Fibra Iliad a 21,99 euro al mese: l'offerta ora ha una data di scadenza

L'offerta base per la fibra Iliad permette di avere una connessione fino a 5 Gbps in fibra FTTH EPON e chiamate illimitate a partire da 21,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre ma ora è stata introdotta una scadenza. Scopri cos'è cambiato nell'offerta di Iliad

In 30 sec.
L'offerta di Iliad per la fibra a novembre 2025
  1. Avete inclusi una connessione senza limiti fino a 5 Gbps in fibra FTTH EPON, chiamate illimitate e modem Wi-Fi
  2. Il prezzo è a partire da 21,99 €/mese per sempre
  3. L'offerta oggi è disponibile per un periodo limitato
Fibra Iliad a 21,99 euro al mese: l'offerta ora ha una data di scadenza

Iliad ha impiegato un tempo decisamente breve per imporsi prima nel mercato della telefonia mobile e in seguito anche in quello della rete fissa. La prima offerta per la fibra Iliad ha debuttato ufficialmente nel 2022 ed è stata seguita poi più di recente da una seconda soluzione. Ora l’operatore low cost ha deciso di applicare una scadenza alla sua offerta fibra ottica e non è chiaro cosa avverrà in seguito.

Con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare le offerte per la fibra Iliad con le migliori soluzioni dei principali operatori. Vi basta quindi cliccare sul tasto di seguito per trovare la tariffa più economica per le vostre esigenze di connetività e poi attivarla comodamente online.

Confronta le offerte fibra »

Fibra Iliad: prezzo e caratteristiche a novembre 2025

Offerte fibra di Iliad IliadBox IliadBox Super
Costi
  • 25,99 €/mese
  • 21,99 €/mese con attiva offerta mobile da 9,99 €/mese o 11,99 €/mese e pagamento automatico
  • Installazione linea a 39,99
  • 34,99 €/mese
  • 29,99 €/mese con attiva offerta mobile da 9,99 €/mese o 11,99 €/mese e pagamento automatico
  • Installazione linea a 39,99
Servizi inclusi
  • navigazione senza limiti fino a 5 Gbps in FTTH EPON
  • chiamate illimitate
  • attivazione
  • modem con supporto al Wi-Fi 7
  • navigazione senza limiti fino a 5 Gbps in FTTH EPON
  • chiamate illimitate
  • attivazione
  • modem con supporto al Wi-Fi 7
  • 2 Wi-Fi Extender
  • saponetta Wi-Fi con SIM da 350 GB in 4G
  • McAfee Multi Access
  • 6 mesi di Le Chat Pro

L’offerta per la fibra Iliad include una connessione senza limiti in fibra FTTH (Fiber to the Home) sulla rete premiata come la più veloce in Italia dalla società di analisi indipendente nPerf. Per attivarla basta collegarsi al sito dell’operatore low cost e cliccare prima su “Fibra” e poi su “Scopri” in corrispondenza della soluzione che preferite.

Dopo la verifica della copertura, che potete effettuare gratuitamente anche sul comparatore di SOStariffe.it cliccando qui, dovrete effettuare la registrazione inserendo alcuni dati personali e registrando un documento in corso di validità tra carta d’identità, patente o passaporto. Per richiedere la portabilità del numero fisso dovrete rispondere “” alla domanda “Hai già una linea attiva?“. Potrete quindi scegliere un contatto temporaneo da utilizzare durante il trasferimento. Fatto questo sarà necessario inserire il codice di migrazione composto da 15-19 caratteri che trovate nella bolletta del vostro attuale operatore.

Iliad quindi vi richiederà di corrispondere il contributo per l’attivazione con carta di pagamento. Completata la registrazione, l’operatore low cost vi invierà un’email di conferma dell’acquisto e le credenziali per accedere all’Area Personale sull’app Iliad per gestire la vostra nuova linea. Entro pochi giorni verrete poi ricontattati via SMS o chiamate per fissa l’appuntamento per l’installazione. Durante l’intervento è possibile richiedere, se previsti dal partner tecnico, servizi aggiuntivi come il ribaltamento prese o il prolungamento ottico.

IliadBox costa 25,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre e include:

  • navigazione senza limiti fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi) in FTTH EPON o fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in FTTH GPON
  • chiamate illimitate anche verso 60 destinazioni internazionali
  • modem con supporto al Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito

Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro.

Il prezzo diventa invece di 21,99 euro al mese per sempre per chi ha attivo contestualmente un piano mobile da 9,99 euro al mese o 11,99 euro al mese con addebito automatico su conto corrente o carta di credito. Per ottenere lo sconto per i clienti convergenti dovrete prima attivare la fibra e poi aggiungere il piano mobile dall’Area Personale Fibra. Il costo totale per l’offerta convergente è quindi a partire da 31,98 euro al mese.

