Gli italiani puntano sul risparmio: ecco come far fruttare la liquidità ferma

Gli italiani scelgono il risparmio. La conferma arriva dai risultati dell'indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2025 presentata nei giorni scorsi da Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi. Per chi preferisce il risparmio c'è sempre la possibilità di far fruttare la liquidità grazie a strumenti come il Conto Deposito. Andiamo a scoprire i dettagli.

In 30 sec.
  • La tendenza al risparmio degli italiani continua a crescere.
  • La conferma arriva da uno studio di Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi
  • Per incrementare il valore della propria liquidità è possibile scegliere un Conto Deposito
Gli italiani puntano sul risparmio: ecco come far fruttare la liquidità ferma

Il risparmio è, sempre di più, una scelta dei consumatori italiani che preferiscono mettere da parte soldi in vista di esigenze future. Si tratta di una tendenza sempre più evidente e che viene chiarita ancora una volta anche dalla nuova indagine di Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi che punta a fotografare le scelte degli italiani in tema di risparmio.

Uno degli aspetti più importanti da sottolineare legati al risparmio è rappresentato dalla possibilità di far fruttare la liquidità ferma, andando alla ricerca di un prodotto pensato per offrire un buon tasso di interesse, senza la necessità di investire e senza dover attivare vincoli. In questo momento, ad esempio, è possibile puntare sul Conto Deposito, un prodotto ancora molto conveniente e in grado di garantire interessi superiori al 3%.

Per scoprire le migliori opzioni per un Conto Deposito, infatti, è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it, accessibile tramite il box qui di sotto. Basterà selezionare la durata desiderata del deposito e l’importo da depositare per accedere a una panoramica delle migliori offerte disponibili tra le proposte delle banche partner. I fondi depositati saranno protetti dal Fondo Interbancario a Tutela dei Depositi che protegge i clienti fino a 100.000 euro.

Scegli qui il miglior Conto Deposito »

Gli italiani scelgono il risparmio

GLI ITALIANI SCELGONO IL RISPARMIO
Cresce la tendenza al risparmio degli italiani
Le obbligazioni sono molto diffuse mentre l’attività in Borsa è minima
Si registra anche una scarsa propensione alle forme pensionistiche complementari

I dati dell’indagine confermano la tendenza al risparmio degli italiani. Il 58% degli intervistati, infatti, risparmia. Si tratta del dato più elevato degli ultimi 20 anni con una crescita netta rispetto al 2023 (52%) e al 2024 (56%). Lo studio evidenzia anche la formazione di una nuova categoria di risparmiatori, chiamata risparmiatori intenzionali, che oggi rappresenta circa il 38% del totale. Si tratta di consumatori che “pianificano strategicamente obiettivi precisi come l’acquisto della casa, il futuro dei figli o l’età della pensione”.

Tra i dati emersi dallo studio, la casa rimane l’elemento centrale del patrimonio degli italiani, con quasi l’80% degli intervistati che vive in abitazioni di proprietà. Da segnalare, per quanto riguarda gli investimenti, una certa propensione verso le obbligazioni, possedute da un quinto dei risparmiatori. Interessante anche il dato sull’attività in Borsa, riservata a meno del 5% del totale degli intervistati. Il principale obiettivo di risparmio è la sicurezza, citata nel 47% dei casi.

Da segnalare anche una scarsa propensione per forme pensionistiche complementari (24,5%). Una diffusione ridotta hanno anche protezione tramite polizze Long Term Care (LTC), sanitarie e vita. Solo il 17,9% degli intervistati, inoltre, è protetto da un’assicurazione che copre, almeno in parte, le possibili spese mediche.

Cosa offre oggi un Conto Deposito

Scegliere un Conto Deposito continua a essere l’opzione giusta per poter far fruttare la propria liquidità in sicurezza. Chi ha liquidità in eccesso può puntare su una della migliori offerte disponibili oggi sul mercato. Ecco quali sono le migliori proposte disponibili sul comparatore di SOStariffe.it:

  • 6 mesi: interessi al 3,3% (non vincolato)
  • 12 mesi: interessi al 3,25% (vincolato e non svincolabile) oppure al 2,9% (non vincolato)
  • 24 mesi: interessi al 3,5% (vincolato e non svincolabile) oppure al 2,8% (vincolato e svincolabile)
  • 36 mesi: interessi al 3,15% (vincolato e non svincolabile) oppure al 2,9% (vincolato e svincolabile)
  • 60 mesi: interessi al 3,25% (vincolato e non svincolabile) oppure al 3% (vincolato e svincolabile)

Per scoprire le migliori opzioni per un Conto Deposito basta seguire il link qui di sotto.

Scegli qui il miglior Conto Deposito »

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it