WindTre è tra gli operatori di telefonia mobile che più si sono impegnati ad fornire ai propri clienti un’adeguata copertura in 5G. A dicembre il gestore ha ulteriormente allargato la platea di utenti raggiunti dalla sua rete di ultima generazione. Il 5G WindTre tramite un approccio di dual connectivity sfrutta congiuntamente le tecnologie TDD e FDD DSS.
Scopri le offerte 5G di dicembre »
5G WindTre: i dettagli sulla copertura a dicembre 2023
|
|
Copertura in 5G di WindTre |
|
1 |
La copertura 5G TDD è del 71,3%, in aumento rispetto al 70,8% dell’ultimo aggiornamento di novembre |
|
2 |
La copertura 5G FDD DSS è del 96,3% |
|
3 |
La velocità teorica massima è di 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload secondo alcuni documenti sulla trasparenza tariffaria e di sintesi contrattuale |
Stando a quanto riportato sul suo sito, WindTre oggi raggiunge con la tecnologia 5G TDD (Time Division Duplex) il 71,3% della popolazione italiana, contro il 70,8% dall’ultimo aggiornamento di novembre. Le frequenze TDD sulla banda a 3.600 MHz sono riservate al 5G WindTre e negli anni hanno permesso di raggiungere gli abitanti di alcune città di Lazio, Lombardia, Sicilia, Piemonte, Campania, Emilia Romagna, Puglia, Veneto, Calabria, Sardegna, Toscana, Marche e Abruzzo.
La copertura del 5G WindTre per la tecnologia FDD (Frequency Division Duplex) DSS (Dynamic Spectrum Sharing) sulle frequenze a 1800 MHz e 2600 MHz è invece ferma al 96,3% della popolazione. Quest’ultima, come si legge sul sito dell’operatore, permette di “usare dinamicamente lo stesso spettro FDD in modalità condivisa sia per connessioni 4G che per connessioni 5G. La rete sceglie in maniera intelligente e veloce tra 4G e 5G in base al tipo di terminale e all’offerta sottoscritta dal cliente“.
L’operatore comunque sottolinea che le coperture per DSS e TDD sono in sovrapposizione e che per il “funzionamento ottimale” del suo servizio 5G sono compatibili “tutti i dispositivi commercializzati attraverso i propri canali ufficiali, in abbinamento con una propria offerta abilitata al 5G e nelle aree di copertura 5G di WindTre“.
WindTre afferma di aver implementato fino ad oggi il 5G tramite lo standard NSA (Non Standalone) e quindi “non autonomo”. La velocità delle reti di ultima generazione si somma quindi a quella per il 4G attraverso una tecnica di dual connectivity.
Quest’ultima quindi garantirebbe prestazioni massime teoriche fino a 1,6 Gbps in download e 150 Mbps in upload nelle Regioni dove l’operatore dispone di 40 MHz di banda contigui. In tutte le altre si arriva fino a 1,3 Gbps dove si ferma a 20 MHz.
Tuttavia in alcuni documenti sulla trasparenza tariffaria e di sintesi contrattuale per alcune offerte 5G di WindTre viene citata una velocità massima stimata di 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload. In base alle differenti tecnologie con il TDD in condizioni ottimali si registra una velocità massima teorica di 290 Mbps in download e 20 Mbps in upload mentre con il FDD DSS si raggiungono 280 Mbps in download e 70 Mbps in upload.
Non bisogna poi dimenticare che nel gennaio del 2023 è nata Zefiro Net, joint venture tra WindTre e Iliad per la gestione della rete mobile dei due operatori in alcune aree del Paese, e che a maggio CK Hutchinson, società che controlla l’operatore, ha ufficializzato la scorporo dell’infrastruttura con la creazione di una nuova realtà la cui quota di maggioranza sarà nelle mani del fondo svedese EQT.
|
Super Fibra Unlimited |
I dettagli |
|
Navigazione |
fino a 2,5 Gbps in download in FTTH |
|
Chiamate |
illimitate |
|
Costo mensile |
24,99 €/mese o 22,99 €/mese per i già clienti mobile |
|
Attivazione |
39,99 € |
WindTre dispone di diverse offerte 5G tra cui scegliere, anche con Giga illimitati alla massima velocità fino al 31/4/24. Non bisogna poi dimenticare che i clienti dell’operatore per la telefonia mobile possono attivare la sua offerta Internet Casa con uno sconto di 4 euro al mese. Potrete quindi disporre di una connessione in fibra FTTH (Fiber to the Home) senza limiti e alla massima velocità in tutte le grandi città italiane. In alternativa è disponibile una connessione in fibra misto rame o FTTC (Fiber to the Cabinet) fino a 300 Mbps in download in base alla distanza tra l’abitazione e la cabina stradale. Potete verificare gratis la copertura su SOStariffe.it.
Super Fibra Unlimited
- navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
- chiamate illimitate
- modem Wi-Fi 6 incluso
- Giga illimitati fino a 3 SIM della famiglia
Il prezzo è di 24,99 euro al mese o 22,99 euro al mese senza chiamate incluse per i già clienti mobile. Il contributo iniziale per l’attivazione è di 39,99 euro.
