DAZN lo scorso 15 maggio ha annunciato ufficialmente sul proprio sito una serie di aumenti, anche piuttosto considerevoli, a partire da agosto. La cosa ovviamente non è piaciuta agli utenti, che in passato avevano in più occasioni attaccato l’app di streaming per la qualità della trasmissione. In molti quindi si chiedono se sarà possibile andare avanti così, tra rincari e disservizi, alla luce del fatto che l’azienda ha acquistato i diritti per trasmettere tutte le partite di Serie A fino al 2029. Le associazioni a difesa dei consumatori sono in rivolta e la questione degli aumenti DAZN è arrivata fino in Senato.
Scopri gli abbonamenti a DAZN »
Aumenti DAZN: le ultime novità di giugno 2024
|
|
Le reazioni agli aumenti DAZN |
|
1 |
Da agosto il prezzo di DAZN Plus per i già clienti sale a 599 €/anno (+60 euro rispetto a gennaio) e 59,99 €/mese per 12 rate (+20%). Gli aumenti sono già previsti per le nuove attivazioni |
|
2 |
Udicon e Federconsumatori ritengono che DAZN abusi della sua posizione dominante nel mercato |
|
3 |
In una interrogazione al Senato è stato chiesto al ministro Urso se non sia necessario ripristinare la concorrenza nel settore della trasmissione delle partite di calcio |
Nel post che annuncia gli aumenti DAZN si legge che l’app continuerà a ad offrire “tre diverse tipologie di sottoscrizione per gli utenti, con costi e funzionalità differenziati a seconda dell’alternativa scelta: il piano Standard, il piano Plus e il piano Start“. Nel dettaglio però che il prezzo dell’abbonamento Plus aumenterà di 60 euro con pagamento in un’unica soluzione, passando da 539 euro all’anno a 599 euro all’anno. I rincari diventeranno anche più importanti per chi sceglie il pagamento mensile. Il prezzo salirà infatti a 59,99 euro al mese per 12 rate per un totale di 719,88 euro. Si tratta di un aumento di 10 euro al mese rispetto ai 49,99 euro di gennaio per un rincaro del 20% rispetto all’anno scorso. I costi per i piani Standard e Plus invece ad oggi non cambieranno.
Chi non vuole accettare gli aumenti DAZN può sempre esercitare il diritto di recesso senza penali o costi aggiuntivi entro 60 giorni dalla data della comunicazione.
L’attacco di Udicon e Federconsumatori
“Siamo ancora qui a denunciare l’ennesimo aumento dei prezzi degli abbonamenti DAZN che colpisce duramente i consumatori italiani. – afferma il Presidente dell’Unione per la difesa dei consumatori, Martina Donini, in un comunicato – Nonostante i precedenti rincari di gennaio, che avevano già visto un incremento del 20%, ora DAZN propone ulteriori aumenti senza alcun miglioramento effettivo nei servizi offerti“. Udicon poi denuncia come “gli utenti che si abbonano tramite il Play Store vedono i costi ulteriormente aggravati, con il piano DAZN Plus che raggiunge i 69,99 euro al mese”. “DAZN giustifica questi aumenti parlando di nuove offerte e contenuti, – continua Donini – come la trasmissione della Volleyball Nations League e la copertura delle Olimpiadi di Parigi 2024. Tuttavia, queste aggiunte non compensano la mancanza di miglioramenti nella qualità del servizio di streaming delle partite di calcio, che rimane insufficiente. I consumatori pagano di più, ma i problemi tecnici e i disservizi persistono“.
“Aumentare ulteriormente i costi degli abbonamenti è una decisione irresponsabile che mette a dura prova la pazienza delle famiglie italiane. – conclude Donini – Chiediamo a DAZN di riconsiderare queste scelte e di focalizzarsi sul miglioramento della qualità del servizio offerto, piuttosto che sull’aumento dei prezzi. La pirateria è alimentata da prezzi insostenibili e da un servizio che non soddisfa le aspettative. È tempo che DAZN ascolti le voci dei suoi utenti e offra un servizio che giustifichi il costo“.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche Federconsumatori che sottolinea come “se da una parte, ovviamente, DAZN ha la facoltà di commercializzare la propria offerta ai prezzi che ritiene più opportuni, è anche vero che l’applicazione di aumenti ripetuti, peraltro a breve distanza l’uno dall’altro, rappresenta una vera e propria speculazione a danno dell’utenza“. Federconsumatori ritiene “inaccettabile tale comportamento” e ha quindi trasmesso “una segnalazione per abuso di posizione dominante all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCOM) nonché all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCM)” in quanto c’è una “sostanziale mancanza di alternative sul mercato“.