IliadBox secondo quanto riportato ad oggi nella descrizione dell’offerta è disponibile fino alle ore 10.00 del 10/12/25. Non è chiaro se la scadenza si riferisca solamente alla versione scontata per clienti mobile o alla promozione in generale. Inoltre, l’operatore low cost non chiarisce se l’offerta non sarà più disponibile e verrà sostituita da una promozione differente in termini di caratteristiche o se dopo il 10/12/25 ci sarà un aumento del canone mensile. Va detto, però, che Iliad non è solito applicare rimodulazioni alle sue offerte. In questo caso comunque si tratterebbe di un cambio di listino e non di una modifica contrattuale unilaterale da parte dell’operatore low cost.

Il modem IliadBox Wi-Fi 7 si può spegnere senza staccare la spina grazie al pulsante ON/OFF e con la modalità Sleeping è in grado di ridurre il consumo di energia elettrica.

Potete aggiungere fino a 4 Wi-Fi 7 Extender per ampliare la copertura e raggiungere ogni angolo della casa (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) e McAfee Multi Access per la protezione di tutti i terminali della famiglia (2,99 euro al mese).

Attiva l’offerta fibra di Iliad »

IliadBox Super rispetto all’offerta base include anche 2 Wi-Fi Extender, saponetta Wi-Fi con SIM dati da 350 GB in 4G disponibili in Italia, McAfee Multi Access e 6 mesi di Le Chat Pro di Mistral (poi si rinnova in automatico, salvo disdetta, a 18,29 euro al mese o al diverso costo previsto da Mistral AI).

Il prezzo è di 34,99 euro al mese o 29,99 euro al mese per sempre per chi ha attivo un piano mobile da 9,99 euro al mese o 11,99 euro al mese con addebito automatico. Nel secondo caso l’offerta convergente ha un costo totale a partire da 39,98 euro al mese.

Per IliadBox Super, al contrario di IliadBox, non viene riportata una scadenza.

Vi ricordiamo poi che i clienti per la fibra Iliad possono partecipare a un concorso che più volte al mese mette in palio i biglietti VIP con hospitality per vedere le partite della propria squadra del cuore di Serie A. In più, fino al 24/11/25 si può vincere anche la finale di EA SPORTS FC Supercup.

Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Iliad fibra: le offerte per la rete fissa a prezzo scontato a novembre 2025

Offerte di Iliad Costi Minuti, SMS e Gigabyte
Giga 200
  • 9,99 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,99 €
  • minuti e SMS illimitati + 200 GB in 5G fino a 2 Gbps
  • 13 GB extra in Ue
Giga 250
  • 11,99 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,99 €
  • minuti e SMS illimitati + 250 GB in 5G fino a 2 Gbps
  • 16 GB extra in Ue

Per avere la fibra Iliad a prezzo scontato potete scegliere tra le due offerte 5G dell’operatore low cost e poi selezionare il pagamento automatico. I piani per il mobile sono senza vincoli né costi nascosti. Se volete potete quindi cambiare offerta gratis, passando a una tariffa con più Giga inclusi a un prezzo uguale o superiore, o recedere senza costi aggiuntivi o penali.

Chi arriva da un altro operatore e vuole mantenere il numero di telefono può fare richiesta a Iliad di portabilità o MNP (Mobile Number Portability), che verrà eseguita gratuitamenteentro un massimo di tre giorni lavorativi.

In alternativa potete richiedere un’eSIM anche online al costo di 9,99 euro una tantum. Per effettuare la verifica dell’identità dovrete poi effettuare la video identificazione. Per lo sconto sulla fibra Iliad potete scegliere tra le seguenti offerte:

Giga 200

  • minuti e SMS illimitati
  • 200 GB in 5G
  • 13 GB per navigare in roaming in Ue e UK

Il prezzo è di 9,99 euro al mese fisso per sempre.

Attiva Giga 200 di Iliad »

Giga 250

  • minuti e SMS illimitati
  • 250 GB in 5G
  • 16 GB per navigare in roaming in Ue e UK

Il prezzo è di 11,99 euro al mese fisso per sempre.

Attiva Giga 250 di Iliad »

Per entrambe le offerte il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro una tantum mentre SIM e spedizione sono gratis.

Di recente Iliad ha confermato tramite l’applicazione del bollino verde dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) che con le sue offerte è possibile navigare in 5G fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload con copertura in oltre 7.000 Comuni in tutta Italia.

L’integrazione della tecnologia VoLTE permette poi di effettuare chiamate con audio in altissima qualità anche mentre si naviga su Internet e si utilizzano contemporaneamente le app.

Iliad blocca in automatico la connessione a Internet quando si esauriscono i Giga inclusi nelle sue offerte. Attivando l’opzione “Sblocco connessione dati oltre il traffico incluso nel forfait” potete però riprendere a navigare quando volte al costo di 90 cent ogni 100 MB. Superata invece la soglia di traffico dati prevista per il roaming in Ue e Regno Unito, viene applicata la tariffa extrasoglia di 0,1586 cent/MB.

Infine, in caso di credito insufficiente per il rinnovo del piano, è prevista la tariffazione base di 28 cent al minuto per le chiamate, 28 cent per SMS e 90 cent per 100 MB. Ogni MMS, non incluso nell’offerta, costa 49 cent.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico
« notizia precedente « notizia successiva »