Fusione TIM – Iliad: l'operazione non si farà, cosa cambia ora

Non ci sarà nessuna fusione TIM Iliad. La conferma arriva direttamente dal direttore generale del gruppo francese, Thomas Reynaud. Scopri come cambierà il mercato mobile

In 30 sec.
TIM-Iliad, le ultime novità sulla fusione a settembre 2025
  1. Il direttore generale del gruppo francese conferma lo stop definitivo alle trattative
  2. Iliad non esclude però un consolidamento sul mercato francese
Fusione TIM – Iliad: l'operazione non si farà, cosa cambia ora

La fusione TIM Iliad non si farà. La conferma arriva direttamente dal gruppo francese tramite il suo direttore generale, Thomas Reynaud, intervistato a margine della pubblicazione dei risultati semestrali: “Non abbiamo più alcun colloquio con TIM dall’inizio di aprile e non riprenderanno“.

Reynaud ha dichiarato che Iliad intende concentrarsi sullo sviluppo della sua divisione italiana, che al 30 giugno conta 12,5 milioni di clienti e ha registrato un aumento delle vendite del 9,2% nel primo semestre, pari a 603 milioni di euro.

Con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare gratuitamente le migliori offerte di Iliad con quelli di altri operatori per trovare la soluzione più economica per le vostre esigenze ed abitudini di consumo. Potrete poi attivarla comodamente online in pochi passi.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

TIM Iliad, stop alle trattative alla fusione: gli scenari a settembre 2025

Il dirigente quindi chiude definitivamente alla possibilità di una fusione TIM Iliad ma non esclude invece operazioni di consolidamento sul mercato francese e in particolare la possibile acquisizione di SFR, il secondo operatore di telefonia mobile d’Oltralpe dopo Orange e di proprietà di Altice.”Le discussioni relative a SFR, oggetto di speculazioni di vendita, rappresentano un’opportunità per far crescere il nostro modello, il modello Free, a un maggior numero di francesi“, ha dichiarato Reynaud confermando che “a giugno ci sono stati colloqui molto preliminari” con i suoi competitor.

La chiusura delle trattative TIM Iliad potrebbe rappresentare una vittoria per il Governo, che punta a rilanciare la Telco e renderla nuovamente uno dei punti forza del sistema produttivo nazionale. In questo senso va letta la scalata di Poste Italiane, che è diventato il primo azionista di TIM con il 24,810% delle quote. L’azienda che fa riferimento a Cassa Depositi e Prestiti (CDP) nella dichiarazione delle intenzioni alla Consob ha dichiarato che “non intende acquisire una partecipazione superiore alla soglia rilevante ai fini della disciplina sulle offerte pubbliche di acquisto” pari al 25% e che per il momento “non intende proporre l’integrazione o la revoca degli organi amministrativi e di controllo dell’emittente, fermo restando che il dichiarante si riserva di effettuare future valutazioni al riguardo“.

Nel frattempo Iliad ha quasi triplicato l’utile netto globale nel primo trimestre arrivando a 700 milioni di euro. L’utile operativo lordo degli affitti, considerato il principale indicatore di redditività del gruppo, è stato pari a 2 miliardi di euro nel primi tre mesi del 2025, in aumento del 10,2%. Crescono anche gli abbonati e i ricavi semestrali (+3,8%) grazie alla posizione stabile in Francia e una crescita della clientela in Italia. Infine, i ricavi consolidati del gruppo hanno raggiunto i 5,09 miliardi di euro nel primo trimestre.

Le migliori offerte di Iliad di settembre 2025

Offerte di Iliad Costi Minuti, SMS e Gigabyte
TOP 150 Plus
  • 7,99 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,99
  • minuti e SMS illimitati + 150 GB in 4G/4G+
TOP 250 Plus
  • 9,99 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,99
  • minuti e SMS illimitati + 250 GB in 5G
TOP 300 Plus
  • 11,99 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,99
  • minuti e SMS illimitati + 300 GB in 5G
Dati 350
  • 14,99 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,99
  • minuti e SMS a consumo + 350 GB in 4G/4G+

Iliad propone solo offerte senza vincoli né costi nascosti. Se non siete soddisfatti del vostro piano potete quindi richiedere il recesso in qualsiasi momento senza penali né costi nascosti. In più, data l’assenza di rimodulazioni, il prezzo è fisso per sempre.

