In Italia, la carta di credito viene utilizzata ogni giorno da milioni di consumatori: secondo le statistiche, infatti, nel 2021 oltre il 60% degli italiani possedeva almeno una carta di credito, una cifra considerevole in un Paese dove la propensione al risparmio è tradizionalmente molto alta.
I motivi di tale successo sono diversi. Questo strumento di pagamento permette di effettuare acquisti in modo semplice e veloce, sia in negozi fisici che online, senza la necessità di portare con sé grandi quantità di contanti, con la massima sicurezza e flessibilità, grazie all’appoggio sul proprio conto corrente.
Un altro dei vantaggi più apprezzati della carta di credito è rappresentato dalle ricompense o premi fedeltà: molte carte di credito offrono programmi bonus che permettono di accumulare punti o miglia ogni volta che si effettua un acquisto.
Una carta di credito è un tipo di carta finanziaria che consente ai proprietari di effettuare acquisti senza utilizzare denaro contante. Invece di pagare in contanti al momento dell'acquisto, i proprietari di carte di credito possono effettuare acquisti e poi pagare la somma dovuta all'emittente della carta in un momento successivo, solitamente alla fine del mese. Ma una carta di credito è molto più di questo: è uno strumento potente e flessibile, comodo e sicuro.
Ecco i vantaggi più rilevanti nell’uso di una carta di credito:
Comodità |
con una carta di credito, non è necessario portare con sé grandi quantità di denaro contante per effettuare acquisti, sia in negozi fisici che online.
|
Sicurezza | le transazioni effettuate con una carta di credito sono generalmente più sicure rispetto a quelle effettuate con denaro contante, grazie ai diversi livelli di protezione offerti dall'emittente. In caso di frode o addebito non autorizzato, è possibile contestare l'addebito presso il proprio emittente. |
Flessibilità |
le carte di credito possono essere utilizzate per acquistare una vasta gamma di beni e servizi, tra cui viaggi, alberghi, cene e acquisti online. |
Punti o miglia | i programmi fedeltà delle carte di credito sono sistemi di incentivazione offerti dalle compagnie emittenti di carte di credito per premiare i loro clienti per l'utilizzo della loro carta. Ogni volta che si effettua un acquisto con la carta di credito, si guadagnano punti o miglia che possono essere utilizzati per ottenere sconti o premi. |
Credito | le carte di credito forniscono una linea di credito flessibile che può essere utilizzata in caso di emergenza o per acquisti più costosi. |
Registro delle transazioni | le carte di credito forniscono un facile accesso a un registro dettagliato delle transazioni effettuate, che può essere utile per monitorare le spese e gestire le finanze. |
I programmi di ricompense delle carte di credito possono essere molto vantaggiosi per coloro che effettuano molti acquisti con la loro carta di credito. Tuttavia, è importante leggere attentamente i termini e le condizioni dei programmi di ricompense per capire come funzionano e quali sono i premi disponibili.
[alert–warning]In alcuni casi, potrebbe essere necessario utilizzare i punti o le miglia entro un determinato periodo di tempo o effettuare un certo numero di acquisti per poterli utilizzare.[/alert]
Massimizzare i vantaggi della carta di credito è possibile seguendo alcuni semplici consigli. Scegliere la carta giusta, utilizzare la carta per tutti gli acquisti, pagare sempre il saldo completo, partecipare a programmi bonus e utilizzare le ricompense sono alcune delle chiavi per ottenere il massimo dalle ricompense offerte dalla carta.
Per scegliere la carta giusta, bisogna considerare le proprie esigenze e il tipo di acquisti che si effettuano di solito. Ad esempio, se si viaggia molto, potrebbe essere più conveniente una carta che offra miglia aeree, se invece si vogliono vantaggi esclusivi (come la “fast lane” negli aeroporti, i lounge gratuiti o l’assistenza 24 ore su 24) potrebbe essere il caso di sceglierne una che preveda diversi tier o “livelli”, con un canone mensile o annuale crescente, fino a trovare il giusto compromesso tra costo e vantaggi ricercati.
Va segnalato che alcune carte di credito (come la Centurion di American Express) non possono essere richieste direttamente dall’utente, ma sarà la casa emittente, dopo aver riscontrato un patrimonio sufficiente del proprio iscritto a un tier inferiore e un profilo di acquisti compatibili, a contattarlo direttamente per proporre il passaggio alla carta superiore.
Per massimizzare i vantaggi delle ricompense è naturale che si debba cercare di pagare più transazioni possibili con la carta di credito, facendola diventare un’abitudine, anche se è necessario sempre controllare con frequenza il proprio estratto conto in tempo reale (magari con un’app per smartphone) e tenere a mente che il patrimonio che si vede presente nel proprio conto corrente in un dato momento va ridotto di quanto pagato con la carta di credito se non è arrivato ancora il giorno del saldo, che di solito è a fine mese o intorno al 10. Ecco quindi come avere il massimo dei punti: