- Per le nuove attivazioni la velocità è di 300 Mbps in "FWA su Rete 5G"
- Il prezzo è di 24,95 €/mese e l'attivazione è gratis
Da luglio l'offerta Fastweb FWA per le nuove attivazioni ha subito una importante modifica che riguarda la velocità della navigazione. Scopri cosa è cambiato, caratteristiche e prezzi
L’offerta Fastweb FWA è tra le più convenienti per chi cerca una connessione Internet ad alte prestazioni ma non è raggiunto dalla fibra ottica. La promozione di Fastweb Casa, che per le sue caratteristiche ben si adatta agli abitanti dei piccoli Comuni o che risiedono in luoghi lontani dalle grandi città, di recente ha subito una modifica importante per quanto in merito alla velocità massima prevista dalla tariffa.
Cliccando sul tasto di seguito potete confrontare gratuitamente le migliori offerte FWA dei principali operatori e poi attivare la soluzione per voi più conveniente direttamente online.
Rete FWA di Fastweb Casa | I dettagli |
Cosa è cambiato dall’11/7/25? |
|
Costi |
|
Servizi inclusi |
|
La tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) o fibra misto radio prevede inizialmente un collegamento in fibra ottica ma nell’ultimo miglio il segnale raggiunge il modem finale dell’utente tramite la rete mobile in 4G o 5G. In base alla copertura l’operatore fornisce quindi un apparato da interno, che comprende sostanzialmente solo un router ad hoc, oppure uno da esterno. In questo caso di solito viene installata un’antenna per la ricezione del segnale da parte di un tecnico specializzato nella parte più alta della casa, come un tetto o un balcone. Entrambi gli apparati sono normalmente forniti in comodato d’uso gratuito.
Per quanto riguarda l’offerta Fastweb FWA, l’operatore dichiarava una velocità massima di 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload con tecnologia “Ultra FWA” utilizzando le frequenze attestate sui 26 GHz. I nuovi clienti che attivano la promozione dall’11/7/25 hanno invece garantite prestazioni fino a 300 Mbps in download e 30 Mbps in upload sulle frequenze attestate sui 3,5 GHz. La dicitura relativa alla tecnologia di connessione è poi cambiata da “Ultra FWA” a “FWA su Rete 5G“.
Questa scelta da parte di Fastweb Casa è stata così motivata dall’operatore a MondoMobileWeb.it: “In linea con la strategia infrastrutturale dell’azienda volta a rafforzare e stabilizzare la copertura FWA, stiamo procedendo ad armonizzare le velocità disponibili a livello nazionale. Tutti i nuovi clienti potranno quindi beneficiare di una connessione fino a 300 Mbit/s con tecnologia FWA 5G, garantendo migliori prestazioni e maggiore stabilità del servizio“.
Non è quindi chiaro se Fastweb Casa abbia intenzione di utilizzare la rete 5G di Vodafone Italia, a cui ha avuto accesso a seguito dell’acquisizione di quest’ultima da parte di Swisscom e che ha portato alla nascita di Fastweb + Vodafone, oppure se ha pensato a una soluzione dedicata. Prima della nascita del nuovo operatore, infatti, Fastweb Casa aveva aperto alla possibilità di utilizzare la rete 5G di WindTre.
Il prezzo è di 24,95 euro al mese senza vincoli. Potete provarla per un mese e decidere poi se continuare con Fastweb Casa oppure richiedere il recesso senza costi aggiuntivi o penali direttamente online insieme al rimborso di tutte le spese sostenute.
Dopo l’attivazione della fibra potrete aggiungere anche una offerta di Fastweb Mobile con inclusi minuti illimitati, 200 SMS e fino a 300 GB in 5G a partire da 8,95 euro al mese senza vincoli. Non c’è contributo per l’attivazione mentre la SIM o eSIM, che potete richiedere anche online, costa 10 euro. Per la verifica dell’identità è possibile utilizzare anche lo SPID. L’offerta convergente (fisso più mobile) avrà quindi un prezzo di partenza di 33,90 euro al mese.
Potete anche aggiungere un Wi-Fi Booster con Alexa integrato per ampliare la portata del segnale a 3 euro al mese.
Attiva Fastweb Casa Light FWA»
Offerte FWA | Costi | Servizi inclusi |
TIM WiFi Casa FWA |
|
|
Casa FWA Light di Vodafone |
|
|
Super Internet Casa FWA 5G di WindTre |
|
|
Ayrel 300 FWA |
|
|
Anche altri operatori di rete fissa hanno presenti nel proprio listino offerte FWA altrettanto convenienti. Per sapere da qual è la tecnologia di connessione Internet disponibile al vostro indirizzo potete verificare gratis la copertura con SOStariffe.it. Tra le migliori tra cui scegliere sono disponibili:
L’offerta di TIM grazie alla Promo Estate costa 24,90 euro al mese per 20 mesi, poi 29,90 euro al mese, acquistandola online entro il 26/7/25. Il contributo per l’attivazione è gratis acquistandola sia online.
Il prezzo è invece di 24,90 euro al mese senza vincoli di tempo per i nuovi clienti di TIM per la telefonia mobile. In questo caso potete attivare TIM Unica Power per avere Giga illimitati in 5G Ultra fino a 6 SIM della famiglia (anche se non intestate al titolare della rete fissa) per navigare fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload in tutte le principali città e località turistiche in Italia con accesso prioritario alla rete dell’operatore. TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, abbinando almeno 3 SIM entro il 26/7/25.
Se attivate una linea FWA per la seconda casa il prezzo è scontato a 14,90 euro al mese.
TIM WiFi Casa FWA in abbinamento all’offerta TIMVISION Family M costa 29,90 euro al mese, invece di 47,89 euro al mese. In questo caso l’offerta TV vi costerà 84 euro invece di 215,88 euro, suddivisi in 12 mensilità a 7 euro anziché 17,99 euro. Oltre alla rete fissa avrete inclusi film, serie TV, produzioni originali, il meglio della programmazione di La7 e Mediaset dell’ultima settimana, Discovery+ ed Eurosport oltre ai piani Standard con pubblicità di Netflix e Disney+ e DAZN Goal Pass con 3 partite di Serie A per giornata (le stesse trasmesse da Sky) e tutta la Serie BTK.
L’offerta di Vodafone costa 24,95 euro al mese in esclusiva online. Il contributo iniziale per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro.
Chi attiva questa offerta ma è già cliente di Vodafone per il mobile può aggiungere l’opzione Infinito Insieme per avere Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM senza costi aggiuntivi.
Attiva Vodafone Casa Wireless »
L’offerta di WindTre costa 23,99 euro al mese per i già clienti. Acquistandola online il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 120 euro.
Confronta le offerte WindTre fisso »
L’offerta di Ayrel costa 25 euro al mese senza vincoli. Il contributo per l’attivazione è di 60 euro. Potete aggiungere anche: