L’offerta integrata Sky e Fastweb
Le soluzioni integrate per la fornitura di servizi in abbonamento (come la luce, il gas, la televisione, la telefonia fissa e quella mobile) oggi sono molto diffuse: uno dei motivi è che si tratta di risposte ideali per tutti coloro che non vogliono avere troppi soggetti diversi a cui fare riferimento, ma, se possibile, un’unica bolletta, magari con un po’ di sconto rispetto all’abbonamento separato a due servizi.
La partnership tra Sky e Fastweb è una delle più solide e fruttuose in Italia, e sono molti gli utenti che si affidano alla sinergia tra le due aziende per la fornitura di contenuti televisivi e per la navigazione su Internet (con ADSL o fibra ottica), senza dimenticare le chiamate, sia fisse che mobili.
In particolare, l’offerta Internet + Telefono e Sky permette di avere (con uno sconto che per il primo anno è addirittura del 66%) la fibra ottica fino a 1 Gbit/s, le chiamate illimitate verso i numeri fissi e Sky in un’unica bolletta, con tanti servizi inclusi. Vediamola nel dettaglio.
Confronta tutte le offerte per la tv »
Che cosa include la tariffa
L’offerta base (per chi si abbona entro il 10 luglio) ha un costo di 20,90 euro al mese fino al 15 settembre 2019; da quel momento in poi si pagherà il canone standard di 60,95 euro al mese. La tariffa include:
- I pacchetti Sky TV, Sky Box Sets e Sky Famiglia;
- Sky Q Black, il nuovo decoder di Sky dalle funzionalità avanzate;
- Sky On Demand, il servizio che permette di accedere ai contenuti di Sky in modalità on demand, quando si vuole e attingendo da un’offerta di migliaia di titoli;
- Sky Go Plus, che permette di vedere i contenuti di Sky anche in mobilità, sul proprio smartphone o sul tablet.
- Navigazione Internet illimitata alla massima velocità disponibile: 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload dove c’è la FTTH di Fastweb (ovvero, al momento, Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Palermo, Bologna, Bari, Catania, Venezia, Padova e Perugia), altrimenti a 100/200 Mbit/s in download. In alternativa c’è sempre l’ADSL, a 20 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload.
- Modem FASTGate, il modem di ultima generazione con Wi-Fi super potente in ogni angolo della casa e da gestire anche con l’app MyFastweb.
- Telefonate senza limiti verso tutti i numeri fissi nazionali
- Chiamate verso tutti i cellulari nazionali a 5 centesimi al minuto
- Chiamate internazionali a 5 centesimi al minuto (verso Canada, Cina, Hawaii, India, Portorico, USA, Australia, Austria, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Irlanda, Islanda, Israele, Lituania, Lussemburgo, Malta, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Perù, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Sud Africa, Svezia, Ungheria, Alaska, Bangladesh, Cile, Colombia, Costarica, Finlandia, Isole Vergini Americane, Malesia, Pakistan, Singapore, Slovenia, Sud Corea, Venezuela, più Andorra, Belgio, Brasile, Martinica, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Taiwan, Marocco, Regno Unito, Repubblica di San Marino, Svizzera solo per la rete fissa)
L’offerta prevede anche il pagamento di costi di attivazione una tantum, in particolare l’attivazione dei servizi (1,95 euro per 48 rate, per un totale di 93,60 euro) e 49 euro per l’installazione di Sky Q Black e per il decoder.
Come arricchire l’offerta Sky + Fastweb
Naturalmente, con la tariffa Sky + Fastweb è possibile scegliere, a un canone superiore, ulteriori opzioni e funzionalità, oltre agli altri pacchetti. In particolare, il primo pacchetto scelto aggiuntivo tra Sky Cinema, Sky Sport e Sky Calcio è al prezzo speciale di 10 euro fino al 15 settembre 2019. Inoltre, con un pacchetto in più rispetto a quelli base sono gratuiti fino al 15 settembre dell’anno prossimo anche Sky HD e 4K HDR.
Se non si ha la parabola, infine, un tecnico Sky arriverà direttamente a casa del nuovo abbonato per installarla: la parabola, con questa offerta speciale, è a titolo gratuito. Al termine della promozione, è da segnalare che l’utente comunque risparmierà 10 Euro ogni mese rispetto alla sottoscrizione delle due offerte Sky (qualunque combinazione) e Fastweb in modo separato.
In caso di disdetta dopo i due anni, il costo da pagare per il recupero degli apparati e gli altri oneri di dimissione è pari a 56 euro IVA inclusa. Per chi invece vuole disdire prima che siano passati 24 mesi, bisogna rinunciare a tutti gli sconti ottenuti fino a quel momento, più 11,53 euro.
Infine, si può rendere ancora più completa l’offerta di Fastweb e Sky scegliendo le chiamate illimitate da fisso anche verso le numerazioni mobili, al costo di 3 euro in più al mese, o ulteriori 1000 minuti di chiamate verso le numerazioni internazionali, a 5,43 euro al mese.