Forse il mondo di Internet, per quanto rappresenti una realtà quotidiana, con cui la maggior parte di noi ha molta familiarità, rimane ancora per diversi aspetti quasi inesplorato. Col passare del tempo questo mondo viene via via “colonizzato” ed utilizzato per tantissime attività e per le più disparate finalità. Un’importantissima novità, nata proprio dallo sviluppo degli ultimi anni di Internet e della tecnologia, che gravita intorno al web è quella della fornitura di servizi che fino a qualche anno fa potevano essere attivabili solo recandosi presso una sede fisica di un’agenzia, come nel caso delle assicurazioni.
Oggi invece tramite Internet possiamo consultare un preventivo RCA, attivare contratti della migliore assicurazione online, conti correnti, contratti di telefonia mobile e fissa, offerte ADSL casa, forniture di servizi elettrici e gas, etc. Ed è proprio Internet che ci aiuterà a fare la scelta migliore in questi campi, grazie alle informazioni che si possono trovare in rete, ma soprattutto grazie alla possibilità di effettuare un confronto fra le varie offerte, fra le condizioni e i prezzi proposti dai vari operatori, per individuare le assicurazioni on line economiche e le migliori compagnie assicuratrici.
Non solo. Grazie alla rete sono nati anche i servizi attivabili esclusivamente online, più economici e “moderni” rispetto a quelli tradizionali.
Confronta migliori RC Auto online»
La scelta migliore
Scegliere la migliore assicurazione online non significa necessariamente scegliere quella con il prezzo più basso, ma quella più vantaggiosa per le nostre esigenze. Infatti nella valutazione da fare prima di scegliere la compagnia con la quale assicurarsi, occorre considerare una serie di aspetti, come la qualità della proposta, le coperture e i servizi offerti. In altre parole il prezzo va posto in relazione ai servizi e alle coperture offerte da ogni singola compagnia di assicurazioni. Inoltre, non esiste la proposta migliore in senso assoluto, ma quella migliore in base alle proprie necessità. Le variabili che possono rendere un’offerta migliore di un’altra sono tante.
Le assicurazioni on line
Come già accennato, le assicurazioni on line rappresentano un’ottima soluzione per risparmiare, ma ci permettono di comparare e valutare meglio le varie offerte che le compagnie online propongono. Le condizioni sono disponibili online, sui siti web delle rispettive imprese assicuratrici, pertanto è possibile comodamente da casa dedicare tutto il tempo che si vuole ad approfondire e a ponderare le varie soluzioni prospettate. Non serve riempire la scrivania di un mucchio di carte per studiare bene i preventivi.
Le assicurazioni on line offrono anche e soprattutto un vantaggio in termini economici, con dei preventivi RCA e dei premi assicurativi proposti che sono più bassi rispetto alla media. Le compagnie che operano online, infatti, riescono ad abbattere i costi gestionali, non dovendo sopportare tutte le spese che le varie agenzie dislocate sul territorio comportano.
Si pensi ad esempio all’affitto dei locali, alle spese per i servizi (luce, riscaldamento, telefono, Internet, acqua), alle spese di cancelleria e al mantenimento del personale. Questi sono tutti costi che verranno caricati sul premio finale e che quindi andrà a pagare l’assicurato. Le assicurazioni on line, invece, abbattendo tutti questi costi, riescono a praticare dei prezzi più bassi. Inoltre sul mercato online è presente un numero maggiore di compagnie assicurative e questo rende la concorrenza ancora più forte.
Non è un caso che siano sempre di più i cittadini che si rivolgono al mercato online e le imprese assicuratrici tradizionali che decidono di inserirsi anche in questo mercato. Tutto questo però non si traduce in una riduzione della qualità del servizio per l’assicurato. Infatti queste compagnie prevedono dei servizi di assistenza clienti tramite telefono, email, chat e fax. I sinistri, invece, vengono gestiti a livello centrale.
Cambiano i modi in cui si comunica e si stipula il contratto, ma non la qualità e la quantità dei servizi erogati. Inoltre per le polizze di assicurazione stipulate online è previsto il diritto al ripensamento. L’assicurato, cioè, può recedere entro 14 giorni dalla stipula del contratto, senza bisogno di fornire alcuna motivazione. Con il ripensamento l’assicurato potrà quindi ottenere il rimborso del premio non goduto, al netto degli obblighi fiscali.
