Scegliere la gestione digitale per poter eseguire tutte le operazioni legate alla propria automobile è davvero molto comodo. Le opportunità di risparmio sono, in moltissimi casi, davvero consistenti e i tempi per completare tutte le operazioni si riducono drasticamente.
Grazie ad una connessione Internet è possibile eseguire operazioni e compiti che, in passato, rubavano molto tempo. Dalla manutenzione alla pulizia, dall’assicurazione alle tasse, la gestione digitale dell’auto copre diversi aspetti del proprio veicolo. Vediamo quali sono i servizi digitali da utilizzare per semplificarsi la vita.
Scegliere l’assicurazione auto online: è facile e si risparmia
Il primo aspetto da sottolineare per quanto riguarda la gestione digitale dell’auto è rappresentato dalla possibilità di scegliere l’assicurazione auto online. Poter confrontare i preventivi di tutte le principali compagnie assicurative, eliminando i tempi d’attesa e diversi costi extra, è un’opportunità da cogliere al volo che permette di scegliere con cura la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Ricordiamo che è possibile confrontare online i preventivi delle varie compagnie e scegliere l’assicurazione per la propria auto, sia la polizza RC Auto che le coperture aggiuntive, tramite il comparatore di SosTariffe.it accessibile dal box situato qui di sotto.
Confronta i preventivi e risparmia sull’assicurazione auto »
Monitorare le scadenze con l’app My Sermetra
Disponibile su App Store e Google Play, l’applicazione per smartphone e tablet MySermetra è la soluzione ideale per tenere sotto controllo tutte le scadenze da rispettare per un determinato veicolo. Dal pagamento delle varie rate del bollo auto sino a quello dell’assicurazione passando per le date della revisione obbligatoria e la scadenza della patente di guida, quest’app rappresenta un validissimo strumento per poter monitorare tutte le informazioni del nostro veicolo.
Da notare che questa soluzione si rivela particolarmente comoda quando si possiedono più veicoli in famiglia (ad esempio due auto o un’auto ed un motociclo). In questi casi, infatti, il rischio di fare confusione e di dimenticarsi di una scadenza, ad esempio di un tributo da pagare o di effettuare la revisione, è davvero concreto. Con Mysermetra sarà possibile tenere tutto sotto controllo senza alcun problema.
Trovare parcheggio con un’app
Trovare parcheggio, soprattutto nelle grandi città, non è certo facile. Spesso i posti in strada sono molto limitati ed individuare il posto ideale per poter sostare con la propria auto non è certo facile. Per questo problema ci viene incontro Parkopedia, una comoda applicazione, disponibile anche via web dal sito ufficiale, che rappresenta, di fatto, una vera e propria enciclopedia dei parcheggi con un ricchissimo database con oltre 60 milioni di posti (suddivisi per tipologia, dai gratuiti a quelli al coperto etc).
Parkopedia copre ben 75 nazioni risultando la soluzione ideale quando si viaggia. Ricordiamo che anche Google Maps e Waze, due delle applicazioni più utilizzate in assoluto dagli automobilisti, offrono indicazioni sui parcheggi risultando strumenti validi per individuare il posto esatto dove parcheggiare la propria vettura.
Risparmiare sul rifornimento con un’app
Scegliere dove fare rifornimento di carburante è un fattore determinate per determinare i costi di gestione della propria vettura. Soprattutto chi utilizza l’auto per molti chilometri durante l’anno deve valutare con molta attenzione la pompa dove fare rifornimento. Tramite l’app Prezzibenzina, disponibile per iOS e Android, è possibile monitorare la distribuzione delle pompe in tutta Italia ed individuare le soluzioni economiche dove fare un pieno e risparmiare.
I carburanti vengono suddivisi per categoria. Chi ha un’auto a GPL o a metano, quindi, potrà utilizzare quest’app sia per individuare le soluzioni più convenienti che per studiare il posizionamento dei vari punti di rifornimento (inferiori rispetto a quelli per benzina e diesel). Si tratta di una scelta vincente anche quando si pianifica un viaggio con la propria vettura.
Ridurre i costi del rifornimento significa ridurre in misura considerevole i costi di gestione della propria auto che possono risultare anche molto elevati per chi, ad esempio, utilizza la vettura per questioni professionali.
Scoprire le ZTL
Con le app ZTL City e ZTL Italia, disponibili rispettivamente su Android e su iOS, è possibile accedere una una mappa dettagliata di tutte le zone a traffico limitato presenti nel nostro Paese. Spesso, infatti, tali zone non vengono segnate su Google Maps e, quindi, basta una distrazione per finire con la propria vettura in un’area ad accesso limitato con il rischio di dover fare i conti con una multa anche molto salata. Anche Waze, app di navigazione molto diffusa ed utilizzata, offre informazioni precise sui posti di blocco, ztl, autovelox ed altri dettagli utili da conoscere quando ci si muove in macchina.
Prenotare l’autolavaggio ed evitare perdite di tempo
Tra le app da utilizzare per la propria auto troviamo Wash Out. Si tratta di un’applicazione, disponibile per smartphone Android ed iPhone, che offre la possibilità agli utenti di prenotare il lavaggio della propria vettura presso strutture convenzionate. Il servizio offerto è disponibile, per il momento, a Roma, Milano e Torino e rappresenta un’ottima scelta per risparmiare tempo quando si ha la necessità di lavare la propria vettura. Con applicazioni come Wash Out è possibile evitare code e fissare dei veri e propri appuntamenti per la propria auto.