La discussione in Senato
Il tema degli aumenti DAZN è stata discussa la settimana scorsa in Senato tramite una interrogazione all’attenzione del Ministro delle Imprese e del Made In Italia, Adolfo Urso, promossa dai senatori Tajani, La Marca, Crisanti, Bazoli, Misiani, Manca, Alfieri e Giacobbe. Dalla interrogazione è emersa l’opinione che con questa nuova politica dell’app di streaming “i consumatori pagano di più, ma i problemi tecnici e i disservizi persistono“.
La parte più interessante, però, è il riferimento alla legge 14 luglio 2023, n. 93 detta “anti pezzotto” dal titolo “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica”. I senatori hanno sottolineato come l’AGCOM abbia in seguito introdotto tutti gli strumenti operativi per contrastare la pirateria streaming e che proprio DAZN è stata tra i maggiori beneficiari di questa legge e per questo l’app di fatto opera in una situazione prossima al monopolio, “garantendo alla società un incremento significativo di nuovi abbonati e il recupero consistente di nuove risorse finanziarie”.
I senatori chiedono quindi al ministro se “non ritenga che la condotta di DAZN sia lesiva dei diritti dei consumatori” e se non sia “necessario ed urgente attivarsi al fine di favorire il ripristino di condizioni di concorrenza nel settore dei diritti televisivi legati alla trasmissione delle partite di calcio del campionato di Serie A, e di consentire, per tale via, ai cittadini di scegliere tra le diverse offerte rese disponibili sul mercato quella più rispondente alle proprie esigenze“.
Le offerte di DAZN a giugno 2024
|
Le offerte di DAZN |
Prezzo mensile |
Servizi inclusi |
|
DAZN Start |
- 11,99 €/mese con vincolo di 12 mesi
- 14,99 €/mese con disdetta entro 30 giorni
- 99 €/anno
|
- visione in contemporanea in Full HD su 2 dispositivi connessi alla stessa rete
- calcio femminile, basket, volley, rugby, fighting e una selezione di partite della NFL
|
|
DAZN Standard |
- 34,99 €/mese con vincolo di 12 mesi
- 40,99 €/mese con disdetta entro 30 giorni
- 359 €/anno
|
- visione in contemporanea in Full HD su 2 dispositivi connessi alla stessa rete
- tutta la Serie A e Serie BTK, Europa League, i migliori match di Conference League e altri sport
|
|
DAZN Plus |
- 59,99 €/mese con vincolo di 12 mesi o con disdetta entro 30 giorni
- 599 €/anno
|
- visione in contemporanea in Full HD su 2 dispositivi connessi a reti diverse
- tutta la Serie A e Serie BTK, Europa League, i migliori match di Conference League e altri sport
|
Gli aumenti DAZN previsti per i già clienti sono già stati introdotti anche per chi attiva un nuovo abbonamento:
- DAZN Start con visione in Full HD su 2 dispositivi in contemporanea collegati alla stesa rete domestica a 11,99 euro al mese con vincolo di 12 mesi (36 euro di risparmio) o 14,99 euro al mese con la possibilità di disdetta con trenta giorni di preavviso. Altrimenti si può pagare 99 euro l’anno (80,88 euro di risparmio)
Attiva DAZN Start »
- DAZN Standard con visione in Full HD su 2 dispositivi in contemporanea collegati alla stesa rete domestica a 34,99 euro al mese con vincolo di 12 mesi (72 euro di risparmio) o 40,99 euro al mese con la possibilità di disdetta con trenta giorni di preavviso. Altrimenti si può pagare 359 euro l’anno (132,88 euro di risparmio)
Attiva DAZN Standard »
- DAZN Plus con visione in Full HD su 2 dispositivi in contemporanea collegati anche a reti diverse a 59,99 euro al mese con vincolo di 12 mesi o con la possibilità di disdetta con trenta giorni di preavviso. Altrimenti si può pagare 599 euro l’anno (120,88 euro di risparmio)
