- Click to Pay semplifica i pagamenti online
- gli utenti non devono inserire ogni volta i dati della carta
- per i commercianti, grazie a questo sistema, si riduce il tasso di abbandono del carrello
Click to Pay è una particolare soluzione di pagamento che semplifica gli acquisti online per gli utenti finali. Si tratta di un sistema comune a diversi circuiti, come Visa e Mastercard, pensato per rendere più veloce la procedura di check-out. Ecco tutto quello che c'è da sapere in merito.
Per effettuare acquisti online è necessario avere una carta di pagamento abilitata a questo tipo di transazioni. La stragrande maggioranza di carte disponibili oggi permette di effettuare acquisti online. In molti casi, però, il consumatore deve inserire manualmente i dati della carta ogni volta.
Con il sistema Click to Pay, lanciato nel 2019 ma ancora in fase di espansione in Europa, è possibile semplificare la procedura di check-out permettendo agli utenti di pagare con un solo clic, senza dover inserire tutte le volte i dati della carta Visa oppure Mastercard.
Ricordiamo che per poter contare su una carta di pagamento vantaggiosa è possibile scegliere un nuovo conto corrente con carta di debito abbinata e con possibilità di richiedere la carta di credito. Le opzioni sono tante. Per individuare quella giusta è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it tramite il box qui di sotto.
Scegli qui il nuovo conto corrente »
| 3 COSE DA SAPERE SU CLICK TO PAY | |
| 1. | Si tratta di un sistema che semplifica e velocizza il pagamento durante un acquisto online |
| 2. | Grazie a un processo di tokenizzazione, i dati della carta sono al sicuro |
| 3. | Per i commercianti, il servizio permette di ridurre il tasso di abbandono del carrello |
Il sistema Click to Pay è semplice e consente di velocizzare i pagamenti. L’utente può:
La procedura di pagamento tramite Click to Pay avviene seguendo un processo di tokenizzazione, senza comunicare i dati della carta all’esercente. In questo modo, è possibile proteggere i dati sensibili, che non vengono comunicati a terzi.
Per il commerciante, invece, Click to Pay rappresenta una risorsa molto importante in quanto, semplificando il pagamento, permette di ridurre il tasso di abbandono del carrello con l’utente che sarà più invogliato a completare l’acquisto.
Per usare Click to Pay in Italia è necessario che la carta utilizzata per il pagamento preveda il supporto a questo servizio. Molte banche italiane già permettono ai loro clienti di sfruttare questa funzionalità .
Di recente, UniCredit e buddy si sono aggiunte all’elenco delle banche che permettono di utilizzare Click to Pay in Italia. Da settembre 2025, infatti, i titolari di una carta di pagamento con questi istituti hanno la possibilità di registrarsi al servizio.
Da segnalare che anche Banco BPM, Banca Sella, HYPE oltre ai vari istituti che si affidano a Nexi già permettono di sfruttare questo sistema per semplificare gli acquisti online. Per verificare la disponibilità di Click to Pay è necessario consultare il sito della propria banca oppure contattare il Servizio Clienti.