eSIM con TIM: arriva il trasferimento rapido su iPhone, ecco come funziona

Con la funzione eSIM Quick Transfer direttamente dalle impostazioni di iPhone potete convertire una SIM fisica a un'eSIM TIM trasferendola su un altro telefono di Apple. Scopri tutti i dettagli sulla procedura e i vantaggi delle schede digitali

In 30 sec.
Le novità per l'eSIM di TIM di ottobre 2025
  1. Con eSIM Quick Transfer potete trasferire una eSIM da un iPhone all'altro direttamente dalle impostazioni del telefono
  2. I clienti di TIM possono usare la funzione per il cambio di SIM con eSIM senza richiesta all'operatore
  3. La sostituzione con eSIM costa 15
eSIM con TIM: arriva il trasferimento rapido su iPhone, ecco come funziona

Di recente sono state introdotte novità molto interessanti per l’eSIM TIM. Ad agosto, ad esempio, l’operatore di telefonia mobile con l’ultimo aggiornamento dell’app MyTIM ora permette di visualizzare l’apposito QR Code per scaricare la scheda digitale direttamente all’interno della piattaforma. Il codice è comunque disponibile anche nell’Area Clienti MyTIM sul sito.

Un’altra novità è l’introduzione del sistema eSIM Quick Transfer per iPhone, che permette di trasferire la scheda telefonica da un vecchio smartphone di Apple a uno nuovo direttamente dalle impostazioni del dispositivo. La funzione è disponibile anche per chi vuole passare da una SIM fisica a un’eSIM TIM. Con questa operazione proseguirà la promozione con un mese di Giga illimitati in regalo.

Confronta le offerte TIM »

eSIM TIM, come funziona il sistema di trasferimento automatico su iPhone a ottobre 2025

eSIM Quick Transfer Dettagli
Come funziona
  • solo su iPhone è possibile trasferire una SIM/eSIM da un telefono di Apple ad un altro direttamente dalle impostazioni di iOS
  • per il trasferimento basta attivare la funzione e avvicinare i due telefoni con Bluetooth attivato
Cosa cambia per i clienti TIM
  • i clienti di TIM possono effettuare il cambio da una SIM fisica a un’eSIM con eSIM Quick Transfer senza fare richiesta all’operatore
  • il costo dell’operazione è di 15 una tantum
Le alternative per il cambio con eSIM
  • dall’Area Clienti MyTIM o in negozio
  • l’apposito QR Code e disponibile nell’app MyTIM e nell’Area Clienti MyTIM
 

eSIM Quick Transfer è disponibile solo su iPhone e consente di trasferire una eSIM da un telefono di Apple a un altro semplicemente avvicinandoli tra loro con il Bluetooth attivato, sia al momento della configurazione del nuovo iPhone o anche successivamente dalle impostazioni di iOS. Per quanto riguarda i clienti di TIM, la nuova funzione è compatibile con le seguenti versioni software:

  • TIM 64.1 per iOS 18.7 (iPhone SE di seconda e terza generazione, iPhone XR, iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone 11, iPhone 12, iPhone 13, iPhone 14, iPhone 15, iPhone 16, iPhone 16e)
  • TIM 65.1 per iOS 26.0 (iPhone SE di seconda e terza generazione, iPhone 11, iPhone 12, iPhone 13, iPhone 14, iPhone 15, iPhone 16, iPhone 16e, iPhone 17, iPhone Air, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max)

Tramite eSIM Quick Transfer è possibile anche convertire la SIM fisica sul vecchio iPhone in una eSIM TIM sul nuovo dispositivo, il tutto in completa autonomia dalle impostazioni del telefono, quindi senza il supporto dell’operatore. Chi volesse sostituire una SIM fisica con un’eSIM può comunque richiedere il cambio dall’Area Clienti MyTIM o nei punti vendita.

In tutti i casi il costo dell’operazione, che può avvenire solo autenticandosi tramite SPID registrato a nome del titolare della linea, è di 15 euro una tantum. Per la procedura è necessario disporre anche l’ICCID dell’attuale SIM fisica (ecco dove trovarlo) e che il proprio smartphone supporti il formato eSIM.

Dopo aver effettuato il passaggio, riceverete un apposito SMS a cui rispondere “SI” per ottenere un mese gratis di Giga illimitati in 5G Ultra per navigare fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload con accesso prioritario alla rete di TIM in tutte le principali città e località turistiche in Italia. L’opzione di disattiverà poi in automatico alla fine del mese promozionale. Per tutte le offerte che includono Giga illimitati, l’operatore considera uso “non conforme a buona fede” il superamento di 600 GB al mese o un consumo di traffico dati che supera di almeno sette volte il consumo medio mensile degli utenti con offerte compatibili, calcolato su un periodo di tre mesi consecutivi.

Si ricorda che per poter visualizzare il QR Code dell’eSIM TIM sull’app MyTIM o nell’Area Clienti MyTIM si deve aver effettuato l’attivazione online dell’offerta mobile. In questo caso il codice per il download viene inviato dall’operatore via email. La stessa funzione al momento non è invece disponibile per i clienti che hanno acquistato l’eSIM in negozio e attivato la scheda digitale inquadrando il QR Code riportato su un supporto fisico, ovvero la cosiddetta TIM Card eSIM.