Attiva DAZN Plus »
Con DAZN Standard e DAZN Plus potete vedere:
- tutta la Serie A fino al 2029 (10 partite su 10 per giornata in esclusiva)
- Serie BTK, compresi playoff e playout
- Europa League
- i migliori incontri della Conference League
- tutta la Serie BTK
- La Liga
- una selezione di partite della Liga Portugal Betclic
- FA CUP, Carabao Cup e Community Shield
- il calcio femminile con la Serie A eBay e UEFA Women’s Champions League
- una selezione di partite di NFL
- basket italiano ed europeo (Serie A UnipolSai, tutta l’Eurolega, Eurocup e la Basket Champions League)
- boxe, UFC e altri sport di combattimento grazie alla partnership con Matchroom Boxing
- freccette
- i canali tematici di Juventus, Inter e Milan
- Eurosport 1 e 2 HD con tennis, ciclismo e sport invernali
- Serie A Elite di rugby
- Redbull TV
- programmi di approfondimento come Sunday Night Square, Supertele – Leggero come un pallone e Tutti Bravi dal Divano
Chi poi ha già un abbonamento a Sky o un decoder tivùsat può attivare l’offerta ZONA DAZN per vedere sul canale 214 una selezione di eventi tra cui 7 partite per serie A per giornata incluse nell’app di streaming (massimo due in contemporanea) al prezzo di 7,50 euro al mese. Per attivarla basta accedere alla sezione “Servizi aggiuntivi” nell’area “Il mio Account”.
Le offerte TIMVISION con DAZN incluso
|
Offerte TIMVISION con DAZN incluso |
Prezzo mensile |
Cosa vedere |
|
TIMVISION Calcio e Sport con Disney+ |
|
- TIMVISION
- DAZN Standard
- Infinity+
- Disney+ Standard con pubblicità
|
|
TIMVISION Gold |
|
- TIMVISION
- DAZN Standard
- Infinity+
- Disney+ Standard con pubblicità
- Netflix Standard con pubblicità
- Amazon Prime con pubblicità
|
Il piano DAZN Standard è incluso anche in alcune delle promozioni di TIMVISION, che potete abbinare a qualsiasi offerta di telefonia mobile o per la rete fissa di TIM. In alternativa, per chi non vuole cambiare operatore, si può acquistare una SIM che verrà utilizzata solo per l’addebito del costo mensile del piano:
TIMVISION Calcio e Sport con Disney+
- TIMVISION con film, serie TV e produzioni originali, il meglio dell’ultima settimana della programmazione di Mediaset, Discoery+ ed Eurosport
- DAZN Standard
- Infinity+ con 104 partite di Champions League e altri contenuti anche in 4K
- Disney+ Standard con pubblicità con visione in Full HD 1080p su 2 dispositivi in contemporanea con qualità audio 5.1 e fino a 10 dispositivi per il download
Il prezzo è di 30,99 euro al mese.
TIMVISION Gold
- TIMVISION
- DAZN Standard
- Infinity+
- Disney+ Standard con pubblicità
- Netflix Standard con pubblicità con visione in Full HD su 2 dispositivi in contemporanea
- Amazon Prime con pubblicità per vedere film e serie TV Amazon Original ed Exclusives oltre alle migliori partite del mercoledì di Champions League (visione in contemporanea su 2 dispositivi)
Il prezzo è di 40,99 euro al mese.
Scopri le offerte TIMVISION »
Il contributo per l’attivazione è azzerato acquistando le offerte online. Avete poi incluso il TIMVISION Box in comodato d’uso gratuito. Se invece avete già il decoder il contributo per l’attivazione è diventato di 9,99 euro. In alternativa si può richiedere un TIMVISION Box Atmosphere con visione 4K e sistema audio integrato di Bang & Olufsen. I primi 6 mesi sono gratis, poi 5,99 euro al mese. Aggiungendo 15 euro al mese potete passare a DAZN Plus.