Attiva Super Fibra di WindTre »
Le offerte 5G di Fastweb Mobile a dicembre 2023
|
Le offerte mobile di Fastweb |
Minuti, SMS e Gigabyte |
Costo mensile |
|
Fastweb Mobile |
minuti illimitati, 100 SMS + 150 GB anche in 5G |
primi 3 mesi gratis, poi 7,95 €/mese |
|
Fastweb Mobile Full |
minuti illimitati, 100 SMS + 200 GB anche in 5G |
primi 3 mesi gratis, poi 9,95 €/mese |
|
Fastweb Mobile Maxi |
minuti illimitati, 100 SMS + 300 GB anche in 5G |
primi 3 mesi gratis, poi 11,95 €/mese |
Anche Fastweb Mobile in quanto operatore virtuale si appoggia alla rete 5G WindTre. Il gestore conta di arrivare a una copertura del 90% della popolazione italiana entro il 2025 ed è stato eletto dalla società di analisi indipendente Ookla il più veloce in Italia. Tutte le sue offerte 5G sono senza vincoli né costi nascosti. Se non soddisfatti potete quindi recedere dal piano senza costi aggiuntivi o penali.
Per confrontare le offerte 5G WindTre con quelle di altri operatori potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it. Basteranno pochi clic per avere sotto gli occhi tutte le informazioni che vi servono per trovare la migliore soluzione in base alle vostre reali esigenze e abitudini di consumo. Potrete poi attivarla comodamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.
A dicembre Fastweb Mobile vi propone:
Fastweb Mobile
- minuti illimitati e 100 SMS
- 150 GB anche in 5G
- 9 GB per navigare in roaming in Ue
- i corsi e workshop della Fastweb Digital Academy
Il prezzo è di 7,95 euro al mese senza vincoli.
Attiva Fastweb Mobile »
Fastweb Mobile Full
- minuti illimitati e 100 SMS
- 200 GB anche in 5G
- 11 GB per navigare in roaming in Ue
- FastwebUP Plus Mobile
- i corsi e workshop della Fastweb Digital Academy
Il prezzo è di 9,95 euro al mese senza vincoli. Con FastwebUP Plus mobile avete inclusi ogni mese i seguenti vantaggi:
- 16 minuti di utilizzo gratuito sul noleggio di monopattini elettrici Helbiz
- 5 euro di sconto su giochi, console, accessori, giocattoli e trading cards di Gamestop
- un mese di abbonamento G+ a La Gazzetta dello Sport
- 5 euro di sconto su una spesa minima di 25 euro con Deliveroo
Attiva Fastweb Mobile Full »
Fastweb Mobile Maxi
- minuti illimitati e 100 SMS
- 300 GB anche in 5G
- 13 GB per navigare in roaming in Ue
- FastwebUP Plus Mobile
- Assistenza Pet con Quixa inclusa
- i corsi e workshop della Fastweb Digital Academy
Il prezzo è di 11,95 euro al mese senza vincoli. L’assicurazione Assistenza Pet si rinnova annualmente con la SIM e prevede un servizio di telemedicina con veterinario h24, consegna a domicilio dei farmaci e rimborso delle spese in caso di smarrimento. Il cane o il gatto devono avere un’età compresa tra 3 mesi e 10 anni compiuti.
Attiva Fastweb Mobile Maxi »
Per tutte le tariffe non è previsto un contributo per l’attivazione mentre la SIM costa 10 euro. La spedizione è gratuita e riceverete la vostra SIM direttamente nella cassetta delle lettere entro un massimo di cinque giorni lavorativi. Nei negozi dell’operatore potete invece richiedere un’eSIM al costo di 10 euro. Potrete poi attivare la vostra offerta effettuando la verifica dell’identità tramite SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o video identificazione. Nel caso in cui abbiate terminato gli SMS o i Giga inclusi nelle promozioni, sono disponibili le seguenti opzioni aggiuntive:
- 5 cent per ogni SMS inviato
- 1 GB extra al costo di 6 euro (massimo 10 volte al mese)
- 10 GB al mese a 6 euro con 10 Giga+. Si può disattivare quando si vuole
|
Smartphone disponibili |
Prezzo a rate con Fastweb |
Prezzo di listino |
|
iPhone 15 |
- a partire da 46,45 €/mese per 20 rate
- 50 € di risparmio
|
|
|
iPhone 15 Plus |
- a partire da 54,40 €/mese per 20 rate
- 41 € di risparmio
|
|
|
iPhone 15 Pro |
- a partire da 59,30 €/mese per 20 rate
- 53 € di risparmio
|
|
|
iPhone 15 Pro Max |
- a partire da 71,70 €/mese per 20 rate
- 55 € di risparmio
|
|
A tutte le offerte di Fastweb Mobile potete anche abbinare iPhone 15 a rate senza anticipo a partire da 46,45 euro al mese per 20 rate e pagare tramite un finanziamento Findomestic a tasso zero, salvo approvazione. Aggiungendo le rate per lo smartphone a Fastweb Mobile avrete inclusi 300 GB allo stesso prezzo invece dei 150 GB previsti. Potrete poi ritirare il vostro cellulare direttamente in negozio.