Meno contante e più pagamenti digitali per 9 italiani su 10 (il 90% per la precisione). E un consumatore su tre lungo la Penisola ha aumentato l’utilizzo dei pagamenti con carta. Lo rileva la ricerca realizzata da Nielsen per American Express.
Lo studio evidenzia anche che l’86% dei consumatori ritiene importante la possibilità di accedere a offerte e benefici aggiuntivi legati al metodo di pagamento quando deve scegliere quale soluzione di pagamento digitale usare. Una percentuale che sale al 95% tra i Millennial.
Intanto, se sei alla ricerca di una carta di credito conveniente, il comparatore di SOStariffe.it ti permette di individuare le migliori offerte di dicembre 2024 tra le banche partner. Per saperne di più, clicca sul bottone verde qui sotto:
Scopri le carte di credito di dicembre 2024 »
Sempre con il comparatore di SOStariffe.it, trovi l’offerta e puoi attivare la carta di credito American Express che più soddisfa le tue esigenze di spesa e di budget. Con Amex puoi ottenere un guadagno fino a 400 euro di buoni sconto sui tuoi acquisti sottoscrivendo la carta Platino entro il 15 gennaio 2025.
Ma non solo: se sei un nuovo cliente, a dicembre 2024, puoi avere anche l’1% di cashback attivando la carta Blu, oppure 250 euro di sconti con la Carta Oro se la sottoscrivi entro il 10 dicembre 2024. Scopri come fare per avere una carta American Express ed effettuare pagamenti sicuri in tutto il mondo grazie al circuito internazionale di Amex, cliccando al link qui sotto:
CONFRONTA LE CARTE DI CREDITO AMERICAN EXPRESS »
Pagamenti digitali: gli italiani aumentano l’uso delle carte di credito e debito
|
PAGAMENTI DIGITALI IN ITALIA NEL 2024 |
LE CIFRE |
|
Uso di carta di credito, di debito o prepagata per pagare gli acquisti |
Il 90% degli italiani ha aumentato l’uso dei pagamenti digitali |
|
Pagamenti digitali preferiti al contante: perché? |
- Il 57% degli italiani li preferisce perché più pratici
- Il 46% dei consumatori li predilige perché più veloci
|
|
Programmi di fidelizzazione |
Il 66% dei consumatori è iscritto a programmi per sconti e promozioni |
Nel corso degli ultimi 12 mesi da nord a sud della Penisola, il 90% degli italiani ha aumentato l’utilizzo dei pagamenti digitali rispetto al contante perché sono più pratici e veloci. Sono questi i due motivi principali che spingono i consumatori di casa nostra a preferire le carte di credito, di debito e prepagate alle banconote.
Comodità della “moneta elettronica” che risulta ancora maggiore in caso di viaggi e vacanze. Lo dicono soprattutto le generazioni più giovani. Per gli intervistati nel sondaggio curato da Nielsen per American Express risulta che:
- il 57% predilige i pagamenti digitali per la praticità;
- il 46% preferisce le transazioni digitali per la velocità;
- il 52% gradisce la possibilità di tracciare le spese;
- il 51% promuove la comodità di effettuare pagamenti più rapidi e autonomi con le carte;
- il 66% dichiara di essere iscritto a programmi di fidelizzazione o abbonamenti alla ricerca di vantaggi e sconti;
- il 34% ha utilizzato le carte di pagamento più frequentemente per gli acquisti online nell’ultimo anno;
- il 31% le ha usate di più nei negozi fisici.
I vantaggi legati alle soluzioni cashless sono particolarmente apprezzati dai Millennials (i nati tra il 1981 e il 1996) e dai consumatori della Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2012).
Jean Diacono, amministratore delegato e senior vice president di American Express Italia sottolinea che “i risultati di questa ricerca evidenziano chiaramente come i consumatori italiani siano sempre più alla ricerca di valore oltre le semplici transazioni, con i benefici associati alle carte che giocano un ruolo fondamentale nelle loro decisioni di acquisto”.
Diacono aggiunge che American Express è impegnata a soddisfare “queste aspettative in continua evoluzione, offrendo non solo soluzioni di pagamento pratiche e agili, ma anche esperienze gratificanti che arricchiscono la vita quotidiana dei nostri titolari di carta”. Per esempio con:
- esperienze esclusive;
- sconti personalizzati;
- vantaggi di viaggio unici.