Mastercard potenzia la sicurezza informatica con l'AI grazie all'acquisto di Recorded Future

Più sicurezza per i pagamenti digitali con le carte di credito Mastercard. Per rafforzare la cybersecurity dei propri clienti, la società finanziaria acquista l’azienda Recorded Future e si affida all’intelligenza artificiale. Scopri anche le offerte carte di credito vantaggiose di settembre 2024.

In 30 sec.
Mastercard rafforza la propria sicurezza informatica. Ecco come:  
  1. Mastercard acquista Recorded Future per aumentare la cybersecurity
  2. L’intelligenza artificiale per proteggere i dati delle carte di pagamento 
  3. Scopri le migliori offerte carte di credito tra i partner di SOStariffe.it a settembre 2024
Mastercard potenzia la sicurezza informatica con l'AI grazie all'acquisto di Recorded Future

Mastercard investe nella cybersecurity con l’acquisizione di Recorded Future, la società di intelligence sulle minacce globali. Il circuito di pagamento internazionale mette a segno questa operazione staccando un assegno da 2,65 miliardi di dollari a Insight Partners, la società di venture capital e di private equity che controlla l’azienda americana di sicurezza informatica. Questa acquisizione rafforza strumenti e misure utilizzate da Mastercard per proteggere l’economia digitale di oggi, nell’ecosistema dei pagamenti e non solo.

Prima di analizzare nei dettagli i vantaggi per i possessori di una carta di pagamento Mastercard, ricordiamo che, con il comparatore per carte di credito di SOStariffe.it, puoi trovare le offerte più convenienti tra le banche e società finanziarie partner di settembre 2024. Per saperne di più, clicca sul pulsante verde qui sotto:

CONFRONTA LE CARTE DI CREDITO »

Mastercard aumenta la sicurezza dei pagamenti digitali a settembre 2024

LE DUE SOCIETÀ I NUMERI
Mastercard
  • 1966 anno di fondazione della società
  • Sede principale a New York
  • Collabora con 23.000 istituzioni finanziarie nel mondo
  • Circuito di pagamento presente in 210 Paesi del mondo
  • 37 milioni di esercenti iscritti al suo circuito di pagamento nel mondo
Recorded Future
  • 2009 anno di fondazione della società
  • Sede a Somerville, Massachusetts (Stati Uniti)
  • 1.900 clienti nel mondo
  • 75 Paesi in cui opera la società
  • 45 i governi nazionali “difesi” dall’azienda
Acquisizione settembre 2024 Mastercard compra per 2,65 miliardi di dollari Recorded Future da Insight Partners, la società americana di venture capital e di private equity

Recorded Future è la più grande società di intelligence sulle minacce informatiche nel mondo, con oltre 1.900 clienti in 75 Paesi, tra cui i governi di 45 Paesi e oltre il 50% delle aziende “Fortune 100″.

La necessità di una difesa informatica globale e olistica non è mai stata così forte. Con l’introduzione e l’adozione di nuove tecnologie, aumenta il rischio di minacce informatiche. Solo nel 2024 si prevede che la criminalità informatica costerà 9,2 trilioni di dollari a livello globale.

Recorded Future offre visibilità in tempo reale sulle potenziali minacce analizzando un’ampia serie di fonti di dati per fornire approfondimenti che consentono ai clienti di agire per ridurre i rischi. Questa capacità, unita all’uso dell’intelligenza artificiale e di altre tecnologie di prim’ordine da parte di Recorded Future, si aggiungerà alle difese già attive di Mastercard: 

  • servizi di identità; 
  • prevenzione delle frodi; 
  • decisioning in tempo reale;
  • cybersicurezza.

La fiducia è il fondamento di ogni relazione – dice Craig Vosburg, chief services officer di Mastercard -. Recorded Future ci permette di offrire una maggiore tranquillità prima, durante e dopo la transazione di pagamento. Insieme innoveremo più velocemente, creeremo modelli più intelligenti e anticiperemo le minacce emergenti prima che i cyberattacchi possano avere luogo nei pagamenti e non solo”.

Sia Mastercard che Recorded Future utilizzano l’intelligenza artificiale per analizzare miliardi di dati e identificare potenziali minacce, aiutando a proteggere persone e aziende. L’unione di questi team, tecnologie e competenze consentirà lo sviluppo di pratiche ancora più solide e favorirà maggiori sinergie nel campo della cybersecurity e dell’intelligence, rafforzando la sicurezza dei servizi di pagamento di Mastercard.

Christopher Ahlberg, ceo di Recorded Future, spiega che “unendoci a Mastercard, vediamo l’opportunità di aiutare un maggior numero di aziende e governi a determinare i passi per realizzare il loro pieno potenziale, e di permettere a tutti di sentirsi più sicuri nella loro vita quotidiana”.

Oggi Recorded Future e Mastercard collaborano a un servizio supportato dall’intelligenza artificiale che avvisa gli istituti finanziari in modo più rapido e accurato quando è probabile che una carta sia stata compromessa. Dal suo lancio all’inizio dell’anno, il servizio ha raddoppiato il tasso di identificazione delle carte compromesse rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Paolo Marelli
Specializzato in Energia, Conti e Carte
Da cronista per Il GiornoIl Giornale e il Corriere della Sera, a copywriter e brand journalist a Londra in agenzie di comunicazione; è tornato in Italia per scrivere news specializzate per alcuni siti come CorCom e SpacEconomy360, oltre che testate online del gruppo NetworkDigital360, contenitore di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Per SOStariffe.it scrive testi in ambito conti, carte di credito, internet e telefonia, tv e luce e gas, argomenti di cui si interessa e occupa in maniera professionale dal 2022.