BTP Più arriva a febbraio 2025: una nuova opzione per i piccoli risparmiatori

di

Emissione a febbraio 2025 per il BTP Più. Non ancora comunicati i suoi tassi di interesse. L’alternativa vantaggiosa per un investimento sicuro sono i conti deposito che offrono rendimenti fino al 4% anche per soluzioni di breve durata (12 mesi). Le proposte redditizie di gennaio 2025 su SOStariffe.it.

In 30 sec.
Il ministero dell’Economia ha presentato il nuovo BTP Più. Ecco le novità:
  1. Questo Buono del tesoro poliennale sarà sottoscrivibile dal 17 al 21 febbraio 2025
  2. Sale l’attesa per la collocazione, ma non si conosco ancora i tassi
  3. Il confronto con i rendimenti  proposti dai conti deposito
  4. Trova le offerte conti deposito vantaggiose di gennaio 2025 su SOStariffe.it 
BTP Più arriva a febbraio 2025: una nuova opzione per i piccoli risparmiatori

Al via l’emissione del BTP Più, che si terrà da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio 2025 (fino alle ore 13 e salvo chiusura anticipata). Lo ha reso noto il ministero dell’Economia e delle Finanze. Avrà una durata di otto anni, mentre i tassi di interesse che erogherà saranno comunicati il 14 febbraio. 

In attesa, l’interrogativo di tanti risparmiatori è se sia più o meno vantaggioso sottoscrivere il nuovo BTP Più o puntare su un conto deposito. Due investimenti sicuri e con rendimento garantito nel corso del tempo.

Prima di rispondere a questa domanda, c’è da sottolineare che, se sei alla ricerca di alternative vantaggiose, il comparatore di SOStariffe.it per conti deposito è una bussola che ti orienta verso i migliori prodotti disponibili fra le banche partner, cioè quelli che assicurano il più alto rendimento sul denaro depositato.

Cliccando al link di seguito è possibile accedere al comparatore di SOStariffe.it per conti deposito e avviare in pochi, semplici click, un confronto tra le soluzioni attivabili a gennaio 2025:

SCOPRI I CONTI DEPOSITO DI GENNAIO 2025»

BTP Più: che cosa prevede l’emissione in arrivo a febbraio 2025

Da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio 2025 si svolgerà l’emissione del BTP Più. È il primo titolo dedicato ai piccoli risparmiatori della famiglia BTP Valore con opzione di rimborso anticipato del capitale.

Avrà una durata di otto anni, con cedole fisse pagate ogni tre mesi sulla base di un meccanismo “step up” in due fasi di quattro anni ciascuna e tasso cedolare più elevato nella seconda fase.

La novità di questa emissione è la facoltà per gli investitori di richiedere il rimborso anticipato del capitale alla fine del quarto anno, recuperando:

  • interamente l’ammontare investito; 
  • o la quota parte che si desidera svincolare sempre per lotti minimi di 1.000 euro.

In ogni caso, il titolo potrà essere sempre ceduto interamente o in parte prima della sua scadenza, senza vincoli, alle condizioni di mercato.

L’investimento potrà partire da un minimo di 1.000 euro. I tassi minimi garantiti nei primi quattro anni e nei successivi quattro anni saranno comunicati venerdì 14 febbraio.

Il BTP Più potrà essere acquistato (senza pagare commissioni) esclusivamente dai piccoli risparmiatori attraverso il proprio home banking, se abilitato alle funzioni di trading online, o rivolgendosi al proprio referente in banca o all’ufficio postale presso cui si possiede un conto corrente con il conto deposito titoli.

Anche per questo titolo la tassazione è agevolata al 12,5%. È esente dalle imposte di successione, e, come previsto dalla legge di bilancio 2024, concorre all’esclusione dal calcolo ISEE fino a 50.000 euro investiti in titoli di Stato.

Conto deposito: le soluzioni con i rendimenti alti di gennaio 2025

CONTO DEPOSITO: DURATA CONTO DEPOSITO: RENDIMENTO 
6 mesi
  • tasso di interesse del 4% lordo annuo
  • 410,60 € di guadagno netto su 30.000 €
12 mesi
  • tasso di interesse del 4% lordo annuo
  • 828 € di guadagno netto su 30.000 €
24 mesi
  • tasso di interesse del 3,75% lordo annuo
  • 1.545 € di guadagno netto su 30.000 €
36 mesi
  • tasso di interesse del 3,90% lordo annuo
  • 2.417,40 di guadagno netto su 30.000 €
60 mesi
  • tasso di interesse del 3,75% lordo annuo
  • 3.864,62 di guadagno netto su 30.000 €

Meglio investire i propri risparmi nel BTP Più o in un conto deposito proposto da una banca? Quale dei due prodotti finanziari è più remunerativo per i piccoli risparmiatori? Come detto non si conoscono ancora i tassi di interesse che pagherà il nuovo BTP più, mentre sono noti quali sono i tassi offerti dalle banche per i conti deposito e sono interessi, per le migliori soluzioni, che superano il 3% lordo e arrivano fino al 4% lordo annuo anche per investimenti di breve durata e senza alcun vincolo.

C’è da notare che i titoli di Stato come il BTP Valore beneficiano di una tassazione al 12,6%, mentre i conti deposito sono soggetti a una ritenuta fiscale del 26% sugli interessi maturati.

Anche i conti deposito, come i Buoni del Tesoro, sono un investimenti sicuro: infatti ormai quasi tutte le banche aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) che copre ai risparmiatori il risarcimento della somma investita fino a un massimo di 100 mila euro in caso di fallimento della banca.

Per un confronto con il BTP Più, ecco una simulazione effettuata lunedì 20 gennaio 2025 con il comparatore di SOStariffe.it, supponendo che un piccolo risparmiatore voglia investire una somma di 30.000 euro in un conto deposito. Le migliori offerte messe sul piatto dalle banche partner, in base alla loro durata, prevedono questi guadagni netti:

  • durata di 6 mesi, tasso di interesse 4% lordo annuo (2,96% netto), guadagno netto di 410,60 euro;
  • durata di 12 mesi, tasso di interesse 4% lordo annuo (2,96% netto), guadagno netto di 828 euro;
  • durata di 24 mesi, tasso di interesse 3,75% lordo annuo (2,78% netto), guadagno netto di 1.545 euro;
  • durata di 36 mesi, tasso di interesse 3,90% lordo annuo (3,89% netto), guadagno netto di 2.417,40 euro;
  • durata di 60 mesi, tasso di interesse 3,75% lordo annuo (2,78% netto), guadagno netto di 3.864,62 euro.

Per trovare altre opzioni per un conto deposito, consulta il comparatore di SOStariffe.it, premendo sul pulsante verde qui sotto:
CONFRONTA I CONTI DEPOSITO »

Paolo Marelli
Specializzato in Energia, Conti e Carte
Da cronista per Il GiornoIl Giornale e il Corriere della Sera, a copywriter e brand journalist a Londra in agenzie di comunicazione; è tornato in Italia per scrivere news specializzate per alcuni siti come CorCom e SpacEconomy360, oltre che testate online del gruppo NetworkDigital360, contenitore di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Per SOStariffe.it scrive testi in ambito conti, carte di credito, internet e telefonia, tv e luce e gas, argomenti di cui si interessa e occupa in maniera professionale dal 2022.