Chi arriva da un altro operatore e vuole mantenere il proprio numero di telefono può fare richiesta a Iliad di portabilità o MNP (Mobile Number Portability), che verrà eseguita gratuitamente entro un massimo di tre giorni lavorativi. L’operatore vi permette di richiedere poi online un’eSIM al costo di 9,99 euro e di effettuare la verifica dell’identità tramite video identificazione.

Attualmente sono disponibili le seguenti offerte:

TOP 150 Plus

  • con minuti e SMS illimitati
  • 150 GB in 4G/4G+
  • 20 GB per il roaming in Ue e Uk

Il prezzo è di 7,99 euro al mese per sempre. Questa offerta, salvo proroghe, è disponibile fino alle 15.00 del 18/9/25.

TOP 250 Plus

  • minuti e SMS illimitati
  • 200 GB in 5G
  • 25 GB per il roaming in Ue e Uk

Il prezzo è di 9,99 euro al mese per sempre. Questa offerta, salvo proroghe, è disponibile fino alle 15.00 del 18/9/25.

Attiva TOP 250 Plus di Iliad »

TOP 300 Plus

  • minuti e SMS illimitati
  • 300 GB in 5G
  • 30 GB per il roaming in Ue e Uk

Il prezzo è di 11,99 euro al mese per sempre. Questa offerta, salvo proroghe, è disponibile fino alle 15.00 del 18/9/25.

Attiva TOP 300 Plus di Iliad »

Dati 350

  • chiamate a 28 cent al minuto e SMS a 28 cent
  • 350 GB in 4G/4G+
  • 19 GB per il roaming in Ue e Uk

Il prezzo è di 14,99 euro al mese per sempre.

Attiva Dati 350 di Iliad »

Per tutte le offerte il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis.

Con Iliad è possibile navigare in 4G/4G+ con una copertura superiore al 99% della popolazione italiana. Per le offerte 5G è invece prevista una velocità stimata fino a 400 Mbps in download in oltre 7.000 Comuni. Grazie all’integrazione della tecnologia VoLTE è possibile effettuare chiamate con audio di altissima qualità anche mentre si utilizzano le app e si naviga su Internet in contemporanea. Iliad da qualche mese sta testando il supporto al VoLTE anche per offerte con canone inferiore a 9,99 euro al mese.

Superata la soglia di traffico dati incluso nelle offerte, previo espresso consenso, è possibile continuare a navigare al costo di 90 cent/100 MB.

Attivando una delle offerte di Iliad a partire da 9,99 euro al mese potete partecipare all’estrazione mensile per i biglietti VIP con hospitality (ove presente) per la Serie A Enilive. Entro il 31/10/25 potete vincere anche la finale di EA SPORTS FC Supercup.

Non solo, attivando un’offerta da 9,99 euro al mese o 11,99 euro al mese con pagamento automatico su carta di credito o conto corrente si può accedere a uno sconto sull’offerta fibra dell’operatore:

  • IliadBox con inclusi una connessione fino a 5 Gbps in download in FTTH EPON, chiamate illimitate, modem Wi-Fi 7 e attivazione a 21,99 euro al mese per sempre, invece di 25,99 euro al mese
  • IliadBox Plus con inclusi una connessione fino a 5 Gbps in download in FTTH EPON, chiamate illimitate, modem Wi-Fi 7, attivazione, 2 Wi-Fi Extender, saponetta con SIM dati da 350 GB in 4G utilizzabili in Italia, McAfee Multi Access e  6 mesi gratis di Le Chat Pro a 29,99 euro al mese per sempre, invece di 34,99 euro al mese
Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico