In cinque anni il 4G aumenterà di 18 volte

L'avanzata del 4G nel settore mobile è appena iniziata. Nei prossimi anni, in attesa del 5G che promette prestazioni ancora più strabilianti, LTE e LTE Advanced cresceranno esponenzialmente, permettendo agli smartphone di mezzo mondo di accedere a servizi avanzati come lo streaming ad alta definizione, la telepresenza e il cloud con velocità in grado di rivaleggiare con le connessioni fisse.

In cinque anni il 4G aumenterà di 18 volte

Secondo lo studio Cisco Visual Networking Index Global Mobile Data Traffic Forecast for 2014 to 2019, il 26% dei dispositivi e delle connessioni globali saranno abilitate al 4G entro il 2019, ma soprattutto il numero delle connessioni 4G aumenterà a livello globale di ben 18 volte.

Per il 3G, però, il tramonto sarà lontano: ancora oggi deve superare il 2G come principale tecnologia cellulare basata sulla condivisione della connessione, traguardo che raggiungerà solo nel 2017.
Confronta le offerte 4G »
Leggendo i dati del rapporto si scopre l’anno scorso le connessioni 4G hanno rappresentato il 40% del traffico dati mobile, mentre entro il 2019 la percentuale sarà del 68%. Nel 2014 le connessioni 4G medie hanno generato un traffico dati mobile mensile pari a 2,2 gigabyte, che aumenterà di due volte e mezza nel 2019 (5,6 gigabyte), 5,4 volte maggiore rispetto al gigabyte mensile delle connessioni medie non 4G. Grande importanza in questa evoluzione avranno anche i dispositivi wearable, che si diffonderanno sempre di più.