Prezzo all’ingrosso di luce e gas: come cambia il mercato a ottobre 2025 e come evitare rincari

Il mercato all’ingrosso di luce e gas ha chiuso il mese di settembre con quotazioni tutto sommato stabili, senza particolari scossoni rispetto ai dati dei mesi precedenti. Con l’arrivo dell’autunno, però, torna il rischio di possibili aumenti. Ecco, quindi, come cambia il prezzo dell’energia ad ottobre 2025 e come evitare aumenti per i prossimi mesi.

In 30 sec.
  • Il PUN di settembre 2025 è pari a 0,109 €/kWh
  • Il PSV di settembre 2025 è pari a 0,373 €/Smc
  • Per evitare rincari è possibile bloccare il prezzo con le migliori offerte luce e gas
Prezzo all’ingrosso di luce e gas: come cambia il mercato a ottobre 2025 e come evitare rincari

Le quotazioni del mercato all’ingrosso hanno un impatto anche sui prezzi al dettaglio. Chi ha una tariffa indicizzata, infatti, vedrà applicato in bolletta un prezzo dell’energia che segue il valore del PUN per la luce e del PSV per il gas (oltre a una quota aggiuntiva applicata dal fornitore).

Anche il prezzo dei regimi regolati (il servizio di Tutela per clienti vulnerabili, attivo per luce e gas, e il Servizio a Tutele Graduali per l’energia elettrica) seguono l’andamento del mercato. Solo attivando un’offerta a prezzo bloccato è possibile fissare il prezzo ed evitare le oscillazioni delle quotazioni sul mercato all’ingrosso.

Per individuare le migliori offerte luce e gas sul mercato è sufficiente consultare il comparatore di SOStariffe.it, accessibile tramite il box qui di sotto. Inserendo una stima dei propri consumi oppure caricando una copia della propria bolletta è possibile scoprire facilmente le offerte più vantaggiose, per il proprio profilo, tra le proposte dei fornitori partner.

Successivamente, sarà possibile procedere con l’attivazione online, assicurandosi di avere a disposizione i dati dell’intestatario e i dati della fornitura. Per assistenza nella scelta della tariffa è possibile contattare il servizio di consulenza, gratuita e senza alcun impegno di attivazione, chiamando al numero 02 5005 111.

Scopri qui le offerte luce e gas »

Come sono cambiati i prezzi all’ingrosso di luce e gas

I prezzi all’ingrosso di luce e gas cambiano di giorno in giorno. Per una valutazione dell’andamento del mercato, quindi, si tende a utilizzare la media mensile degli indici del mercato ovvero il PUN per la luce e il PSV per il gas naturale. Di conseguenza, in questo momento, sono disponibili i prezzi del mese di settembre 2025.

Per quanto riguarda il PUN, il mercato ha raggiunto una quotazione media di 0,109 €/kWh, con un dato sostanzialmente in linea con quello registrato nel corso del mese di agosto 2025 e con un valore leggermente più basso rispetto a quello di settembre 2024 (pari a 0,117 €/kWh).

Per il PSV, invece, il valore medio è stato di 0,373 €/Smc con un leggerissimo calo rispetto a quanto registrato nel mese di agosto (chiuso con una media di 0,38 €/Smc). Il dato è comunque inferiore rispetto a quello registrato nel settembre dello scorso anno (0,415 €/Smc).

Ricordiamo che sia il PUN che il PSV hanno registrato una forte crescita tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, raggiungendo un valore massimo di 0,15 €/kWh e di 0,566 €/Smc, rispettivamente, nel corso del mese di febbraio 2025.

Non c’è alcuna garanzia che quanto avvenuto 12 mesi fa si ripeta anche quest’anno. In ogni caso, gli utenti hanno la possibilità di evitare rischi e optare su offerte luce e gas a prezzo fisso (per almeno 12 mesi), scegliendo tra le migliori opzioni disponibili sul Mercato Libero in questo momento.

Le migliori offerte luce e gas del Mercato Libero a ottobre 2025

Puntando sulle offerte proposte dai fornitori del Mercato Libero è possibile dare un taglio alle bollette e, nello stesso tempo, bloccare il costo dell’energia, evitando rincari nel corso dei prossimi mesi.

Considerando le proposte disponibili sul comparatore di SOStariffe.it, nel corso del mese di ottobre 2025, c’è oggi la possibilità di bloccare il prezzo ottenendo condizioni molto vantaggiose, sia nel breve che nel lungo periodo.

Per quanto riguarda l’energia elettrica, ad esempio, è possibile scegliere offerte con prezzo ridotto fino a 0,1 €/kWh, arrivando quindi a una quotazione praticamente in linea (anche leggermente più bassa) rispetto a quella del PUN attuale. La scelta delle tariffe può avvenire direttamente tramite il box qui di sotto.

Confronta qui le offerte luce »

Anche per il gas è possibile valutare opzioni a prezzo fisso e ottenere un risparmio significativo in bolletta, andando a proteggersi dai rincari nel lungo periodo. In questo caso, si può arrivare a 0,38 €/Smc in modo da ridurre il costo del gas e bloccare il prezzo per almeno 12 mesi. Per scoprire le offerte migliori basta premere sul box qui di sotto.

Confronta qui le offerte gas »

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it