Abbiamo 3 casi molto comuni:
- Servizi attivabili senza disporre di una linea. L’esempio pià importante è Fastweb ma possiamo citare anche le offerte adsl come quelle di Siadsl, Teleunit o NGI che possono essere attivate senza la necessità della linea Telecom.
- Servizi che possono essere attivati sulla linea esistente. Intendiamo quindi ADSL semplici come quelle di Infostrada 7 Mega, Adsl Flat Tel2, Tiscali Adsl 8 Mega o Alice 7 Mega che possono essere attivate su linea Telecom.
- Servizi per i quali è necessario disdire una linea già attiva con un operatore precedente: l’offerta più recente e molto richiesta è sicuramente Vodafone ADSL che necessità di linea telecom e richiede la portabilità del numero.

Non esistono linee senza canone Telecom in quanto l’AGCOM nel 2006 ha accolto la richiesta di Telecom di far pagare ai providers un canone anche sulle linee dati senza numero telefonico. Le nostre abitazioni sono collegate alle centrali telefoniche di zona (ultimo miglio) esclusivamente da Telecom (a parte Milano in parte sulla rete Fastweb). Qualsiasi provider si scelga alla fine non conta per l’allaccio della linea che può essere fatto solo da Telecom la quale chiede pertanto il canone della linea.
Il Wimax, a nostro avviso non cambierà, la situazione di poca concorrenza creatasi: gli operatori telefonici che forniscono servizi di connettività su cavo e reti mobili hanno comprato anche le licenze per questa nuova tecnologia e quindi non avranno interesse a svilupparla in maniera efficace ed economica: piuttosto, in tale modo, si sono tutelati da eventuali nuovi entranti che potessero fare concorrenza.
Commenti Facebook: