L’alleanza tra i due vecchi nemici
Mediaset e Sky, per anni le più note avversarie nel settore della televisione a pagamento, sono state protagoniste, lo scorso marzo, di una clamorosa alleanza che ha sparigliato le carte, anche per quanto riguarda la risposta ai servizi di streaming video come Netflix o Amazon Prime. L’accordo riguarda soprattutto uno scambio di contenuti e di canali tra i due fornitori, ma significa, per Sky, anche la possibilità di raggiungere gli utenti non solo più tramite la parabola ma anche con il digitale terrestre, la tecnologia utilizzata da Mediaset, e diventare così appetibile anche per chi non può o non vuole installare una parabola o utilizzare la fibra ottica.
Che cosa comprende l’offerta di Sky su digitale terrestre
Sky sul digitale terrestre include una scelta i contenuti tra serie TV, cinema, eventi sportivi, show: in totale, il pacchetto con Sky sul digitale terrestre comprende 8 canali di Premium Cinema e serie TV, 7 canali di intrattenimento con le serie TV più amate e il grande sport di Sky anche in HD. Più precisamente, l’offerta include:
- Sky Uno, canale 311 o 456
- Sky Atlantic, canale 312 o 457
- Fox, canale 313 o 458
- National Geographic, canale 314 o 459
- Sky TG24, canale 310 o 455
- Sky Sport 1, canale 370 o 468
- Sky Sport 1 HD, canale 380
- Sky Sport 24, canale 371 o 469
- Premium Action, canale 316 o 460
- Premium Crime, canale 317 o 461
- Premium Joi, canale 318 o 462
- Premium Stories, canale 319 o 463
- Premium Cinema, canale 330 o 464
- Premium Cinema Energy, canale 331 o 465
- Premium Cinema Emotion, canale 332 o 466
- Premium Cinema Comedy, canale 333 o 467
Inoltre con Sky sul digitale terrestre – ed è uno dei motivi dell’alleanza tra Mediaset e Sky, che si è aggiudicata proprio quest’anno i diritti per la UEFA Champions League, oltre all’Europa League e a 7 partite per giornata di campionato di Serie A – saranno disponibili alcune partite della UEFA Champions League e di Europa League, anche in HD.
Prova Sky sul digitale terrestre »
Come fare a vedere i contenuti di Sky
Per cominciare, per vedere i contenuti Sky sul digitale terrestre non è necessaria una tessera Sky: basta infatti avere una tessera abilitata alla visione dei servizi a pagamento del digitale terrestre di Mediaset e inserirla in un decoder digitale terrestre o in un modulo CAM.
Va detto, infatti, che almeno per il momento Sky sul digitale terrestre è disponibile solo per chi è già in possesso di una tessera abilitata alla visione dei servizi a pagamento del digitale terrestre. L’offerta è rivolta non solo ai nuovi clienti ma anche a chi ha già Sky, ma vuole accedervi tramite digitale terrestre (ad esempio perché la visione con la parabola non è ottimale, in particolare quando c’è maltempo). Tutto a patto, ovviamente, che l’utente Sky disponga anche di una tessera abilitata alla visione dei servizi a pagamento del digitale terrestre.
Queste sono le frequenze di trasmissione dei canali Sky sul digitale terrestre:
- MUX 1 → Sky TG24, Sky Sport24, Premium Action, Premium Crime, Premium Joi, Premium Stories
- MUX 5 → Sky Uno, Sky Sport 1, Sky Sport 1 HD, Sky Atlantic, FOX, National Geographic
- MUX D-FREE → Premium Cinema, Premium Energy, Premium Emotion, Premium Comedy
Come attivare l’offerta di Sky sul digitale terrestre
Rispetto alla classica visione su parabola – che richiede l’intervento di un installatore, che può rivelarsi anche piuttosto complicato in caso di situazioni difficili – vedere Sky tramite digitale terrestre è certamente più comodo: non è infatti necessario contattare un installatore o effettuare dei lavori in casa se l’impianto di antenna tradizionale funziona correttamente, visto che è su quello che si basa la trasmissione dei contenuti.
La visione dei canali è disponibile nell’arco di pochi minuti, basta tenere il decoder acceso con tessera inserita e di mantenerlo sintonizzato su uno dei canali Sky indicati (371 o 469 per chi ha sottoscritto Sky TV e Sky Sport, 312 o 457 per chi ha sottoscritto solo Sky TV). L’area Fai da te permette di gestire dati e servizi, oltre a fatture e pagamenti.
Quanto costa l’offerta Mediaset e Sky
Per chi vuole vedere Sky con il digitale terrestre, l’offerta attualmente disponibile ha un costo di 19,90 euro al mese per Sky TV e Sky Sport; aggiungendo anche Sky Calcio, il canone aumenta di 15 euro al mese e si comincia a pagarlo dal 1° settembre 2018 (come per l’offerta satellitare, infatti, Sky Calcio è gratuito fino al 31 agosto).
Sky Calcio comprende 7 partite su 10 per ogni giornata di Serie A (fino a un massimo di 4 partite in caso di contemporaneità) e 16 dei 20 match più importanti, oltre, in diretta esclusiva su Sky, all’International Champions Cup, la più importante competizione estiva con i principali club italiani ed europei.