Mutui e prestiti: cosa cambia con il taglio dei tassi della Bce

di

Mutui e prestiti con rate mensili più leggere, dopo che la Bce ha tagliato il costo del denaro di 25 punti base. Scopri che cosa cambia per i tassi di interesse e trova le offerte mutuo vantaggiose di giugno 2024.

In 30 sec.
Mutui e prestiti, quali sono le novità dopo la decisione della Bce:
  1. La Banca centrale europea ha tagliato i tassi di 25 punti base
  2. Gli importi delle rate mensili dei finanziamenti scendono 
  3. Con SOStariffe.it, le offerte mutui per risparmiare a giugno 2024
Mutui e prestiti: cosa cambia con il taglio dei tassi della Bce

Tassi in discesa per mutui e prestiti, dopo che la Bce ha deciso (finalmente) di allentare la stretta di politica monetaria. La Banca centrale europea ha ridotto il costo del denaro, con una diminuzione di 25 punti base dei tassi di interesse. Una decisione che accelererà il calo delle rate mensili dei finanziamenti già cominciato da inizio 2024. Gli analisti prevedono un risparmio sulle rate dei mutui tra i 16 e i 29 euro a partire dalle prossime settimane.

A proposito di risparmio, il comparatore di SOStariffe.it permette di scoprire quali siano le offerte mutui più convenienti di giugno 2024 fra le banche partner. Si tratta di un tool digitale e gratuito che seleziona le soluzioni economiche sia per un nuovo mutuo, sia per la surroga di un mutuo già in corso al fine di abbassare la rata mensile. SOStariffe.it mette a disposizione degli utenti anche un servizio di assistenza telefonica gratuita e senza impegno al numero verde 800.99.99.95. Per saperne di più, vai al link qui sotto:

SCOPRI I MUTUI DI GIUGNO 2024»

Mutui e prestiti, la Bce taglia i tassi: ecco le novità di giugno 2024

MUTUI E PRESTITI MENO CARI LE CIFRE
Riduzione dei tassi di interesse da parte della Bce 25 punti base a giugno 2024
Tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali 4,25% a giugno 2024
Dopo il taglio della Bce: mutuo tasso variabile di 120.000 € a 20 anni 16 € di risparmio al mese
Dopo il taglio della Bce: mutuo tasso variabile di 120.000 € a 25 anni 29 € di risparmio al mese

Mutui e prestiti sono destinati a scendere ulteriormente e più rapidamente di quanto abbiano fatto negli ultimi mesi, dopo che la Bce ha abbassato di un quarto di punto il costo del denaro. Per esempio: il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali è passato dal 4,50% al 4,25%. 

Con il taglio dell’Istituto di Francoforte, il risparmio sulle rate dei contratti a tasso variabile dovrebbe scattare già dalla seconda metà di giugno 2024, considerati i tempi necessari affinché l’Euribor (l’indice dei mutui variabili) si adegui alle decisioni prese dalla Bce. Infatti, a differenza dell’Irs (parametro di riferimento dei mutui a tasso fisso), l’Euribor segue l’andamento del costo del denaro dettato dall’Eurotower.

Secondo gli esperti dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, questa mossa al ribasso della Banca centrale europea determinerà una serie di risparmi per le famiglie con un mutuo a tasso variabile. Per esempio:

  • finanziamento da 120.000 euro a 20 anni, riduzione di circa 16 euro al mese; 
  • finanziamento da 120.000 euro a 25 anni, diminuzione di circa 29 euro al mese.

Risparmi sulla rata mensile che potrebbero diventare ancor più importanti per le famiglie, se la Bce continuerà anche nei prossimi mesi sulla strada dell’allentamento della stretta monetaria. Se entro fine anno, Francoforte procederà con altri due tagli da 25 punti base (in totale nel 2024 diventerebbero 75 punti base), allora i benefici per le famiglie su mutui e prestiti diventerebbero più marcati, con i tassi di interesse che scenderebbero in misura significativa.

La discesa dei tassi di interesse avrà un impatto positivo anche sui prestiti personali e sulla cessione del quinto di stipendio e pensione. Queste due tipologie di credito al consumo saranno più convenienti con il costo del denaro meno caro. E, di conseguenza, renderanno i finanziamenti per liquidità, consolidamento del debito o per l’acquisto auto, mobili, elettrodomestici, vacanze, studio più vantaggiosi.

Richiedi un preventivo per il tuo prestito

Mutui: ecco come risparmiare sulla rata mensile a giugno 2024

Per chi sia alla ricerca di un’offerta mutuo vantaggiosa per acquistare casa, il comparatore di SOStariffe.it seleziona e confronta le migliori proposte fra i partner a giugno 2024 sia per un nuovo mutuo, sia per la surroga di un mutuo già in corso al fine di abbassare la rata mensile. La surroga è un utile lo strumento che:

  • consente la portabilità di un mutuo da una banca a un’altra;
  • permette di modificare le condizioni contrattuali per ridurre la rata mensile, per esempio, passando da un tasso variabile a uno fisso (più economico in questo periodo);
  • è un’operazione completamente gratuita.

Per scoprire le opzioni più vantaggiose per la surroga disponibili nel comparatore di SOStariffe.it occorre:

  • cliccare su “Sostituzione mutuo”;
  • scegliere il tipo di tasso fisso o variabile;
  • inserire l’importo del mutuo da richiedere;
  • confrontare e valutare le offerte più vantaggiose.

Sempre chi stia pagando un mutuo per la prima casa (inferiore a 250 mila euro), abbia un ISEE inferiore a 30.000 euro annui e sia in difficoltà economiche per una sospensione dal lavoro, o una riduzione dell’orario di lavoro, può accedere al Fondo Gasparrini, che consente una sospensione del mutuo per un periodo massimo di 18 mesi.

Paolo Marelli
Specializzato in Energia, Conti e Carte
Da cronista per Il GiornoIl Giornale e il Corriere della Sera, a copywriter e brand journalist a Londra in agenzie di comunicazione; è tornato in Italia per scrivere news specializzate per alcuni siti come CorCom e SpacEconomy360, oltre che testate online del gruppo NetworkDigital360, contenitore di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Per SOStariffe.it scrive testi in ambito conti, carte di credito, internet e telefonia, tv e luce e gas, argomenti di cui si interessa e occupa in maniera professionale dal 2022.