BTP Più: date, rendimento e confronto con Conto Deposito

di

Conto alla rovescia per l’emissione del BTP Più con tasso del 2,8% lordo annuo per i primi 4 anni, poi 3,6% dal quinto anno in avanti. Ma conviene davvero? Il confronto con il rendimento dei conti deposito per un investimento altrettanto sicuro e con tasso garantito. Le offerte vantaggiose a febbraio 2025 su SOStariffe.it.

In 30 sec.
BTP Più, buono del Tesoro poliennale, collocazione ai nastri di partenza: ma conviene davvero?
  1. BTP Più con tasso del 2,8% e 3,60%, durata 8 anni (4+4 anni) ed emissione dal 17/2/2025 al 21/2/2025
  2. Rendimento del BTP Più messo a confronto con i tassi di interesse dei conti deposito
  3. Quanto rende investire 30.000 euro in un conto deposito con vincolo di 4 anni
  4. Scopri le offerte conto deposito remunerative di febbraio 2025 su SOStariffe.it
BTP Più: date, rendimento e confronto con Conto Deposito

Al via l’emissione del BTP Più, il primo titolo dedicato ai piccoli risparmiatori con opzione di rimborso anticipato del capitale dopo 4 anni, con tasso di interesse del 2,8% lordo annuo. Poi, dal quinto anno, il tasso sale al 3,60%. Il ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto che il collocamento avverrà da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio 2025 (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata.

Ma il BTP Più conviene davvero? Ecco un confronto con i conti deposito proposti dalle banche partner del comparatore di SOStariffe.it a febbraio 2025. Per una fotografia completa delle offerte, vai al link qui sotto:

CONFRONTA I CONTI DEPOSITO »

BTP Più: 4+4 anni e rendimento del 2,8% e 3,6% a febbraio 2025

Il BTP Più appartiene alla famiglia del BTP Valore, i buoni del Tesoro poliennali garantiti dallo Stato e dedicati esclusivamente ai piccoli risparmiatori. Le caratteristiche del BTP Più sono le seguenti:

  • durata 8 anni;
  • cedole pagate ogni 3 mesi, con rendimenti prefissati crescenti nel tempo secondo il cosiddetto meccanismo step-up di 4+4 anni, ossia con due fasi ciascuna di quattro anni e cedola più alta nella seconda rispetto alla prima; per i primi quattro anni è previsto un tasso annuo lordo del 2,8% e poi del 3,6% per i successivi quattro anni
  • opzione di rimborso anticipato allo scadere del quarto anno;
  • taglio minimo acquistabile: 1.000 euro;
  • tassazione agevolata come per tutti i titoli di Stato al 12,5% ed esenzione dalle imposte di successione;
  • fuori dal calcolo ISEE fino a 50.000 euro;
  • capitale garantito a scadenza;
  • nessun vincolo;
  • nessuna commissione per l’acquisto nei giorni di collocamento.

Conti deposito: le offerte remunerative di febbraio 2025

NOME DELL’OFFERTA RENDIMENTO E SIMULAZIONE
Conto Key non svincolabile di Banca Progetto
  • durata 48 mesi (4 anni) con vincolo
  • tasso del 3,70% lordo annuo (2,74% netto)
  • 3.047,69 € di guadagno netto su 30.000 €
Conto Key svincolabile di Banca Progetto
  • durata 48 mesi (4 anni) senza vincolo
  • tasso del 3,50% lordo annuo (2,59% netto)
  • 2.869,96 € di guadagno netto su 30.000 €
Conto Arancio di ING
  • durata 12 mesi (1 anno) senza vincolo
  • tasso del 4% lordo annuo (2,96% netto)
  • 828 € di guadagno netto su 30.000 €
X Risparmio di Banca AideXa
  • durata 36 mesi (3 anni) con vincolo
  • tasso del 3,70% lordo annuo (2,74% netto)
  • 2.284,20 di guadagno netto su 30.000 €

Analizziamo qui di seguito tre conti deposito vantaggiosi con durata di 48 mesi, 12 mesi e 36 mesi, svincolabili e non svincolabili. Si tratta di investimenti della durata di 4 anni come con il riscatto anticipato del BTP Più o con durata nettamente inferiore. Sono opzioni selezionate dal comparatore di SOStariffe.it a febbraio 2025 tra le offerte messe a disposizione dalle banche partner.