Procurarsi diversi preventivi per scegliere la migliore assicurazione online
Per fare la scelta migliore è buona norma procurarsi un buon numero di preventivi di assicurazioni, di diverse compagnie, magari provando diverse configurazioni (togliendo e aggiungendo coperture e servizi, o modificando i massimali). Avendo sottomano diversi preventivi è possibile fare un confronto e vedere, a parità di condizioni, quale compagnia propone il prezzo migliore.
Capita non di rado che una compagnia risulti più conveniente di altre se vengono attivati determinati servizi e coperture, mentre aggiungendo qualcos’altro risulti più conveniente l’offerta della compagnia concorrente. Ad esempio, l’impresa assicuratrice “X” è la più conveniente sulla polizza RC Auto base. Ma volendo aggiungere anche la copertura furto incendio potrebbe risultare più vantaggiosa l’offerta proposta dalla compagnia “Y”. Per questo sarebbe buona norma procurarsi dei preventivi anche provando a cambiare le opzioni.
Risparmiare tempo e denaro con il comparatore di offerte di SOStariffe.it
Procurarsi dei preventivi e comparare le varie offerte è un’operazione che richiede tempo. Si tratta certamente di tempo ben speso, ma c’è anche un modo più veloce di procedere. Anziché girare per le varie agenzie presenti nella propria città o visitare i siti web di ogni singola compagnia, è possibile ottenere una decina di preventivi in un’unica, semplice e rapida operazione. Consiste nell’utilizzare un comparatore gratuito di offerte, come quello messo a disposizione da SosTariffe.it sul proprio portale.
L’operazione può essere fatta direttamente da casa, tramite pc, tramite smartphone o tablet, ovunque ci si trovi. Una volta entrati nella pagina del comparatore, basta seguire la procedura guidata e inserire i dati richiesti (dati dell’assicurato, dati del bene da assicurare, le coperture e i servizi che si intendono attivare, etc.). Grazie ad un motore di ricerca interno, in pochi istanti verrà elaborata una serie di preventivi delle migliori assicurazioni online, con i dettagli delle offerte.
Una volta ottenuti i preventivi è possibile procedere direttamente all’acquisto della polizza, oppure, se si è ancora indecisi, è possibile bloccare il prezzo senza alcun impegno. Normalmente l’offerta rimarrà congelata per 30 giorni e sarà possibile, se lo si desidera, procedere all’acquisto della polizza in un secondo momento.
Si può anche ripetere il calcolo dei preventivi inserendo nel comparatore delle modifiche, ad esempio aumentando i massimali o attivando (o togliendo) coperture extra. In questo modo si otterranno più soluzioni e si avranno le informazioni necessarie per scegliere la migliore assicurazione online.
Scegli la migliore RC Moto online»
Sfrutta le promozioni proposte dalle compagnie di assicurazione
Molto spesso le assicurazioni on line propongono delle promozioni per i nuovi clienti (talvolta valide anche per i vecchi clienti), che possono consistere in sconti sui premi assicurativi oppure sulle attivazioni di servizi extra, o ancora nella fornitura di buoni spesa. Talvolta alcuni servizi e coperture vengono offerti gratuitamente per un periodo limitato. Queste promozioni sono temporanee e generalmente (ma non sempre) sono riservate ai nuovi clienti.
Anche per essere sempre al corrente delle promozioni in atto si può utilizzare il comparatore gratuito di offerte. Anche in sede di rinnovo della polizza RC Auto o RC Moto conviene guardarsi intorno prima di decidere se rimanere con la propria compagnia o se, invece, è il caso di sfruttare una promozione o anche semplicemente per verificare se la compagnia con cui siamo assicurati sia ancora la più conveniente.
Scegliere in base alle proprie esigenze
Scegliere bene significa anche scegliere in base alle proprie esigenze. Prima di attivare una polizza occorre ponderare bene ciò di cui si ha bisogno, quali sono i rischi contro i quali potrebbe essere utile assicurarsi e relazionare la relativa copertura assicurativa con i suoi costi. In altre parole bisogna chiedersi: il gioco vale la candela?
Facciamo alcuni esempi. Vale la pena attivare un’assicurazione casa che includa la copertura contro i danni da terremoto, se l’abitazione da assicurare si trova in una zona a basso rischio sismico, dove l’ultimo evento sismico importante si è verificato alcuni secoli prima? Le probabilità che si verifichi un terremoto sono estremamente basse, per cui non sembra essere conveniente attivare questo tipo di copertura, a meno che il costo sia tanto insignificante quanto la probabilità che un evento simile si verifichi.