TIM a gennaio ha poi introdotto la nuova modalità chiamata “eSIM con un clic” che permetteva di attivare una nuova eSIM TIM sostanzialmente in modo immediato tramite una notifica sul dispositivo, quindi senza la necessità di inquadrare il QR Code. Inizialmente questa funzione era disponibile solo per la famiglia di smartphone Samsung Galaxy S25 ma nei mesi scorsi è stata estesa anche su alcuni modelli di iPhone e Motorola.

TIM rispetto ad altri operatori non prevede limitazioni all’utilizzo del QR Code e consente quindi di scaricare e installare l’eSIM tutte le volte che si vuole e di spostarla a piacimento da un dispositivo all’altro.

Le migliori offerte mobile e fisso di TIM di settembre 2025

Offerte mobile di TIM Costi Cosa include
TIM Power Iron
  • primo mese gratis, poi 6,99 €/mese
  • attivazione gratis solo online
  • minuti illimitati e 200 SMS + 200 in 5G fino a 250 Mbps
TIM Power Supreme Easy
  • primo mese gratis, poi 7,99 €/mese
  • attivazione gratis solo online
  • minuti illimitati e 200 SMS + 250 in 5G fino a 250 Mbps
TIM Power Special
  • primo mese gratis, poi 9,99 €/mese
  • attivazione gratis solo online
  • minuti illimitati e 200 SMS + 300 in 5G Ultra fino a 2 Gbps
TIM Power Special VPro 5G
  • primo mese gratis, poi 9,99 €/mese
  • attivazione gratis solo online
  • minuti illimitati e 200 SMS + 100 in 5G fino a 250 Mbps

Se ancora siete clienti di TIM, cliccando sul tasto di seguito avete l’opportunità di confrontare gratuitamente le migliori offerte mobile dei principali operatori tramite il comparatore di SOStariffe.it. In pochi secondi avrete tutte le informazioni necessarie per selezionare la promozione più adatta alle vostre esigenze ed abitudini di consumo e poi attivarla comodamente online.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

TIM vi permette di scegliere tra diverse offerte 5G per tutti i gusti e navigare anche fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload con accesso prioritario alla rete (5G Ultra) in tutte le principali città e località turistiche in Italia.

Chi arriva da un altro operatore e non vuole perdere il proprio numero di telefono deve fare richiesta di portabilità o MNP (Mobile Number Portability), che verrà eseguita gratuitamente da TIM entro un massimo di tre giorni lavorativi.

L’eSIM per i nuovi clienti costa 10 euro e potete richiederla anche online. Potete poi scegliere di effettuare la verifica dell’identità anche con SPID per una maggiore comodità.

TIM ai nuovi clienti mobile poi regala un anno gratis a Perplexity Pro, permettendovi di risparmiare 229 euro sull’abbonamento all’intelligenza artificiale.

Alcune delle migliori offerte TIM mobile attualmente disponibili sono le seguenti:

TIM Power Iron

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 200 GB in 5G fino a 250 Mbps in download e 75 Mbps in upload
  • 8 GB per navigare il roaming in Ue

L’offerta costa 6,99 euro al mese ma il primo mese e attivazione sono gratis per i nuovi clienti acquistandola online. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso.

Questa offerta è disponibile solo per chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce e altri.

TIM Power Supreme Easy

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 250 GB in 5G fino a 250 Mbps in download e 75 Mbps in upload (100 GB con credito residuo)
  • 8 GB per navigare il roaming in Ue

L’offerta costa 7,99 euro al mese con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito tramite TIM Ricarica Automatica ma il primo mese e attivazione sono gratis per i nuovi clienti acquistandola online. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso.

Questa offerta è disponibile solo per chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce e altri.

TIM Power Special

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 300 GB in 5G Ultra fino a 2 Gbps (200 GB con credito residuo)
  • 11 GB per navigare il roaming in Ue

L’offerta costa 9,99 euro al mese con TIM Ricarica Automatica ma il primo mese e attivazione sono gratis per i nuovi clienti acquistandola online. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso.

Questa offerta è disponibile solo per chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce e altri.

TIM Power Special VPro 5G

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 100 GB in 5G fino a 250 Mbps in download e 75 Mbps in upload
  • 11 GB per navigare il roaming in Ue

L’offerta costa 9,99 euro al mese ma il primo mese e attivazione sono gratis per i nuovi clienti acquistandola online. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso.

Questa offerta è disponibile solo per chi richiede la portabilità del numero da Vodafone, ho. Mobile e Fastweb Mobile.

I clienti di TIM per mobile e rete fissa possono poi attivare TIM Unica Power per avere Giga illimitati in 5G Ultra fino a 6 SIM (anche se non intestate al titolare della connessione di casa) e altri vantaggi come sconti sui migliori modelli di smartphone e TIM Voce WiFi per chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale mobile se connessi a una rete Wi-Fi. TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, abbinando almeno 3 SIM entro il 25/10/25.

Potete aggiungere anche l’offerta TIM Giga&Music Limited Edition con inclusi 100 GB in 5G Ultra e un abbonamento ad Apple Music. I primi 4 mesi sono gratis, poi si rinnova a 6,99 euro al mese.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico