I vantaggi delle carte conto
Le carte conto hanno le stesse funzionalità di base di un conto corrente: consentono l’accredito dello stipendio o la pensione, la realizzazione di pagamenti, il versamento di denaro contante.
La maggior parte delle carte conto consentono di ricevere ed effettuare bonifici, sia dall’estero e dall’area Sepa, ricaricare il telefono cellulare, pagare o domiciliare molte utenze domestiche o perfino il pedaggio autostradale.
Queste carte multifunzione permettono fare acquisiti su internet in maniera molto semplice, come naturalmente in tutti i negozi convenzionati con il circuito della carta, sia in Italia che all’estero.
Di solito non prevedono costi di emissione, anche se nella maggior parte delle banche si deve versare un piccolo canone mensile. Tuttavia, i limiti massimi di ricarica delle carte conto sono molto più elevati rispetto alle carte prepagate tradizionali.
Se si mettono a confronto i costi derivati dei conti correnti con quelli delle carte conto, queste ultime rimango sempre più economiche. In nessun caso si deve pagare il bollo conto corrente e, dato che non si può andare in rosso con queste carte, non si pagano interessi, costi di massimo scoperto o di tenuta conto.
Di conseguenza, le carte conto si rivelano un’ottima alternativa per gestire i risparmi. Sopratutto sin da quando è stato introdotto in Italia il divieto di eseguire pagamenti sopra i 1.000 euro in contati. In questo senso, le carte conto risolvono il problema dei pagamenti tracciabili in maniera semplice ed economica.
Confronta offerte Conti Correnti
Commenti Facebook: