Le app per pagare con lo smartphone

Oramai lo smartphone è diventato uno dei dispositivi più utilizzati nella nostra vita quotidiana ed, a poco a poco, sta sostituendo diversi altri dispositivi proponendosi come lo strumento ideale per compiere un gran numero di operazioni. Ad esempio, è possibile utilizzare il proprio smartphone per effettuare pagamenti, sfruttando apposite applicazioni pre-installate o scaricabili dallo store del terminale. Ecco quali sono le migliori app per pagare con lo smartphone. 

Le app per pagare con lo smartphone

Le nuove tecnologie permettono di trasformare il proprio smartphone in un vero e proprio raccoglitore di carte di pagamento da utilizzare, all’occorrenza, per effettuare pagamenti sia online che, soprattutto, nei negozi fisici, dai supermercati ai negozi d’abbigliamento passando per qualsiasi altro esercizio commerciale che preveda il supporto ai pagamenti contactless.

L’utilizzo dei dispositivi di telefonia mobile per effettuare pagamenti, nonostante sia tutto sommato recente, è già molto diffuso e il numero di istituti bancari che supporta questo sistema per effettuare pagamenti cresce di giorno in giorno. A crescere, a ritmo sostenuto, sono anche le app che permettono di pagare con lo smartphone.

Gli store degli smartphone (e gli smart watch) Android e iOS possono contare su diverse opzioni per effettuare pagamenti. In generale, uno smartphone, per poter essere utilizzato per effettuare un pagamento, deve presentare il chip NFC (Near Field Communication). E’ possibile verificare se il proprio smartphone presenta tale chip direttamente dalla sezione Impostazioni o con una rapida ricerca online, preferibilmente consultato il sito di supporto del produttore del proprio terminale.

Per abbinare una carta di pagamento al proprio smartphone è necessario che il proprio istituto bancario supporti l’applicazione scelta per effettuare l’autenticazione (che avviene tramite PIN o tramite riconoscimento biometrico con l’impronta o la scansione facciale) ed il pagamento stesso.
Scopri le migliori offerte per smartphone »

Rispettati tutti i requisiti, sarà possibile configurare l’applicazione scelta per il pagamento ed utilizzare il proprio smartphone come una carta di pagamento contactless. Nei negozi fisici che supportano tale sistema di pagamento, per utilizzare questa soluzione sarà sufficiente avvicinare lo smartphone al POS ed inserire il sistema di autenticazione prescelto. 

Le migliori app per pagare con smartphone

Tra le migliori applicazioni per pagare con smartphone troviamo Google Pay, Samsung Pay e Apple Pay, serivzi sviluppati dalle tre omonime aziende che, di fatto, rappresentano il punto di riferimento del mercato mobile. Si tratta di applicazioni molto simili tra loro che permettono di registrare una carta di pagamento (ancora una volta ribadiamo che è necessario che la propria Banca supporti l’app prescelta) che sarà poi utilizzata per effettuare i pagamenti tramite smartphone. 

Un’altra app molto valida per effettuare pagamenti con smartphone è Satispay che, a differenza delle altre applicazioni citate in precedenza, non si collega ad una specifica carta di pagamento ma ad un qualunque conto corrente, eliminando, quindi, il vincolo del supporto della propria Banca. Si tratta di un’app molto flessibile che non prevede alcuna commissione per transizioni inferiori ai 10 Euro. Per un importo superiore, invece, è prevista una commissione di 20 centesimi.

Se, invece, che effettuare pagamenti contactless si punta, ad esempio, a trasferire soldi dal proprio smartphone è possibile puntare su PayPal Mobile, l’applicazione mobile di uno dei servizi di pagamento più utilizzati in rete. Creare un account PayPal è semplicissimo. Basta collegarsi sul sito ufficiale e registrarsi inserendo un indirizzo e-mail. Successivamente sarà possibile collegare all’account una carta di pagamento o un conto corrente ma il servizio PayPal può essere utilizzando anche in modo indipendente. PayPal è, senza dubbio, il servizio più utilizzato per inviare e ricevere denaro, fare donazioni e pagare su tantissimi siti e-commerce.

« notizia precedente « notizia successiva » »