Quando si attiva una nuova SIM ricaricabile si va incontro ad un costo una tantum che comprende il contributo di attivazione dell’offerta che sottoscriviamo e il costo della SIM stessa. Spesso queste due voci sono accorpate e illustrate come un unico costo mentre in altre occasioni i provider sottolineano che l’attivazione è gratis, ma vi è un costo da affrontare per la SIM ricaricabile acquistata.
In ogni caso, questi costi sono parte integrante del processo di attivazione di una nuova offerta di telefonia mobile. Cambiare operatore ed attivare una nuova tariffa si rivela, come noto, la soluzione migliore per poter sfruttare bonus ancora più ricchi ad un prezzo contenuto. Scegliere di attivare una nuova offerta è la strada più indicata per risparmiare senza fare alcuna rinuncia. Il costo della SIM ricaricabile resta, in ogni caso, una spesa una tantum da affrontare per poter sfruttare una nuova tariffa.
Scopri le migliori offerte per smartphone da attivare online »
Costo SIM ricaricabile: i prezzi degli operatori italiani
Nella tabella riportata qui di seguito vediamo qual è il costo di una SIM ricaricabile da acquistare con i principali operatori di telefonia mobile a seconda della tariffa che si desidera attivare.
Provider | Offerta Mobile | Costo SIM |
TIM | TIM Senza Limiti Silver | 5 Euro |
TIM Senza Limiti Gold | ||
TIM Senza Limiti Platinum | ||
TIM Senza Limiti Voce | ||
Vodafone | Vodafone Simple | 10 Euro |
Vodafone Simple+ | ||
Wind | All Inclusive Unlimited WMA Edition | 10 Euro |
All Inclusive Unlimited | ||
Tre | Play 5 | 0 Euro |
Play 9 | ||
ALL-IN Prime | ||
ALL-IN Master | ||
ALL-IN Power | ||
Iliad | Tariffa Iliad | 9,99 Euro |
Kena | Kena Facile | 5 Euro costo SIM + 9 Euro attivazione |
Kena Voce | ||
Kena Special Più | ||
Kena Comoda | ||
Kena Smart | 5 Euro costo SIM + 5 Euro attivazione | |
Kena Digital | 5 Euro |
E’ importante sottolineare come i prezzi indicati si riferiscano ai costi richiesti dagli operatori per l’attivazione online delle offerte riportate. Recandosi in un negozio fisico del provider potrebbero essere applicati prezzi differenti per la SIM ricaricabile acquistata. Da notare, inoltre, che al momento dell’attivazione potrebbero esserci altre spese.
Come avviene, ad esempio, con le offerte TIM, il costo della SIM di 5 Euro viene scalato da una ricarica di 25 Euro da effettuare al momento della richiesta di attivazione. Il credito residuo, pari a 20 Euro, sarà poi utilizzato per il pagamento del canone dell’offerta prescelta. Altre offerte, come Play 5 e Play 9 di Tre, non presentano alcun costo della SIM ma per completare l’attivazione sarà necessario effettuare una ricarica del credito di 20 Euro con cui si andrà a pagare il canone dell’offerta.
In generale, è sempre opportuno analizzare con attenzione il contributo di attivazione e l’eventuale costo della SIM prima di procedere alla sottoscrizione di una nuova offerta. In questo modo si potranno valutare, con precisione, vantaggi e svantaggi di ogni offerta.
Ricordiamo, infine, che tramite il comparatore di SosTariffe.it per offerte telefonia mobile è possibile scoprire in qualsiasi momento quali sono le migliori tariffe da attivare per il proprio smartphone e procedere, in pochi click, all’attivazione online.