Archiviata un’estate tra le più “bollenti” di sempre, è tempo per l’autunno di entrare nel vivo. E, con il progressivo calo delle temperature, le date di accensione riscaldamento 2024 si avvicinano a grandi passi.
Come è risaputo, il via alla stagione dei termosifoni non scatta nello stesso giorno da nord a sud della Penisola, ma è compreso in un arco temporale che va dal 15 ottobre al 1° dicembre 2024, in base alle sei zone climatiche in cui è suddiviso il nostro Paese.
Prima di conoscere quando, nella tua città, tu possa procedere all’accensione riscaldamento 2024, ricordiamo che per alleggerire le bollette del gas è cruciale tagliare quanto più possibile il costo metano al metro cubo, che rappresenta uno dei parametri chiave per determinare l’importo delle fatture destinate ai clienti finali. Un aiuto in questa ricerca arriva dal comparatore di SOStariffe.it per offerte gas, accessibile cliccando sul link sottostante:
CONFRONTA LE OFFERTE GAS »
Grazie a questo strumento gratuito di SOStariffe.it, puoi confrontare le offerte gas proposte dai gestori energetici partner a ottobre 2024 e trovare quella più adatta al consumo annuo di metano della tua famiglia. In questo modo, puoi avere una panoramica “personalizzata” delle soluzioni più convenienti per te.
Se non hai a portata di mano una bolletta recente (dove puoi sempre consultare il tuo consumo annuo di gas), può impostare i filtri integrati nel comparatore di SOStariffe.it e calcolarne una stima, cliccando sul widget di seguito:
Accensione riscaldamento 2024: ecco le date nelle 6 zone climatiche
Come anticipato poco sopra, l’Italia è suddivisa in sei differenti zone climatiche, in base all’ubicazione geografica. Ciascuna di queste sei aree prevede un determinato arco temporale per l’accensione e lo spegnimento del riscaldamento.
Questa ripartizione dello Stivale è stabilita dal Decreto del Presidente della Repubblica 412 del 1993. Questo provvedimento fissa anche il numero massimo di ore al giorno in cui gli impianti possono rimanere accesi.
Qui di seguito, in dettaglio, ecco quali sono le date da rispettare per l’accensione riscaldamento 2024 nelle sei zone climatiche:
- 1° dicembre 2024 nella zona A (comuni di Lampedusa, Linosa e Porto Empedocle);
- 1° dicembre 2024 nella zona B (province di Agrigento, Catania, Crotone, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Siracusa e Trapani);
- 15 novembre 2024 nella zona C (province di Bari, Benevento, Brindisi, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Imperia, Latina, Lecce, Napoli, Oristano, Ragusa, Salerno, Sassari, Taranto);
- 1° novembre 2024 nella zona D (province di Genova, La Spezia, Savona, Forlì, Ancona, Ascoli Piceno, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Macerata, Massa Carrara, Pesaro, Pisa, Pistoia, Prato, Roma, Siena, Terni, Viterbo, Avellino, Caltanissetta, Chieti, Foggia, Isernia, Matera, Nuoro, Pescara, Teramo, Vibo Valentia);
- 15 ottobre 2024 nella zona E (province di Alessandria, Aosta, Asti, Bergamo, Biella, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Milano, Novara, Padova, Pavia, Sondrio, Torino, Varese, Verbania, Vercelli, Bologna, Bolzano, Ferrara, Gorizia, Modena, Parma, Piacenza, Pordenone, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Rovigo, Treviso, Trieste, Udine, Venezia, Verona, Vicenza, Arezzo, Perugia, Frosinone, Rieti, Campobasso, Enna, L’Aquila e Potenza);
- nessuna limitazione prevista per la zona F (province di Cuneo, Belluno e Trento).
Ricordiamo che il mancato rispetto di queste date per l’accensione riscaldamento 2024 comporta il rischio di vedersi comminate multe salate, il cui importo va da un minimo di 500 euro a un massimo di 3.000 euro.