Va poi ricordato che il conto deposito è un investimento sicuro quanto un buono del Tesoro poliennale, in quanto il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) garantisce ai risparmiatori il risarcimento della somma investita fino a un massimo di 100 mila euro nel caso di default della banca.

Il conto deposito, a differenza di un BTP, è sottoposto a una tassazione del 26% e al versamento di un’imposta di bollo pari allo 0,20% dell’importo investito.

Conto Key non Svincolabile di Banca Progetto

Conto Key non Svincolabile di Banca Progettoprevede un tasso del 3,70% lordo  (2,74% netto), con un vincolo di 48 mesi. Liquidazione degli interessi trimestrale, guadagno netto di 3.047,69 euro su 30.000 euro.

Con l’opzione svincolabile Conto Key offre un tasso del 3,50% lordo (2,59% netto) per 48 mesi di investimento. Il guadagno netto è di 2.869,96 euro su 30.000 euro e la liquidazione è a 48 mesi.

Oltre all’opportunità di diversificare il proprio portafoglio con linee di deposito svincolabili e non svincolabili con investimenti anche di più breve durata, Conto Key prevede anche un conto corrente gratuito con remunerazione del saldo al 1,75% fino al 31 dicembre 2025 e si caratterizza per:

  • carta di debito internazionale Mastercard inclusa;
  • addebito ricorrente SDD;
  • prelievo di contante solo da altra banca (2 gratis al mese, dal successivo 2 euro di commissione);
  • bonifico ordinario e istantaneo SEPA gratuito.

Per avere maggiori informazioni sull’offerta di Banca Progetto, segui il link:
SCOPRI CONTO KEY »

Conto Arancio di ING

Conto Arancio di ING è il conto deposito abbinato a Conto Corrente Arancio Più o Light. Prevede il 4% di tasso di interesse lordo (2,96% netto) senza vincoli per 12 mesi fino a un massimo di 50.000 euro. Il guadagno netto è di 828 euro su 30.000 euro. Per avere questo rendimento occorre aprire Conto Corrente Arancio Light o Più e Conto Arancio entro il 22 marzo 2025; occorre poi attivarli con un primo bonifico di qualsiasi importo ed effettuare entro il 31 maggio 2025 almeno un accredito mensile di stipendio/pensione su Conto Corrente Arancio o investire almeno 40.000 euro in un’unica operazione in MYMoneyCoach.

Conto Corrente Arancio Più è un conto online completo. Il canone è di 5 euro al mese, ma è azzerabile con accredito di stipendio/pensione, o entrate mensili di almeno 1.000 euro. Prevede carta di debito, di credito e prepagate incluse, prelievi di contanti in Italia ed Europa e bonifici istantanei gratuiti.

Per saperne di più di Conto Arancio, vai al link qui sotto:

SCOPRI CONTO CORRENTE ARANCIO PIÙ»

X Risparmio di Banca AideXa

Il conto deposito X Risparmio di Banca AideXa, con un vincolo di 36 mesi, offre un tasso il 3,70%  lordo (2,74% netto). Il guadagno netto è di 2.284,20 euro su 30.000 euro. Liquidazione degli interessi alla scadenza del vincolo. Somma minima da investire 1.000 euro e massima di 100.000 euro. X Risparmio offrire la possibilità di recuperare la somma depositata entro 32 giorni dalla scadenza del vincolo senza penali e senza perdere gli interessi maturati.

Per saperne di più sul conto deposito vincolato di Banca AideXa:
SCOPRI X RISPARMIO DI BANCA AIDEXA »

Paolo Marelli
Specializzato in Energia, Conti e Carte
Da cronista per Il GiornoIl Giornale e il Corriere della Sera, a copywriter e brand journalist a Londra in agenzie di comunicazione; è tornato in Italia per scrivere news specializzate per alcuni siti come CorCom e SpacEconomy360, oltre che testate online del gruppo NetworkDigital360, contenitore di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Per SOStariffe.it scrive testi in ambito conti, carte di credito, internet e telefonia, tv e luce e gas, argomenti di cui si interessa e occupa in maniera professionale dal 2022.