propone tariffe a prezzo fisso con un costo dell’energia inferiore a quello del mercato all’ingrosso. Può essere, quindi, un ottimo momento per bloccare il prezzo dell’energia elettrica.
Scegli qui la nuova offerta luce »
Come è cambiato il PUN
|
|
3 COSE DA SAPERE SULLO STATO ATTUALE DEL MERCATO |
|
1. |
Il PUN di ottobre 2025 è più alto di quello di settembre 2025 |
|
2. |
Nell’inverno 2024-2025 il prezzo è aumentato in modo significativo |
|
3. |
Attualmente, le migliori offerte luce a prezzo fisso garantiscono un prezzo più basso del PUN per l’energia elettrica |
Il valore medio mensile del PUN è in leggera crescita. Nel corso del mese di ottobre 2025, infatti, il dato medio è stato di 0,111 €/kWh, in crescita rispetto al valore del mese di settembre 2025, pari a 0,109 €/kWh.
Questo dato ha una doppia chiave di lettura. Il prezzo parziale di novembre è in leggero calo (con valori simili a quelli di settembre) ma nel corso dell’inverno 2024-2025 si è registrata una forte crescita del prezzo all’ingrosso, fino a un massimo di 0,15 €/kWh toccato a febbraio 2025.
In sostanza, la leggera crescita registrata a ottobre deve essere considerata come un campanello d’allarme in vista dell’inverno. Per le famiglie, però, c’è sempre la possibilità di evitare rincari, scegliendo una tariffa a prezzo fisso.
È il momento giusto per bloccare il prezzo
Le offerte luce di novembre 2025 confermano un trend evidente. Per le famiglie italiane è il momento giusto per bloccare il prezzo dell’energia elettrica. In questo momento, infatti, scegliendo le migliori offerte del Mercato Libero è possibile bloccare il costo dell’energia fino a un minimo di 0,09 €/kWh. Si tratta di un valore nettamente inferiore alle attuali quotazioni del PUN. Di conseguenza, con una tariffa a prezzo fisso è possibile ottenere un risparmio netto in bolletta.
Per scegliere l’offerta giusta è sufficiente premere sul box qui di sotto e accedere al tool di confronto di SOStariffe.it per offerte luce. Inserendo il proprio consumo annuo oppure caricando una versione digitale dell’ultima bolletta sarà possibile accedere a una serie di preventivi “su misura” e individuare l’offerta più conveniente del momento, con possibilità di attivarla direttamente online. La comparazione delle offerte è gratuita e senza impegno. Per assistenza nella scelta delle tariffe da attivare è possibile chiamare al numero 02 5005 111.
Scegli qui la nuova offerta luce »
Ricordiamo che per attivare una nuova tariffa è sufficiente avere a disposizione:
- i dati dell’intestatario del contratto
- i dati identificativi della fornitura (riportati nell’ultima bolletta)
- le coordinate del conto corrente per la domiciliazione