Nokia produrrà nuovamente smartphone dal 2016?

Come saprete, già da qualche tempo la divisione Dispositivi e Servizi di Nokia è nelle mani di Microsoft, grazie ad un accordo molto stretto tra le due aziende che ha consentito al colosso informatico di insediarsi in maniera più stabile ed esclusiva sul mercato smartphone con la piattaforma Windows Phone, divenuto ormai il terzo sistema operativo mobile dopo Android e iOS. Una mossa che, però, lega Nokia all'obbligo di non produrre telefoni almeno fino alla fine del 2015.

Nokia produrrà nuovamente smartphone dal 2016?

Siamo già nel secondo trimestre dell’anno e le voci di un ritorno del brand Nokia per il 2016 si fanno sempre più forti. Questa volta è il noto sito Re/Code ad alimentare le indiscrezioni, riprese in seguito da diverse testate di settore e non. Secondo quanto scrive la blogger Ina Fried, il ritorno del gruppo finlandese è guidato da Nokia Technologies, “la più piccola delle tre imprese che sono rimaste dopo l’accordo con Microsoft”, insieme a Mappe e alle infrastrutture di rete per le imprese.

Brevetti e progetti con brand Nokia

Come ricorda giustamente la Fried su Re/Code, inoltre, Nokia Technologies ha un portafoglio di licenze enorme, oltre 10.000 brevetti, tra cui diversi nuovi prodotti e in licenza ad altre aziende. Per ora non ci sono molti progetti concreti (ricordiamo il launcher per Android Zlauncher o il tablet N1 per il mercato cinese ma, secondo le voci di questi giorni, è solo l’inizio di una rinascita per la società.

Anche realtà virtuale nel futuro di Nokia?

E non ci sarebbero solamente telefoni e progetti legati all’ambiente mobile nel prossimo futuro di Nokia: altre fonti, riprese anche in Italia dal quotidiano La Stampa, riferiscono dell’intenzione del gruppo nord europeo di lanciarsi in un mercato in costante crescita, come testimoniano gli ultimi eventi dedicati alla tecnologia (il World Mobile Congress di Barcellona di fine febbraio tra tutti): stiamo parlando della realtà virtuale e dei visori. Tuttavia, almeno per ora, non vi sono informazioni più dettagliate in merito.

L’acquisto di Alcatel-Lucent

Inoltre, come abbiamo scritto la scorsa settimana, Nokia punta all’acquisto di Alcatel-Lucent e ha intenzione di vendere l’unità dedicata al mapping, lasciando intendere di voler ritagliarsi uno spazio importante come fornitore di apparecchiature di rete. Come ha riferito un portavoce della società, “Nokia si sta espandendo in nuove aree… concentrandosi su come ampliare le possibilità umane del mondo connesso”. Aspettiamo, quindi, di conoscere nel dettaglio quali saranno tutte le novità dello storico brand nella sua “nuova vita” commerciale.

« notizia precedente « notizia successiva » »