Gas, nuovo aumento delle bollette per i vulnerabili: +2,5% a dicembre 2024

Il 2024 si chiude con un aumento del costo del gas per i clienti vulnerabili che, non avendo scelto un fornitore del Mercato Libero, continuano ad usufruire del regime tutelato. L'aumento, annunciato da ARERA a inizio gennaio 2025, si riferisce ai consumi registrati nel corso del mese di dicembre 2024, in rapporto ai costi previsti per il mese precedente. Vediamo i dettagli completi in merito.

In 30 sec.
ARERA annuncia le nuove condizioni del Servizio di Tutela della vulnerabilità
  • il costo del gas è di 0,509 €/Smc per i consumi di dicembre 2024
  • la spesa è aumentata del +2,5% rispetto a novembre 2024
Gas, nuovo aumento delle bollette per i vulnerabili: +2,5% a dicembre 2024

Il Servizio di tutela della vulnerabilità, riservati ai clienti vulnerabili che non hanno scelto un fornitore del Mercato Libero, compie un anno, essendo stato lanciato nel gennaio dello scorso anno, con la fine del mercato tutelato. Il mese di dicembre 2024, in particolare, si è chiuso con un aumento del costo del gas che si tradurrà in un aumento della spesa, per i consumi registrati nel corso dell’ultimo mese dell’anno.

Ricordiamo, in ogni caso, che i clienti vulnerabili hanno la possibilità di passare al Mercato Libero in qualsiasi momento, andando a scegliere un nuovo fornitore, senza alcun costo iniziale. Per scegliere una tariffa vantaggiosa è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte gas che permette di confrontare le tariffe proposte dai fornitori partner. Basta indicare una stima del proprio consumo annuo (il dato è sempre indicato in bolletta) per scegliere l’offerta giusta.

Scopri qui le offerte gas »

Gas: aumenta la spesa per i clienti vulnerabili a dicembre 2024

3 COSE DA SAPERE SUL SERVIZIO DI TUTELA DELLA VULNERABILITA’
1. Il nuovo valore della componente Cmem per i consumi di dicembre 2024 è 0,509 €/Smc
2. Si tratta di un aumento netto rispetto a dicembre 2023 (0,388 €/Smc)
Per il “cliente tipo” la spesa per il gas aumenta del 2,5% rispetto a novembre 2024

ARERA ha confermato un aumento della componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (Cmem) per i clienti ancora nel Servizio di tutela della vulnerabilità. Tale aumento è legato all’incremento del prezzo all’ingrosso del gas, con riferimento all’indice PSV day ahead. Per quanto riguarda i consumi del mese di dicembre 2024 è previsto un costo del gas pari a 0,509233 €/Smc.

Il valore della componente Cmem torna sopra quota 0,5 €/Smc e risulta sensibilmente più alto rispetto a quanto rilevato nel corso del mese di dicembre 2023 quando per i clienti in Tutela venne applicato un costo di 0,388501 €/Smc. Il dato riflette la tendenza al rialzo sul mercato all’ingrosso, sia per la luce che per il gas, registrata nel corso degli ultimi mesi.

Sulla base di questo nuovo valore, il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo (consumo annuo di 1.000 Smc) è di 125,22 centesimi di euro per metro cubo, imposte incluse. Rispetto al mese di novembre 2024 si registra un rincaro del +2,5% che, quindi, comporterà una spesa più alta in bolletta, a parità di consumi nel confronto tra novembre e dicembre 2024. Circa il 43% dell’importo della bolletta è dovuto per l’approvvigionamento del gas naturale e per le attività connesse.

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it