Le tariffe gas diventano sempre più costose, dopo l’ultimo aumento sul prezzo di riferimento della materia prima gas, che è salito del 2,4% a partire da ottobre secondo quanto ha deciso l’Autorità per l’energia. Tuttavia, l’aumento riguarda solo chi è servito in maggior tutela o ha una tariffa indicizzata ai prezzi AEEGSI, mentre sul mercato libero i prezzi sono più bassi.
Per questo motivo, è conveniente cambiare fornitore passando al mercato libero, dove attualmente si pagano fino a 195 euro in meno rispetto la maggior tutela, che significano un taglio del 12% circa sulla spesa annua.
Scegliendo una tariffa gas a prezzo bloccato del mercato libero, d’altronde, non si è più soggetto agli eventuali aumenti dell’Autorità. Con questo tipo di offerte, il costo della materia prima del gas rimane appunto bloccato per uno o due anni dalla data di attivazione, a seconda della proposta commerciale scelta.
Per trovare una tariffa gas conveniente però bisogna scegliere bene, perché non tutte consentono di risparmiare e alcune sono in sovrapprezzo per certi profili. Per non fare errori meglio confrontare le offerte con calma online, aiutandosi con i comparatori di tariffe come quello di SosTariffe.it che offre risultati obiettivi e neutrali. E’ disponibile anche un servizio di consulenza telefonica senza impegno per ottenere maggiori informazioni nonché per attivare un’offerta insieme a un operatore.
Ai fini di aiutarvi a trovare le offerte più convenienti del momento, SosTariffe.it vi elenca le migliori tariffe gas di novembre 2015 per una famiglia tipo (tre persone con contratto residenziale, abitazione fino a 120 m3 e consumi pari a 1.650 m3/anno).
Offerte gas più convenienti di novembre 2015
1. Web Gas di Edison Energia:
- prezzo bloccato per 1 anno;
- attivazione solo online;
- pagamento RID;
- risparmio 152 euro all’anno.
2. E-Light Gas di Enel Energia:
- Prezzo bloccato per 1 anno;
- attivazione e gestione solo online;
- pagamento RID, carta di credito o paypal;
- risparmio per il profilo scelto: 148 euro/anno.
3. energia 3.0 di ENGIE (ex- GDF SUEZ):
- prezzo bloccato per 24 mesi;
- rata fissa durante i primi 12 mesi;
- disponibile dual fuel o solo luce;
- bolletta elettronica;
- pagamento RID;
- risparmio 129 euro/anno.
4. EnergiaXOggi di Enel Energia:
- prezzo bloccato per 1 anno;
- primo mese sconto del 100% sul costo del gas;
- donazione al Progetto Scuola per ogni nuovo cliente;
- pagamento RID o carta di credito;
- risparmio 117 euro all’anno.
5. Sconta Gas Tre di Gas Natural Vendita
- tariffa indicizzata ai prezzi AEEGSI;
- sconto sul prezzo della materia prima del gas per 3 anni;
- pagamento RID o bollettino postale;
- risparmio 107 euro all’anno.
6. eni LINK
- Prezzo bloccato per 1 anno;
- check up energetico gratis;
- pagamento RID;
- risparmio 88 euro all’anno.
7. Prezzo Natura Web Gas di Hera Comm:
- Prezzi indicizzati a quelli del mercato all’ingrosso;
- 30 euro di sconto in bolletta, oppure 60 euro attivando luce e gas insieme;
- pagamento RID o bollettino postale;
- risparmio (aggiuntivo ai 30/60 euro) di 84 euro all’anno.
Più dettagli sull’offerta Hera Comm »
8. Amica Web Gas di Illumia
- Prezzo bloccato per 1 anno;
- attivazione solo online;
- pagamento RID;
- risparmio 78 euro all’anno.
9. Acea Rapida di Acea Energia:
- prezzo bloccato per 1 anno;
- attivazione solo online;
- pagamento RID;
- risparmio 68 euro all’anno.
10. Gas Sconto Facile di Edison Energia
- tariffa indicizzata ai prezzi AEEGSI, ma con uno sconto del 5%;
- pagamento tramite RID;
- bolletta elettronica;
- risparmio 66 euro/anno.
Queste sono le prime dieci più economiche tariffe gas del mercato libero, ma ce ne sono altre che possono risultare più convenienti per chi vive da solo o per le famiglie numerose. Utilizza il comparatore di SosTariffe.it per identificare facilmente la proposta che meglio si adatta alle tue esigenze.