Sono passati tre mesi da quando Tiscali ha lanciato Streamago Social, ma è già tempo per una seconda versione ancora più completa e, appunto, sociale: con l’app 2.0 si potrà trasmettere non solo audio in diretta, ma anche videoregistrazioni in tempo reale, sia sul profilo della rete sociale di Streamago, sia su Facebook, aprendo la strada a innumerevoli utilizzi nel campo del live broadcasting.
Per usare la Streamago TV è molto semplice: una volta aperta l’applicazione si potrà scegliere se consultare i contenuti già postati dagli amici oppure se postarne di nuovi. Grazie al sistema delle notifiche si riceverà un alert ogni qualvolta che verrà pubblicato un nuovo video. E’ sufficiente utilizzare il proprio profilo Facebook per poter accedere a Streamago e condividere contenuti audio e video in tempo reale senza dover uscire dal social network.
Un’altra cosa interessante, come già per i contenuti audio, è che anche i video potranno essere consultati “on demand”. Ricordiamo che Streamago Social di Tiscali racchiude altre features, come ad esempio il sistema dei tag per taggare amici e utenti e la possibilità di lasciare like e commenti. L’interfaccia utente di Streamago Social è molto semplice da utilizzare e intuitiva, non avrete sicuramente bisogno di una guida per familiarizzare con il servizio.
Ecco il changelog ufficiale di questa nuova versione dell’applicazione:
- Streamago TV: guarda i video live degli altri utenti Streamago, commenta e metti like direttamente dall’app;
- puoi sapere in tempo reale quanti utenti stanno guardando il tuo video, leggere i loro commenti e vedere il numero dei like mentre trasmetti;
- scopri i profili degli altri utenti Streamago e guarda i loro video. Scegli quali utenti seguire e verrai avvisato ogni qualvolta trasmetteranno in diretta;
- scopri quali fra i tuoi amici su Facebook utilizzano Streamago;
- nuova interfaccia grafica;
- correzione bug.
Attualmente Streamago Social di Tiscali è scaricabile e utilizzabile su iOS 7.1 e versioni successive (iPhone, iPad e iPod Touch. L’app è ottimizzata anche per gli schermi di iPhone 5, 6 e 6 Plus), su Windows Phone (solo per i modelli con almeno la versione 8.1 del sistema operativo) e su Facebook, attraverso l’app dedicata.