L’arrivo delle festività è un momento atteso non solo dai più piccoli, ma anche dagli adulti che desiderano riposarsi dalle fatiche quotidiane e trascorrere parte del proprio tempo libero con le persone più care. Cosa c’è quindi di più bello di guardare una pellicola tutti insieme nel calore di casa? Accontentare i gusti di tutti non è mai semplice, ma può essere utile tenere presenti alcuni suggerimenti utili su come scegliere un buon film a Natale se non si vuole correre il rischio di rimanere delusi. In questo periodo le varie piattaforme TV hanno predisposto un catalogo davvero variegato.
Anche in questo Natale 2016 Sky ha predisposto numerose pellicole in grado di accontentare i palati più fini. L’opzione Cinema, rinnovata da poche settimane, propone una prima visione al giorno in tutti i periodi dell’anno. Se vuoi saperne di più sulle varie opzioni a cui è possibile aderire e i relativi costi da sostenere puoi premere il pulsante verde sottostante:
Non c’è Natale senza Cinepanettone
Ormai da qualche anno un appuntamento imperdibile quando arriva il Natale è certamente il cosiddetto “Cinepanettone”, ovvero i vari film comici che escono nelle sale proprio durante il periodo delle feste. L’avvento della pay TV consente ormai di guardarli anche a casa a pochi mesi di distanza dall’uscita nei cinema, oltre che di rivederli a distanza di qualche tempo. Sky Cinema Christmas, il canale temporaneo predisposto ogni anno dalla piattaforma satellitare al tasto 304 del telecomando, ne propone diversi nel suo palinsesto. Un’occasione anche per fare un salto indietro nel tempo rievocando abitudini che sembrano ormai perdute.
Le trame non sono mai particolarmente impegnative, ma rappresentano la scelta ideale se si vuole ridere e stare senza pensieri quando si è davanti allo schermo. I risultati positivi ottenuti al botteghino ne sono la dimostrazione.
Scegliere un film a Natale – Tante pellicole per i più piccoli
Il Natale è, per definizione, la festa dedicata ai bambini ed è per questo che ogni anno la programmazione televisiva comprende numerose proposte adatte ad accontentarli. Poter gustare un film in compagnia di un bambino è una delle scelte migliori per chi vuole vivere appieno l’atmosfera.
I classici Disney sono un appuntamento da non mancare quando ci si ritrova tutti insieme sotto l’albero. Anche quest’anno chi non vorrà mancare l’appuntamento con il cinema non resterà deluso: l’ultima creatura da gustare nelle sale prende il titolo di “Oceania”. La protagonista è Vaiana, una ragazzina coraggiosa disposta a fare il possibile per compiere un’impresa non riuscita nemmeno a persone più esperte: attraversare l’Oceano Pacifico e scoprire mille isole sconosciute. La pellicola è l’occasione per riflettere su come sia importante non mollare mai quando ci si prefigge un obiettivo.
Chi invece preferisce il calore di casa troverà diversi titoli in grado di accontentare tutti. Premium Online, la piattaforma via Internet di Mediaset, ha predisposto un canale adatto a questo scopo: si tratta di Premium Cinema Animation (in sostituzione di Premium Cinema 2), disponibile dal 23 dicembre al 6 gennaio con un palinsesto adatto ai più piccoli. Tra i contenuti da non perdere ci sono “Il Piccolo Principe”, “Rio 2 – Missione Amazzonia”, “Dragon Trainer 2”, “Scooby Doo – La leggenda del fantosauro” e “Scooby Doo – Paura al campo estivo”.
Se vuoi conoscere nel dettaglio le tariffe di Premium Online puoi premere il pulsante verde qui sotto:
Vai alle tariffe Premium Online »
Scegliere un film a Natale – Babbo Natale non può mancare
Una figura fondamentale per ogni bambino che non vede l’ora di festeggiare è certamente Babbo Natale. I film in cui lui è protagonista sono sempre diversi e permettono di tornare a sognare anche a chi è ormai cresciuto e non crede più alla sua generosità.
Un titolo “obbligato” in questo periodo è “Miracolo nella 34esima strada”, remake della versione del 1947 con protagonista Richard Attenborough. Al centro della storia c’è Tony, un uomo assunto ai grandi magazzini per incontrare i bambini nelle vesti di Babbo Natale, ma dopo essere stato sorpreso ubriaco sarà licenziato e il suo posto sarà preso da Cole. L’uomo, che ha un aspetto davvero molto somigliante, farà amicizia con la piccola Susan: i due in breve tempo diventeranno inseparabili.
“Miracolo nella 34esima strada” è una delle proposte presenti nel catalogo attuale di Netflix, la piattaforma di streaming americana che sta diventando sempre più apprezzata anche dagli utenti italiani. Puoi provare la sua proposta grazie a un’offerta combinata con TIM:
Scopri Netflix incluso in TIM »
Non c’è Natale senza romanticismo
Sono in molti a desiderare di poter trovare sotto l’albero il grande amore. Questo tema ha ispirato nel corso degli anni numerose pellicole che è sempre piacevole vedere anche più di una volta.
Anche in questo caso la scelta è particolarmente ampia. Tra queste possiamo citare “One Christmas Eve”, “Natale all’improvviso”, “A Wish for Christmas”, “The Truth about love”, “Happy endings”.
Scegliere un buon film a Natale è quindi un’attività che sono pronti a fare in molti anche quest’anno per provare ad avvertire in pieno l’atmosfera di festa e condividere qualche momento piacevole in compagnia degli affetti più cari.