- Panoramica dettagliata di vincoli e rendimenti offerti dai buoni fruttiferi postali
- Libretti di risparmio postale, cosa sono, come funzionano e quanto sono vantaggiosi
- I migliori conti deposito con il comparatore di SOStariffe.it a febbraio 2024
Conto deposito Poste è un investimento sicuro e con un rendimento garantito. Ma è davvero conveniente a febbraio 2024? SOStariffe.it analizza e confronta le varie offerte proposte da Poste Italiane e le alternative dei conti deposito bancari.
Conto deposito Poste è una soluzione di investimento remunerativa? Per i piccoli risparmiatori che vogliano far fruttare i propri soldi, Poste Italiane mette a disposizione una serie di prodotti finanziari tra cui scegliere. Ma sono davvero convenienti?
Prima di esaminare cosa prevedano le offerte delle Poste e quanto rendano, ricordiamo che è possibile considerare
altre forme di investimento come i conti deposito proposte dalle banche che offrono, a febbraio 2024, un tasso lordo che arriva fino al 5% anche per investimenti di media durata (per esempio 24 mesi). Tutti i dettagli in merito sono disponibili tramite il comparatore di SOStariffe.it, accessibile cliccando sul link qui sotto.
SCOPRI IL MIGLIOR CONTO DEPOSITO »
| NOME DELL’OFFERTA | PER SAPERNE DI PIÙ DELL’OFFERTA | |
| 1 | Buono dedicato ai minori |
|
| 2 | Buono soluzione Eredità |
|
| 3 | Buono ordinario |
|
| 4 | Buono 3×4 |
|
| 5 | Buono Rinnova |
|
| 6 | Buono 3×2 |
|
| 7 | Buono 4 anni Plus |
|
| 8 | Buono Risparmio Sostenibile |
|
| 9 | Buono 4 anni risparmiosemplice |
|
| 10 | Buono Soluzione Futuro |
|
I Buoni fruttiferi postali sono un prodotto finanziario emesso da Cassa Depositi e Prestiti e garantito dallo Stato. Possono essere sottoscritti dai risparmiatori sia in versione digitale (i cosiddetti Buoni dematerializzati, che si aprono tramite www.poste.it e l’App BancoPosta), sia in versione cartacea, attivandoli negli uffici postali.
I Buoni fruttiferi postali non hanno costi di apertura, gestione ed estinzione. Con l’opportunità di richiedere in qualsiasi momento il rimborso del capitale investito entro il termine di prescrizione, hanno una tassazione agevolata al 12,50% e sono esenti dall’imposta di successione. Inoltre, possono essere aperti con un importo minimo di 50 euro.
I libretti di risparmio postale sono garantiti dallo Stato e sono senza costi di apertura e di gestione. Si caratterizzano per la possibilità di versare e prelevare in tutti gli uffici postali. E, con la “Carta Libretto” o con l’App BancoPosta, si può prelevare gratuitamente presso tutti gli sportelli ATM Postamat.
Fino al 7 marzo 2024 e con un importo minimo di 1.000 euro, l’offerta del Libretto Smart propone la promozione Supersmart Premium 366 giorni per beneficiare di un rendimento del 3% lordo annuo, mentre con Supersmart 360 giorni il tasso di interesse è del 2,5% lordo annuo. Vantaggioso è anche Supersmart Pensione 364 giorni che offre un tasso di interesse al 3,5% lordo annuo ed è dedicato a coloro che abbiano ricevuto almeno un accredito di una pensione erogata dall’INPS o che abbiano presentato una richiesta di accredito alle Poste Italiane sul Libretto Smart. Quest’ultimo è sottoscrivibile dal sito www.poste.it, da app BancoPosta e in ufficio postale, assicurando un tasso di interesse annuo dell’1,50% e permette di prelevare contanti da tutti gli uffici postali e gli sportelli ATM del circuito Postamat.
Il Libretto ordinario consente versamenti e prelievi in tutti gli uffici postali, anche con Carta Libretto. In aggiunta, permette di aprire presso uno sportello postale Buoni fruttiferi postali dematerializzati e di accreditare pensione INPS e INPDAP. Inoltre, c’è da osservare che il Libretto Ordinario garantisce un tasso nominale annuo lordo dello 0,001%.
L’offerta del Libretto dedicato ai minori è articolata sulla base di tre fasce d’età. Nello specifico:
Oltre ai prodotti finanziari di Poste Italiane, un’altra forma di investimento sicura sono i conti deposito, i quali hanno un rendimento garantito. Le migliori offerte di febbraio 2024, anche per vincoli di breve durata,prevedono:
C’è da notare che il conto deposito è un investimento sicuro, con la garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che risarcisce la somma investita fino a un massimo di 100.000 mila euro nel caso di default della banca.
Per avere una panoramica delle offerte più vantaggiose di febbraio 2024, è possibile consultare il comparatore perconti deposito di SOStariffe.it che mette a confronto le proposte più remunerative.