Se si percorre molta strada con la propria auto potrebbe essere opportuno sottoscrivere una polizza che includa l’assistenza stradale. I rischi connessi alla circolazione, sia relativi a possibili avarie del veicolo, sia per quanto riguarda la possibilità di rimanere coinvolti in un sinistro, aumentano con l’aumentare della strada percorsa.
In ogni caso occorre ponderare il rapporto costi benefici, pur tenendo presente che il contratto di assicurazione è un contratto di tipo aleatorio. Per dirlo in parole povere è una sorta di scommessa, in cui però tanto l’assicurato, quanto l’impresa assicuratrice, sperano che l’evento su cui si scommette non si verifichi. Ma non è possibile essere certi se l’evento si verificherà o meno.
L’assicurato dovrà decidere se non sottoscrivere la polizza, assumendosi il rischio di subire per intero i danni conseguenti ad un evento, oppure di pagare un premio assicurativo che permetta di coprire i danni che quell’evento potrebbe causare.
Gli sconti per chi attiva più polizze
Molte compagnie offrono degli sconti a coloro che attivano più polizze o a coloro che hanno un familiare già cliente con la stessa compagnia. Ricordiamo la classica formula “6 ruote”, che permette di ottenere un sensibile risparmio a coloro che decideranno di stipulare con la stessa compagnia una polizza RC Auto e una polizza RC Moto. Non solo. Spesso sono previsti degli sconti ulteriori per ogni veicolo aggiuntivo assicurato con la stessa impresa assicuratrice, purché appartenente allo stesso assicurato o a una persona che fa parte dello stesso nucleo familiare.
Sovente le compagnie di assicurazione operano in più settori (circolazione stradale, polizze vita, assicurazione casa, tutela legale, etc.), pertanto non è raro trovare delle offerte che includano diversi prodotti assicurativi o che prevedano degli sconti per chi, già cliente, decida di aggiungere ulteriori polizze con la stessa compagnia. Ad esempio, chi è già cliente con una polizza RC Auto, potrebbe ricevere uno sconto sull’assicurazione per la casa. Oppure è possibile attivare una RC Auto che includa anche la tutela legale.
Scopri le migliori Assicurazioni Casa»
Ricapitolando
Sappiamo bene che i costi dell’assicurazione possono essere importanti e di alcune polizze è molto difficile poter fare a meno. Se vogliamo circolare con un mezzo a motore la polizza di responsabilità civile da circolazione di veicoli è obbligatoria. Pertanto, scegliere la migliore assicurazione online, cercando di risparmiare il più possibile, è il nostro obiettivo.
La scelta migliore è quella in grado di coniugare al meglio la copertura assicurativa di cui abbiamo bisogno (o che comunque riteniamo utile) e l’ammontare del premio assicurativo. Quindi la prima cosa da fare è quella di partire dalle proprie esigenze, definire quali sono i rischi da cui ci si vuole proteggere.
In secondo luogo, sulla base delle proprie esigenze, procurarsi una serie di preventivi, possibilmente utilizzando un comparatore gratuito di offerte, come quello messo a disposizione da SOStariffe.it. Sempre utilizzando questo comparatore, conviene ripetere più volte la ricerca di preventivi, inserendo coperture e servizi diversi, in modo da valutare come cambia il premio in base alle diverse richieste.
Oltre a questo conviene vedere se ci sono delle promozioni in atto. Anche da questo punto di vista il comparatore aiuta, perché nell’elaborazione dei preventivi terrà conto anche di esse. Se si stipulano polizze aggiuntive, potrebbero essere riservati sconti a chi è già cliente o al familiare del cliente. Anche questo è un aspetto che occorre tenere presente. Ci sono infine delle accortezze più specifiche che dipendono dal tipo di polizza che si vuole attivare.
Per esempio, per quanto riguarda l’RC Auto, la possibilità di usufruire dell’opzione Legge Bersani ha un’incidenza rilevante sulla determinazione del prezzo della polizza. E ancora, può essere più conveniente procurarsi dei preventivi con largo anticipo rispetto alla scadenza della polizza, perché talvolta i premi proposti possono essere più alti se il calcolo viene effettuato in prossimità della scadenza della polizza, o peggio ancora a polizza già scaduta.
Per trovare la polizza più conveniente, infine, ti segnaliamo che hai la possibilità di cercare la giusta RC auto anche tramite Segugio.it. Il portale di comparazione fa parte del nostro stesso gruppo di siti per la preventivazione online delle migliori assicurazioni ed offre una panoramica completa sulle migliori polizze assicurative disponibili.