A rilanciare per primo il potenziale scoop è stato il sito asiatico DigiTime, secondo cui dinanzi agli iPhone 6S e 6S Plus, la compagnia di Cupertino sceglierà di lanciare anche un iPhone 6C con display più piccolo, da 4 pollici, e un prezzo al dettaglio tra i 400 e i 500 dollari (con stime di vendita pari a 20 milioni di unità già nel primo anno di commercializzazione).
Confronta offerte telefonia mobile»
Sempre secondo le indiscrezioni – naturalmente, non confermate – questo nuovo dispositivo di telefonia mobile made in Apple dovrebbe avere la stessa potenza degli attuali iPhone 6. Tuttavia, lo chassis sarà in plastica e non in metallo: un “trucco” per poter abbassare significativamente i costi di produzione e, di conseguenza, permettere una vendita a un costo maggiormente concorrenziale rispetto a quanto non avvenga al giorno d’oggi.
Sempre secondo il sito, l’iPhone 6C sarebbe una sorta di “sostituto” del 5C, rispetto al quale avrebbe altresì un prezzo di listino più basso e, pertanto, costituirebbe utile leva per potersi inserire nei mercati emergenti.