Alla piattaforma di commercio elettronico di Amazon fanno affidamento milioni di consumatori che dispongono di servizi di accesso a Internet da postazione fissa (ADSL e Fibra Ottica) o da mobile (Internet Mobile). Milioni di consumatori che ogni giorno cliccano sul pulsante virtuale “acquista” e che, forse, non sanno cosa succede dopo aver cliccato.
Dal 18 giugno 2015, il terzo giovedì di ogni mese, i clienti di Amazon potranno partecipare a visite organizzate per scoprire proprio il dietro le quinte del centri di distribuzione in Europa, inclusa la sede italiana di Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza.
Sono 28 i centri di distribuzione Amazon in Europa. Uno si trova appunto in Italia, a Castel San Giovanni. Una superficie di oltre 70.000 metri quadrati, ove lavorano 600 dipendenti assunti con contratti a tempo indeterminato e si prevede di arrivare a circa 1.000 dipendenti a tre anni dall’inaugurazione, realizzatasi il 2 maggio 2014.
Dal magazzino italiano vengono inviati pacchi a decine di milioni di clienti in Europa, oltre che in Italia. Il centro di distribuzione Amazon di Castel San Giovanni è dotato di una infrastruttura tra le più innovative nel Vecchio Continente.
Nella giornata di picco degli ordini registrata lunedì 15 dicembre 2014 – informa Amazon – è stata gestita la spedizione di 249.137 unità in Italia e in oltre 50 Paesi esteri e sono stati evasi 396.261 ordini di clienti al ritmo di oltre 4 al secondo.
Con il programma Spedizione Mattino, i prodotti possono essere consegnati entro le ore 12.00 del giorno successivo in 1.301 CAP (Codice di Avviamento Postale) italiani, mentre con Spedizione Sera la consegna è possibile nella stessa giornata in 44 CAP del milanese, aggiunge Amazon.
Il centro di distribuzione di Castel San Giovanni gestisce gli articoli di decine di migliaia di aziende di ogni dimensione che vendono i loro prodotti attraverso Amazon Marketplace e che spediscono tramite il servizio di Logistica di Amazon.
I dipendenti del centro di distribuzione italiano di Amazon ricevono, stoccano, smistano, imballano e spediscono gli articoli e forniscono al contempo il servizio di gestione dei resi e l’assistenza ai clienti del gruppo di commercio elettronico.
«Poter vedere da vicino il modo in cui i nostri addetti spediscono decine di milioni di pacchi ogni anno suscita molta curiosità», ha detto Tareq Rajjal, amministratore delegato di Amazon Italia Logistica.
«Siamo molto orgogliosi dell’impegno che ognuno dei nostri 600 dipendenti mette nel servire i clienti all’interno dei nostri magazzini e permettere ai visitatori di osservare la nostra attività da vicino è il modo migliore per riconoscere i loro risultati», ha aggiunto Rajjal.
Le visite organizzate – gratuite – si svolgeranno ogni terzo giovedì del mese e saranno aperte a tutti i clienti con età superiore ai 6 anni. Ogni tour avrà la durata di circa un’ora e il numero massimo di partecipanti sarà di 30 persone alla volta. Per informazioni e iscrizioni, è sufficiente raggiungere il sito web amazontours.it.