Gelo: le offerte gas più convenienti per combatterlo

L’ultima parte di febbraio 2018 e i primi giorni di marzo stanno per regalare un freddo davvero intenso, con copiose nevicate in diverse città italiane e il termometro sotto lo zero. Per far fronte al meglio agli ultimi scampoli d’inverno l’idea migliore è scegliere un’offerta gas conveniente tra quelle presenti sul mercato libero, in modo da non trovarsi con bollette esorbitanti anche nel caso in cui il riscaldamento rimanga acceso per qualche ora in più.

Gelo: le offerte gas più convenienti per combatterlo

Arriva un freddo (davvero) anomalo

Un’ondata di gelo storica, di quelle che si ricordano negli annali; e questa volta è davvero qualcosa di più rispetto ai consueti proclami che si ascoltano in televisione. È arrivato, ospite assai poco gradito, il Burian, la perturbazione che porterà in tutta la penisola un freddo siberiano, con neve e temperature ampiamente sotto lo zero un po’ ovunque nel Paese. Un vero e proprio colpo di coda dell’inverno, che ha costretto diverse amministrazioni a prevedere misure eccezionali.

Insomma, chi già sognava di mettere la caldaia su “off” dovrà aspettare ancora qualche settimana. Tenendo conto che i modi per combattere il gelo sono tanti – dalle finestre con doppi vetri alle nuove caldaie a condensazione – sicuramente uno dei più efficaci è trovare la tariffa più conveniente tra le tante offerte gas presenti sul mercato.

Link è l’offerta di Eni che permette di bloccare il prezzo per il primo anno di contratto e avere diritto a fino a 70 euro di sconto sul canone. La tariffa è dual fuel – è quindi possibile richiederla non solo per il gas, ma anche per la luce – e attualmente prevede un corrispettivo gas pari a 0,215 €/Smc e un corrispettivo luce di 0,055 €/kWh (per la monoraria), o di 0,059 €/kWh in fascia F1 e 0,047 €/kWh in fascia F23 (per la bioraria).
Scopri Eni Link luce e gas»
Oltre a bloccare per un anno i corrispettivi gas ed energia, Eni Link offre – per chi sottoscrive l’offerta entro il 28 febbraio del 2018 – uno sconto di 35 euro per ogni fornitura; perciò, se si sceglie di attivare sia l’offerta luce che quella gas, si ha diritto a uno sconto di 70 euro. Eni Link può essere gestita interamente online, con addebito diretto sul conto corrente e bolletta digitale. Con Link si può attivare anche Energia Verde, a 2 euro al mese, e poter così consumare energia elettrica prodotta al 100% da rinnovabili.

Engie energia 3.0 light

Anche energia 3.0 di Engie è attivabile sia come offerta gas singola che in versione dual fuel. Qui il prezzo è bloccato addirittura per 24 mesi, per una protezione ancora più duratura dalle eventuali variazioni di prezzo. Il prezzo del gas con engie 3.0 è di 0,1680 €/smc, ma a differenza di Eni Link non ci sono sconti particolari. La bolletta è elettronica, unificata nel caso in cui si attivi insieme la fornitura per il gas e quella per la luce; deve essere pagata con la domiciliazione bancaria.

Sorgenia Next Energy Gas

Next Energy Gas di Sorgenia propone uno sconto di fino a 60 euro (30 euro per fornitura) a chi attiva una o due forniture. Per chi sceglie la versione dual fuel, in più, ci sono 100 euro di bonus su Volagratis, il portale che permette di acquistare voli aerei ai prezzi più bassi sul mercato. È ancora valida l’offerta “Porta un amico”, che regala un bonus di 30 euro sia al nuovo che al vecchio utente presentato.

Attualmente, Next Energy Gas prevede un prezzo del corrispettivo gas di 0,2417 €/Smc, comprensivo però anche degli oneri di approvvigionamento e di commercializzazione al dettaglio. Next Energy può essere pagata sia con l’addebito su conto corrente che con la carta di credito ricorrente e il prezzo rimane bloccato per 12 mesi. Infine, chi sceglie Sorgenia partecipa a Payback, il programma fedeltà multipartner più noto d’Italia.
Confronta le offerte per il gas »

Wekiwi Gas Prezzo Fisso

La particolarità di Wekiwi, rispetto alle altre offerte gas, è che si evitano i consumi stimati (i quali possono essere molto onerosi quando ci sono state particolari disparità durante l’anno): è infatti il cliente stesso a stabilire il suo consumo, con il meccanismo della carica mensile, e riceve bonus sul canone quando è particolarmente accurato. Wekiwi blocca il prezzo del gas per 12 mesi (attualmente è di 0,1600 €/Smc) e fornisce ulteriori sconti per chi utilizza esclusivamente l’area personale del sito di Wekiwi per tutte le comunicazioni, senza ricorrere al telefono o ad altre forme di contatto.

Gas Prezzo Fisso di Wekiwi consente inoltre di avere uno sconto pari al 10% sui prodotti dell’e-shop del fornitore. Il pagamento del canone avviene per forza tramite RID.

Illumia Smart Web Gas

Anche Illumia Smart Web Gas si basa soprattutto sulla gestione della fornitura da web. Il prezzo, sempre bloccato per 12 mesi, ammonta a 0,1800 €/Smc e non ci sono depositi cauzionali. La fatturazione è mensile e il pagamento della bolletta avviene mediante addebito diretto su conto corrente. È possibile abbinare a Illumia Smart Web Gas l’offerta per l’energia elettrica Illumia Smart Web, sempre con prezzo bloccato 12 mesi: il costo dell’energia à di 0,0390 €/kWh con la tariffa monoraria; 0,0510 €/kWh tra le 7 e le 23 del mattino dal lunedì al sabato e 0,0200 € dalle 23 alle 7 dal lunedì sabato più tutto il giorno la domenica e i festivi con la bioraria; infine la trioraria, a 0,0750 €/kWh tra le 8 e le 19 dal lunedì al venerdì, 0,0250 €/kWh tra le 7 e le 8 e le 19 e le 23 dal lunedì al venerdì e tra le 7 e il 23 e il sabato, e infine 0,0200 €/kWh tra le 23 e le 7 dal lunedì al sabato e tutto il giorno la domenica e i festivi.