- per accedere alla rete mobile di quinta generazione bisogna attivare l'Opzione 5G
- quest'opzione è compatibile con tutte le offerte PosteMobile
- il costo è di 3 euro al mese
Si arricchisce l'elenco di operatori virtuali in grado di offrire il 5G ai propri clienti: anche PosteMobile, primo operatore virtuale in Italia per numero di clienti, propone ora la possibilità di sfruttare il 5G, grazie all'attivazione di un'apposita opzione. Ecco tutti i dettagli in merito.
Nel corso degli ultimi mesi diversi operatori virtuali di telefonia mobile hanno incluso il 5G nelle proprie offerte, rendendo la rete mobile di nuova generazione ancora più accessibile. L’ultimo arrivato, in ordine di tempo, è il principale operatore virtuale italiano, PosteMobile. Da questa settimana, infatti, i clienti dell’operatore hanno la possibilità di attivare l’Opzione 5G, abilitando la propria tariffa all’uso della rete mobile di quinta generazione.
| 3 COSE DA SAPERE SUL 5G DI POSTEMOBILE | |
| 1. | Per accedere al 5G PosteMobile è necessario attivare l’Opzione 5G |
| 2. | Tale opzione ha un costo di 3 euro al mese |
| 3. | PosteMobile non propone offerte con 5G incluso |
Per utilizzare la rete 5G con PosteMobile è necessario attivare l’Opzione 5G. Quest’opzione è disponibile con un costo di 3 euro al mese che va a sommarsi al costo mensile dell’offerta attiva. Grazie a quest’opzione è possibile utilizzare la rete 5G (ricordiamo che PosteMobile è un operatore virtuale su rete Vodafone) con velocità massima di 2 Gbps in download.
Per attivare l’Opzione 5G è possibile sfruttare uno di questi canali:
Il costo dell’Opzione 5G viene addebitato sul credito residuo.
Da notare, inoltre, che l’Opzione 5G non è compatibile con le SIM PosteMobile attivate prima del 14 luglio 2014 e mai sostituite. Chi ha una vecchia SIM PosteMobile dovrà richiedere la sostituite gratuita, con una nuova, direttamente in un Ufficio Postale.
Per utilizzare il 5G di PosteMobile è necessario, inoltre, avere:
Per il momento, PosteMobile non propone offerte con 5G incluso. Tutte le tariffe disponibili in listino sono 4G ma possono essere abilitate all’uso del 5G con l’attivazione dell’apposita Opzione 5G.
Anche diversi altri operatori virtuali propongono il 5G. Per un quadro completo sulle tariffe disponibili è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte 5G. Qui di seguito andremo a segnalare le 3 principali offerte 5G degli operatori virtuali disponibili oggi.
La tariffa di Spusu include:
Il costo è di 7,89 euro al mese, con primo mese gratuito. L’offerta, disponibile per tutti, con o senza probabilità, include anche 300 GB di Riserva Dati. Per attivarla basta seguire il link qui di sotto.
L’offerta di Fastweb prevede:
Il costo è di 7,95 euro al mese con attivazione di 10 euro. L’offerta può essere attivata da tutti.
Con l’offerta Sky Mobile è possibile ottenere:
L’offerta costa 7,95 euro al mese.