L’esito dell’incontro non è stato reso noto, ed è avvenuto dopo che la settimana scorsa Ravanelli aveva incontrato l’amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano. Queste riunioni hanno l’obiettivo di capire quali sarebbero i piani di investimento delle parti interessate all’acquisto; solo dopo F2i deciderà se vendere o no la sua quota o una parte.
Scopri Super ADSL di Vodafone »
La partita è di grande importanza, visto che data l’importanza del know-how e delle infrastrutture relative alla fibra ottica di Metroweb, un’acquisizione da parte di Telecom Italia o di altri attori come Vodafone del settore telco sposterebbe di molto gli equilibri nazionali.
Per questo motivo anche il Governo vigila sulla situazione, anche perché tra gli obiettivi che Palazzo Chigi si è posto sotto la presidenza di Matteo Renzi c’è proprio la creazione di una rete a banda ultralarga in fibra ottica, con potenza di 100 Mbit/s. Proprio Metroweb potrebbe essere il partner ideale per questo progetto, che permetterebbe di ridurre il digital divide italiano nonché il gap che separa le nostre infrastrutture di rete da quelle del resto d’Europa.