Disattivare Segreteria Tre

La segreteria telefonica è un servizio utile soprattutto per chi, come un professionista, usa ancora molto le chiamate voce e ha bisogno di sapere chi lo ha cercato, in modo da richiamarlo; al tempo stesso è una soluzione funzionale quando si è impossibilitati a rispondere per qualsiasi motivo. Nel caso di Tre, la segreteria telefonica ha due profili (standard e avanzato). Ma come fare per disattivarla, qualora non la si desideri più?

Disattivare Segreteria Tre

Le caratteristiche della segreteria telefonica di 3 Italia

La funzionalità di base della segreteria telefonica di Tre è molto semplice: viene inviato un messaggio (gratuito) tutte le volte in cui qualcuno ha provato a chiamare l’utente e ha trovato occupato (oppure irraggiungibile, o l’utente non ha risposto perché impossibilitato), lasciando un messaggio vocale.

La notifica è strutturata in modo tale da informare l’utente dei seguenti dati:

  • arrivo di un nuovo messaggio
  • mittente
  • tipologia del messaggio ricevuto (vocale o e-mail)
  • data in cui il messaggio è stato ricevuto

Per chi ha un’offerta ricaricabile di 3, il profilo è standard; il servizio di segreteria è solo vocale, con notifica via MMS.

Per gli abbonamenti, invece, sia per privati che per aziende, è previsto un servizio di segreteria telefonica aggiuntivo, sia voce che video, grazie a un profilo avanzato. L’utente può pertanto ascoltare i messaggi vocali e le e-mail ricevute, ma anche inviare messaggi vocali, rispondere alle e-mail ricevute e chiamare direttamente il mittente di un messaggio vocale o di una mail. La notifica arriva via SMS.
Confronta le offerte Tre »
La cancellazione dei messaggi in segreteria avviene automaticamente quando non si accede al servizio per almeno 30 giorni, con il profilo standard, o 60 giorni, con quello avanzato.

Come funziona la segreteria telefonica di Tre

Per accedere al servizio di segreteria telefonica è sufficiente digitare il numero 4133. Se ci si trova invece su un telefono fisso o un telefono mobile non Tre o all’estero, è possibile comunque consultare i propri messaggi componendo la stringa +39 393 393 4133. Verrà chiesto di autenticarsi con il proprio numero di telefono e il PIN (ovvero il PIN originale della propria SIM al momento dell’attivazione), seguiti dal tasto #.

E se il PIN non funziona, oppure non lo si ricorda più? È possibile recuperarlo accedendo alla propria Anagrafica nel Profilo Clienti del sito di 3 Italia. Per cambiarlo, invece, basta inviare un SMS al 4133, sia dall’Italia che dall’estero, con il nuovo codice a 4 cife, oppure contattando il 4133 e seguendo le istruzioni della voce guida.

Quanto costa il servizio di segreteria 3

Attenzione, perché se il messaggio inviato da Tre per comunicare il tentativo di chiamata a un utente è gratuito, non lo è il chiamare il 4133 per ascoltare gli eventuali messaggi. Questa chiamata è infatti a pagamento, e costa 20 centesimi a telefonata a prescindere dalla durata della chiamata o dell’ascolto dei messaggi.

Dall’estero, invece, la chiamata ha il costo di una telefonata verso l’Italia, e con l’opzione “All’estero come a casa” la chiamata viene tariffata come da tariffa nazionale, con l’aggiunta di uno scatto alla risposta di 50 centesimi.

Come disattivare la segreteria telefonica

Disattivare la segreteria telefonica di Tre è molto semplice: basta digitare la stringa ##02# e premere invio. In questo modo vengono resettati tutti i servizi di trasferimento di chiamata, anche quelli verso la segreteria.

20 centesimi alla chiamata possono non sembrare molti, ma ogni telefonata – anche quelle involontarie – causano questo addebito. La situazione è particolarmente fastidiosa quando si possiede un iPhone, perché questi dispositivi hanno, in basso a destra nella schermata per chiamare un altro numero, un’icona che fa partire automaticamente la telefonata verso la segreteria, anche se questa è stata disattivata. Se si ha un numero Tre, bisogna per tanto fare molta attenzione, perché attualmente non c’è un rimedio a questo problema.

Come riattivare la segreteria telefonica

Se per qualsiasi motivo si vuole riattivare la segreteria telefonica (che, va ricordato, di default è attiva quando viene consegnata la nuova SIM 3) è possibile gestire singolarmente i diversi tipi di trasferimento di chiamata, ognuno con la sua specifica stringa per l’attivazione (tenendo conto che “NUM” indica il numero di cellulare mentre *N il numero di secondi dopo i quali attivare la segreteria telefonica, pari a 5 o a multipli di 5, fino a un massimo di 30 secondi che corrispondono circa a 6 squilli).

  • Per la deviazione di chiamata su cellulare occupato, bisogna digitare il codice **67*390NUM*11# e invio. Per disattivarlo, ##67**11# e invio. Per conoscere lo status (cioè se questo tipo di trasferimento è attivo o meno), *#67**11# e invio.
  • Per la deviazione su mancata risposta, il numero da digitare per l’attivazione è **61*390NUM*11*N# e invio, per disattivare ##61**11# e invio, per controllare lo stato *#61**11# e invio.
  • Per la deviazione quando il telefono dell’utente non è raggiungibile, l’attivazione si effettua digitando **62*390NUM*11# e premendo invio, la disattivazione con ##62**11# e invio, la visualizzazione dello stato *#62**11# e invio.
  • Infine, per far sì che la segreteria telefonica di Tre sia sempre attiva, e che quindi il trasferimento di chiamata avvenga senza che sia necessaria l’attivazione delle singole voci una a una, bisogna digitare il numero **21*390NUM*11# e invio; per la disattivazione ##21**11# e invio, infine per il controllo dello status *#21**11# e invio.

Confronta tutte le offerte mobili »