Offerte operator attack sempre più convenienti: i Giga aumentano del 52% rispetto al 2023

Le offerte operator attack continuano a rappresentare un importante punto di riferimento del mercato di telefonia mobile. Rispetto allo scorso anno, infatti, queste tariffe ora propongono il 52% in più dei Giga mensili a fronte di un costo aumentato del +11%. La nuova indagine dell'Osservatorio SOStariffe.it fa il punto della situazione su queste offerte.

In 30 sec.
Offerte operator attack: i dati dell'Osservatorio SOStariffe.it
  • i Giga inclusi aumentano del +52% rispetto al 2023
  • il costo medio cresce del +11% rispetto al 2023
Offerte operator attack sempre più convenienti: i Giga aumentano del 52% rispetto al 2023

Lo scorso anno, AGCM, in vista della nuova Legge della Concorrenza 2023, aveva lanciato la proposta di introdurre una normativa specifica per lo stop alle offerte operator attack, diventate molto diffuse nel corso degli ultimi anni sul mercato di telefonia mobile. La proposta prevedeva “l’obbligo di non discriminazione in ragione del fornitore di provenienza“. Tale proposta è stata recepita dal DDL Concorrenza n 214 del 30 dicembre 2023

A distanza di un anno, però, le offerte operator attack continuano ad essere molto diffuse sul mercato italiano di telefonia mobile. Si tratta di particolari offerte per portabilità del numero telefonico che possono essere attivate esclusivamente richiedendo il trasferimento del numero da un operatore selezionato. Nella maggior parte dei casi, queste tariffe sono proposte dagli operatori “storici” del mercato di telefonia mobile (e dai loro brand secondari) e sono riservate ai clienti Iliad e di alcuni operatori virtuali.

I dati raccolti dalla nuova indagine dell’Osservatorio SOStariffe.it confermano l’attuale stato delle offerte operator attack sul mercato di telefonia mobile. Lo studio ha messo a confronto le tariffe disponibili a luglio 2024 con quelle di luglio 2023. Nel corso degli ultimi 12 mesi, il mercato è cambiato profondamente e le offerte operator attack sono diventate sempre più ricche. Tali tariffe, infatti, ora propongono il 52% in più dei Giga mensili a fronte di un aumento del costo medio del +11%.

Ricordiamo che per individuare una nuova tariffa mobile è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it, accessibile premendo sul box qui di sotto.

Scopri qui le offerte mobile »

Offerte operator attack: cosa propone il mercato

Stando ai dati raccolti dall’indagine dell’Osservatorio, le offerte operator attack disponibili a luglio 2024 mettono a disposizione degli utenti una media di 208 GB di traffico dati ogni mese, oltre a minuti illimitati e a ben 1.639 SMS. L’accesso a queste offerte avviene a fronte di un costo medio di 8,99 euro al mese. Le tariffe operator attack, quindi, si attestano ben al di sotto della soglia psicologica di 10 euro al mese che, come evidenziato dai dati raccolti, viene superata solo dal 20% delle tariffe.

Nella maggior parte dei casi, quindi, le offerte operator attack costano molto meno di 10 euro al mese. Restringendo l’analisi alle sole offerte con canone a singola cifra, inoltre, è possibile avere una fotografia ancora più dettagliata dello stato del mercato. Queste tariffe propongono, in media, 189 GB di traffico dati al costo di 8,12 euro al mese. Tali tariffe, quindi, risultano molto convenienti e possono spingere gli utenti a valutare anche delle triangolazioni ovvero a passare ad un operatore compatibile prima di attivare la tariffa operator attack desiderata.

Le offerte operator attack sono molto convenienti anche in rapporto alle offerte “non operator attack” che, in media, propongono “solo” 150 GB di traffico dati a fronte di un costo di 9,41 euro al mese. Nonostante il tentativo di bloccare questo tipo di tariffe, quindi, scegliere oggi un’offerta operator attack continua a essere una soluzione particolarmente vantaggiosa per gli utenti che hanno la possibilità di sfruttare tariffe complete, ricche di Giga (in alcuni casi, anche con 5G incluso) e con costi contenuti.

In tabella vengono riepilogati i dati completi dell’Osservatorio.

TIPOLOGIA DI OFFERTA CANONE GIGA INCLUSI
Operator attack 8,99 € 208 GB
Operator attack da meno di 10 €/mese 8,12 € 189 GB
Non Operator attack 9,41 € 150 GB

Cosa è cambiato negli ultimi 12 mesi

Un altro aspetto interessante da sottolineare per quanto riguarda le offerte operator attack è l’evoluzione registrata da questo tipo di tariffe nel corso degli ultimi 12 mesi. Lo scorso mese di luglio 2023, infatti, le tariffe operator attack garantivano, in media, un bundle di 137 GB di traffico dati oltre che un canone medio di 8,08 euro al mese, risultando sicuramente molto interessanti per gli utenti finali.

Dopo un anno, le offerte operator attack, come visto in precedenza, continuano a essere interessanti. In particolare, è l’aumento dei Giga inclusi a rendere queste tariffe particolarmente competitive, con un incremento del +52% rispetto ai dati dell’anno precedente. Contemporaneamente, il costo medio è aumentato ma solo in misura marginale, con un incremento del +11% che si traduce in un rincaro inferiore a 1 euro al mese.

Per un quadro completo sull’evoluzione delle offerte operator attack nel corso degli ultimi 12 mesi è possibile dare un’occhiata alla tabella riportata qui di sotto. A fronte di una differenza minima di costo mensile, quindi, scegliere una tariffa operator attack nel 2024 garantisce la possibilità di sfruttare molti più Giga (71 GB in più ogni mese, in media.

ANNO CANONE GIGA INCLUSI
2023 8,08 € 137 GB
2024 8,99 € 208 GB
VARIAZIONE 11% 52%
Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it