ob, una delle più grandi società nel campo delle pubblicità nel settore mobile, ha pubblicato nel report di Luglio 2009 i dati provenienti da un campione di circa 1000 iPhone, iPod touch e dispositivi Android.
Moltissime delle applicazioni gratuite offerte per i telefoni cellulari sono dotate di adware pubblicitari forniti dalla società in questione che può così monitorare le tendenze degli utenti.
I risultati mostrano come i possessori di iPhone e Android scaricano mediamente 10 applicazioni al mese contro le 18 dei possessori di Ipod touch.
Il dato più interessante risulta essere quello relativo all’acquisto delle applicazioni: le versioni Lite favoriscono l’acquisto e gli utenti spendono dopo aver provato il prodotto precedentemente; quasi scontato, invece, il fatto che il 90% degli utilizzatori di entrambi i sistemi operativi naviga nel catalogo applicazioni direttamente dal terminale piuttosto che dal proprio computer.
Commenti Facebook: