di

Prestito senza busta paga

Il prestito senza busta paga rappresenta una ricerca piuttosto comune tra tutti coloro i quali non possono annoverare la titolarità di un documento comprovante un regolare reddito da lavoro dipendente, ma desiderano comunque poter avere accesso a una linea di credito che possa soddisfare le proprie esigenze di spesa personale o familiare.

Prestito senza busta paga

Purtroppo, sul tema del prestito senza busta paga vige un po’ di confusione. A cominciare, ad esempio, da cosa si intenda con “prestito senza busta paga”. Vediamo insieme le principali casistiche.

Prestito senza busta paga per lavoratori autonomi o professionisti

Una prima categoria di prestiti senza busta paga si riferisce alla possibilità di finanziare lavoratori che, per natura tecnica della propria attività, non hanno datori di lavoro. Si tratta pertanto di una ricchissima serie di interventi creditizi che fanno riferimento a lavoratori autonomi, professionisti, imprenditori e tanto altro ancora. All’interno di questo frangente possono inserirsi anche i prestiti per altre particolari categorie di persone che non hanno una busta paga ma, comunque, possono dimostrare entrate stabili (i redditieri).

Per costoro, le banche hanno ampiamente predisposto dei prodotti di finanziamento che possono facilmente soddisfare ogni esigenza, anche di importo rilevante. In queste ipotesi, l’istruttoria delle richieste di credito verrà infatti effettuata non sulla base di documenti reddituali quali le buste paga, ma altri documenti comprovanti il reddito, come le dichiarazioni annuali e altre attestazioni integrative.

Richiedi un preventivo per il tuo prestito

Prestito senza busta paga a giovani studenti

Un’altra categoria di prestiti senza busta paga è quella che si rivolge alla vasta platea di giovani studenti universitari. Non sono poche, infatti, le banche che per poter venire incontro alle specifiche esigenze di crescita formativa propongono prodotti ad hoc per coloro che si iscrivono e frequentano corsi universitari e/o master.

Scopri i migliori prestiti»

Questa particolare forma di prestito d’onore è spesso accompagnata da una forma di restituzione del capitale e di pagamento degli interessi abbastanza unica: l’ammortamento inizierà infatti a distanza di anni dal momento della richiesta, lasciando pertanto allo studente la possibilità (o la speranza) di poter concludere serenamente i propri studi, e trovare quindi un lavoro che possa adempiere – con le rispettive entrate – agli obblighi di restituzione.

In altre ipotesi, potrebbe invece essere richiesta la firma di un genitore, a garanzia del futuro pagamento del debito da parte dei propri figli. Considerato che in tal proposito l’offerta è piuttosto grande ed eterogenea, è sempre bene rivolgersi al proprio istituto di credito di riferimento e comprendere quali sono le linee di intervento presenti a catalogo.

Prestiti senza busta paga a casalinghe e altre persone senza reddito

In aggiunta alle forme che sopra abbiamo appena avuto modo di elaborare, giova ricordare la presenza di una particolare tipologia di prestiti senza busta paga che spesso rappresenta altresì quella maggiormente “ricercata”: i finanziamenti erogati nei confronti di persone che non hanno un reddito dimostrabile (o meno), e che desiderano comunque disporre di un finanziamento che possa soddisfare le proprie richieste di liquidità.

Per queste persone, arrivare a ottenere un finanziamento personale è abbastanza difficile: la mancanza di un reddito dimostrabile rappresenta infatti una carenza difficilmente sormontabile, visto e considerato che l’intera analisi istruttoria di merito creditizio dovrebbe poggiarsi proprio sulla verifica della capacità di restituzione del capitale attraverso il proprio reddito.

Ad ogni modo, a tutto c’è un rimedio. Le persone che non hanno un reddito dimostrabile possono ad esempio richiedere – qualora siano in grado di poter presentare simili garanzie – un finanziamento assistito da ipoteca o da pegno su beni mobili, “aggirando” (per quanto, per certi versi, incongruamente) la mancanza di reddito, con il benefit rappresentato dalla disponibilità di un bene facilmente aggredibile in caso di irregolare adempimento degli obblighi contrattuali sottoscritti.

Un’altra possibilità è quella già intravista in relazione ai prestiti senza busta paga per giovani studenti: l’eventuale presenza di un fideiussore che possa garantire la regolare restituzione del capitale in caso di inadempimento del debitore principale. Per quanto intuibile, in questo caso il fideiussore dovrà essere persona ben conosciuta dall’istituto di credito, che potrà comunque valutarne il merito di supporto creditizio mediante analisi di buste paga e altri documenti reddituali.

Come risulta facilmente comprensibile, l’elenco delle varie forme tecniche di prestito senza busta paga non si esaurisce qui. Si può ad esempio ricordare la contemporanea presenza di prestiti senza busta paga contraddistinti da cambiali: il pagamento delle rate, in questo scenario, verrà costituito dal pagamento delle stesse cambiali, un titolo immediatamente esecutivo che – per il creditore – rappresenterà anche il miglior modo per poter ottenere eventuali soddisfazioni in termini di recupero del capitale prestato.

Complessivamente, vale la consueta regola della prudenza in caso di sottoscrizione di un prestito a persone con elevato livello di rischio inadempimento: considerato che l’attività creditizia è meritoriamente commerciale, ne deriva che a fronte di un maggior rischio di credito, la banca o la finanziaria richiederà anche un maggiore compenso per fronteggiare il pericolo di andare incontro a un inadempimento. A sua volta, ne consegue che spesso per il desiderio di ottenere nuova liquidità, chi si indebita con un prestito senza busta paga lo fa con condizioni di onerosità molto salate, in grado di rendere ancora più difficoltoso l’adempimento delle scadenze di breve o medio termine.

Per poter trovare il vostro miglior prestito senza busta paga, vi consigliamo pertanto di consultare diverse proposte creditizie e far formulare da banche e finanziarie dei preventivi scritti, chiari e trasparenti. Confrontateli con calma, e scegliete quindi quello che può offrirvi le maggiori garanzie di serenità, e la maggiore rispondenza con la vostra effettiva e presumibile capacità di restituzione.