- Dall'1/4/25 il costo per la disattivazione della linea per migrazione verso un altro operatore diventa di 23 €
- Potete sempre recedere o passare ad altro operatore senza costi aggiuntivi o penali
A partire dal prossimo aprile ci sono novità importanti per quanto riguarda i costi Internet Casa TIM nel caso in cui si scelga di disattivare la linea e cambiare operatore. Scopri come recedere senza costi aggiuntivi e le migliori offerte alternative
TIM ha annunciato alcune novità che interesseranno soprattutto quei clienti di rete fissa che hanno intenzione di disattivare la propria linea e cambiare operatore. A partire da aprile infatti il contributo necessario per passare a un altro gestore viene più che triplicato. La scelta, come spesso succede, è stata motivata “per rispondere alle mutate condizioni economiche che incidono sugli aspetti gestionali dei servizi forniti“.
I clienti sono stati già informati dell’aumento dei costi Internet Casa TIM tramite un’apposita comunicazione inserita nella bolletta di febbraio. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’operatore nella sezione “News” alla voce “Modifica delle condizioni generali di contratto”.
In ogni caso è possibile richiedere il recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali entro una data limite ai sensi dell’Art.98-septies decies, Comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche.
Confronta le offerte TIM fisso »
| Modifica contrattuale clienti fisso di TIM | I dettagli |
| Cosa cambia ad aprile? |
|
| Come recedere dall’offerta fisso? |
fino al 30/4/25 è possibile recedere senza penali o costi aggiuntivi nelle seguenti modalità:
|
A partire dall’1/4/24 il costo per la disattivazione delle offerte Internet Casa di TIM in caso di migrazione verso un altro operatore passa da 5 euro a 23 euro. I clienti che non intendono accettare la modifica contrattuale unilaterale da parte di TIM possono richiedere il recesso senza penali o cambiare operatore senza costi aggiuntivi entro il 30/4/25 nelle seguenti modalità:
Nel caso in cui sulla linea siano in corso “pagamenti rateali per l’acquisto di apparati o servizi (es. telefoni, modem, TV, contributo attivazione, etc.)” è possibile continuare a corrispondere a TIM le rate residue fino alla scadenza del contratto prevista o effettuare il saldo in un’unica soluzione, specificando però la propria volontà nella comunicazione di recesso o anche in un momento successivo, contattando il Servizio Clienti 187.
Se il dispositivo acquistato a rate è un modem, è possibile restituirlo a proprie spese senza pagare le rate residue entro 30 giorni dall’esercizio del diritto di recesso. Allo stesso modo è necessario restituire gli apparati in noleggio o in comodato d’uso.
Infine, TIM chiarisce nell’informativa che conferma l’aumento del costo di disattivazione per le offerte fisso che se è previsto un vincolo temporale di permanenza, ad esempio perché in promozione, “non verranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata”.
| Offerte fibra convenienti | Costi | Servizi inclusi |
| Super Fibra di WindTre |
|
|
| Sky WiFi |
|
|
| Internet Unlimited di Vodafone |
|
|
| Fastweb Casa Light |
|
|
Nel caso in cui stiate cercando un’offerta fibra conveniente, potete trovare facilmente trovare al giusto prezzo una promozione con inclusa una connessione in fibra FTTH (Fiber to the Home) e navigare così alla massima velocità con un segnale stabile in ogni circostanza.
Una delle offerte fibra più convenienti del mese è Internet Unlimited di Vodafone, che al costo di 25,90 euro al mese include:
Il contributo iniziale per l’attivazione è scontato a 19,95 euro, invece di 39,90 euro.
Se però siete già clienti di Vodafone per la telefonia mobile, il prezzo per la rete fissa è invece di 21,90 euro al mese in esclusiva online. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro. I clienti convergenti (fisso più mobile) possono poi attivare l’opzione Infinito Insieme per avere Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM della famiglia senza costi aggiuntivi.
Attiva l’offerta per clienti mobile »
Altrettanto conveniente è l’offerta di Sky WiFi. Al prezzo di 25,90 euro al mese per 12 mesi, poi 29,90 euro al mese, avrete inclusi:
Il contributo per l’attivazione è di 29 euro, invece di 49 euro, se la si acquista online.
Aggiungendo 14,90 euro al mese per 18 mesi avrete insieme alla fibra anche una abbonamento alla pay TV con i pacchetti Sky TV più Sky Sport o Sky Cinema. In questo caso il prezzo per la rete fissa diventa di 20,90 euro al mese per 18 mesi.
Per ampliare la copertura e raggiungere ogni angolo della casa potete acquistare uno Sky Wifi Spot al costo di 5 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è incluso, invece di 50 euro.
Dopo aver verificato gratis la copertura su SOStariffe.it, potrete invece attivare l’offerta Super Fibra di WindTre al costo di 24,99 euro al mese, invece di 27,99 euro. Sono inclusi:
Il contributo per l’attivazione è di 39,99 euro.
Per chi è già cliente di WindTre per la telefonia mobile, invece, il prezzo per la rete fissa è di 22,99 euro al mese.
Attiva Super Fibra di WindTre »
Infine, con Fastweb Casa Light al costo di 27,95 euro al mese senza vincoli avrete inclusi:
Fastweb Casa vi permette di provare la sua offerta per trenta giorni e scegliere poi se continuare con la promozione oppure richiedere il recesso direttamente online senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute durante il mese.
Per chi attiva contestualmente un’offerta di Fastweb Mobile, il prezzo per la fibra è di 23,95 euro al mese. Per lo smartphone potete scegliere un’offerta con minuti illimitati e 150 GB in 5G a 7,95 euro al mese senza vincoli. Non c’è contributo per l’attivazione è la SIM con spedizione gratuita o eSIM, che potete richiedere anche online, costa 10 euro. Per la verifica dell’identità potrete scegliere di effettuarla anche tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Alla vostra offerta fibra al costo di 2 euro al mese potete aggiungere l’Opzione Plus con inclusi l’Assistenza Plus e tutti gli sconti e vantaggi di FastwebUP Plus. I primi 2 mesi sono gratis.
Per ampliare la copertura potete abbinare alla rete fissa un Wi-Fi Booster con l’assistente vocale Alexa integrata al costo di 2 euro al mese. Per proteggere la vostra famiglia, invece, è disponibile il servizio Fastweb Protect al costo di 3 euro al mese. I primi 3 mesi sono gratis.