A partire dal 1° aprile le famiglie servite in maggior tutela beneficiano di un taglio del 4% sul prezzo di riferimento del gas, secondo quanto deciso dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI) nel secondo aggiornamento trimestrale del 2015. Tuttavia, passando al mercato libero si può risparmiare ancora di più, dato che le società hanno stabilito ulteriori ribassi per rimanere sempre competitive e continuare ad attirare nuovi clienti.
D’altronde, secondo quanto previsto dal ddl Concorrenza, a partire dal 2018 tutti i consumatori finali in Italia dovranno attivare una tariffa gas del mercato libero, perché il servizio a maggior tutela sarà eliminato.
Passando al mercato libero, dove i prezzi sono più bassi (scegliendo bene le tariffe), si può approfittare anche di benefici aggiuntivi come polizze assicurative per la casa gratuite, sconti aggiuntivi in bolletta, la partecipazione a programmi fedeltà e concorsi, etc.
Ai fini di aiutare gli utenti a familiarizzarsi con le offerte del mercato libero, SosTariffe.it vi riassume le offerte gas più vantaggiose della primavera 2015.
Offerte gas più convenienti della primavera 2015
1. Con energia 3.0 di GDF SUEZ Energie, una famiglia con consumi pari a 2.100 m3/anno (5 persone, abitano in una casa di almeno 150 mq), potrebbe risparmiare 126 euro all’anno. Questi andranno ad aggiungersi a ciò che si risparmierà anche sull’energia elettrica, dato che quest’offerta è una “dual-fuel”, cioè prevede un’unica bolletta per le forniture luce e gas. Il prezzo è bloccato per 24 mesi, e la rata mensile è identica durante il primo anno.
Scopri energia 3.0 di GDF SUEZ »
2. E-Light Gas di Enel Energia condivide gli stessi vantaggi del prezzo bloccato ma solo per 1 anno, e l’attivazione e gestione della fornitura è solo online, accettando come metodi di pagamento soltanto la domiciliazione bancaria o la carta di credito (o conto PayPal). Consente alla famiglia dell’esempio un risparmio di circa 120 euro all’anno.
3. Web Gas è l’offerta di Edison Energia che prevede il prezzo bloccato per 12 mesi e l’attivazione e gestione dei pagamenti online. Con questa tariffa la famiglia dell’esempio risparmierebbe 107 euro all’anno.
4. Con eni link si può avere il prezzo bloccato per 2 anni, con un risparmio pari a 75 euro all’anno. In più, è incluso nel prezzo un check up energetico e una polizza assicurativa per la casa valida durante i primi 24 mesi.
5. Sconta Gas Tre è l’offerta di Gas Natural Vendita indicizzata ai prezzi AEEGSI, che prevede però uno sconto sul prezzo della materia prima del gas deciso dall’Autorità per i primi 3 anni. Così, risparmi sempre, anche se dopo aver sottoscritto il tuo contratto l’AEEGSI decide un nuovo taglio. Attualmente la famiglia dell’esempio pagherebbe 60 euro circa in meno.
6. Prezzo Netto Natura Web Gas è l’offerta Hera Comm che offre in questo caso un risparmio pari a 50 euro. L’offerta prevede uno sconto aggiuntivo di 30 euro in bolletta gas, che diventano 60 attivando luce e gas insieme. Si tratta di una tariffa indicizzata non AEEGSI, che offre ai clienti la possibilità di accedere ai prezzi del mercato all’ingrosso del gas italiano.
Scopri Prezzo Netto Natura Gas »
7. L’offerta web di Acea Energia, Acea Rapida Gas, consente alla famiglia un risparmio pari a 25 euro all’anno rispetto la tariffa a Maggior Tutela. Il prezzo è bloccato per 12 mesi.
Scopri Acea Rapida Gas »
Queste sono soltanto alcune delle più economiche tariffe gas del mercato libero, ma ce ne sono altre. Utilizza il comparatore di SosTariffe.it per identificare facilmente la proposta che meglio si adatta alle tue esigenze.