Accensione riscaldamento 2024: le offerte gas per risparmiare a ottobre
|
NOME DELL’OFFERTA |
SPESA IN BOLLETTA |
COSTO GAS E TARIFFA |
|
Easy Gas di A2A |
|
- 0,38 €/Smc
- tariffa a prezzo indicizzato
|
|
Offerta Standard Domestico – Gas alla Fonte di wekiwi |
|
- 0,38 €/Smc
- tariffa a prezzo indicizzato
|
|
Gas Relax Index di Pulsee |
|
- 0,38 €/Smc
- tariffa a prezzo indicizzato
|
Ricordiamo che la spesa mensile per ciascuna offerta (indicata nella tabella qui sopra) è parametrata sul consumo di una “famiglia tipo” che utilizzi 1.400 Smc di gas naturale all’anno, con fornitura nel comune di Milano. Inoltre, segnaliamo che il prezzo del gas (sempre riportato in tabella) fa riferimento al valore dell’indice PSV all’ingrosso ad agosto 2024 (l’ultimo dato disponibile), eventualmente maggiorato di un contributo al consumo applicato da ciascun fornitore.
Easy Gas di A2A
A2A Energia è tra i gestori gas partner di SOStariffe.it che attraggono il maggior risparmio a ottobre 2024 perché aiuta i propri clienti a ridurre al massimo il costo della materia prima, in vendita allo stesso prezzo del mercato all’ingrosso:
- prezzo del gas all’ingrosso PSV senza costi aggiuntivi;
- 12,50 euro di contributo fisso mensile a copertura dei costi di commercializzazione (indipendenti, quindi, dal consumo). La spesa complessiva annuale si attesta sui 150 euro;
- possibilità di attivazione della fornitura in modo semplice e veloce, anche con Whatsapp;
La spesa stimata mensile per la “famiglia tipo” che attivasse la promozione gas di A2A si attesterebbe a 127,04 euro al mese. Maggiori informazioni al link di seguito:
Attiva Easy Gas di a2a »
Offerta Standard Domestico – Gas alla Fonte di wekiwi
wekiwi entra nella rosa dei top fornitori gas tra i partner di SOStariffe.it a ottobre 2024 con la seguente promozione:
- prezzo del gas all’ingrosso PSV senza alcuna maggiorazione;
- contributo fisso mensile per costi di commercializzazione: 6,67 euro al mese (80 euro all’anno circa);
- sconto del 10% sull’acquisto dei prodotti in vendita sull’e-shop wekiwi, come illuminazione a Led, domotica e altri gadget elettronici;
- sistema di fatturazione basato sulla “carica mensile“: il cliente sceglie sia l’importo mensile della fatturazione, sia la sua periodicità e i conguagli sono solo su consumi reali.
L’attivazione di Gas alla Fonte wekiwi si tradurrebbe in una spesa mensile di 127,21 euro al mese per la “famiglia tipo”. Clicca sul pulsante verde per ulteriori informazioni:
Attiva Offerta standard domestico – gas alla fonte »
Gas Relax Index di Pulsee
Con Pulsee Gas Relax Index, puoi contare sulle seguenti condizioni tariffarie:
- prezzo del gas all’ingrosso PSV senza costi extra;
- contributo fisso mensile per spese di commercializzazione (indipendenti dal consumo): 12 euro al mese;
- documenti e informazioni sulle forniture di luce e gas sempre in palmo di mano grazie all’App Pulsee Energy;
- energia 100% green proveniente da fonti rinnovabili;
- possibilità di personalizzare l’offerta con l’opzione Zero Carbon Footprint, al costo di 5 euro al mese, per azzerare le proprie emissioni inquinanti con stili di vita sostenibili.
Affidandosi a Pulsee Gas Relax Index la “famiglia tipo” spenderebbe 129,66 euro al mese. Ulteriori dettagli sono disponibili al seguente link:
Attiva Gas relax index »