Una carta prepagata è una carta ricaricabile che si appoggia ad un circuito di pagamento il cui logo è chiaramente riportato sulla carta stessa. Ogni carta prepagata ha una procedura differente attraverso la quale conoscere il saldo, per questo motivo è sempre bene informarsi per tempo sul funzionamento della propria carta.
A prescindere dal metodo utilizzato, bisogna sapere che l’aggiornamento del saldo sulla carta avviene in tempo reale, quindi nel momento in cui si verifica la transazione (acquisto, prelievo o versamento). L’operazione, invece, non compare subito nella lista dei movimenti.
A questo proposito, prima di rispondere alla domanda “come faccio a sapere quanti soldi ho sulla carta prepagata?”, è bene introdurre la differenza tra saldo contabile e saldo disponibile.
Qual è l’importo reale presente sulla propria carta prepagata tra il saldo contabile e il saldo disponibile? La risposta, che è valida per qualsiasi tipologia di carta di pagamento e non solo per le prepagate, è la seguente:
Nel momento in cui si vuole effettuare un nuovo acquisto, bisogna quindi fare riferimento all’importo indicato nella sezione saldo disponibile.
Per sapere come vedere quanti soldi ho sulla carta è possibile utilizzare uno dei metodi messi a disposizione dall’istituto che ha emesso tale carta. Ogni banca può scegliere quali strumenti rendere disponibili ai suoi clienti per il controllo del saldo di una prepagata. In linea di massima, è possibile individuare alcuni canali principali da sfruttare per la verifica del saldo.
Il saldo presente sulla carta può essere verificato:
Per ottenere una lista completa delle opzioni disponibili per la verifica del saldo della propria carta prepagata è opportuno consultare il sito web della banca che ha emesso la carta stessa. In alternativa, sarà possibile contattare il servizio clienti dell’istituto, tramite assistenza telefonica oppure tramite i canali di web chat proposti oramai da quasi tutte le banche.
La carta PayPal è una delle carte prepagate più diffuse e utilizzate in Italia: è una carta appartenente al circuito MasterCard, che può essere utilizzata sia per acquisti sul territorio nazionale sia a livello internazionale, e che è anche dotata di un codice IBAN: la si può utilizzare per fare e ricevere bonifici, per accreditare lo stipendio, e così via.
Essendo una carta prepagata, deve essere ricaricata e non è dunque associata a un conto: in Italia viene emessa da CartaLis e distribuita da Lottomatica. Ci sono diverse procedure che possono essere messe in pratica per sapere quanti soldi si hanno sulla propria carta prepagata PayPal.
Le più comuni sono:
Il saldo e tutti i movimenti della propria carta prepagata PayPal si possono conoscere tramite l’accesso all’area clienti del sito Internet di PayPal: basterà una connessione Internet per poter conoscere in tempo reale, in pochi clic e a qualsiasi ora del giorno e della notte, le informazioni sulle disponibilità presenti sulla carta.
Sarà sufficiente cliccare sulla scritta Saldo Prepagata e si atterrerà su una pagina del sito di CartaLis: si dovrà allora inserire il proprio codice Internet e la password collegati alla carta e si avrà immediatamente accesso a tutte le informazioni riguardanti la PayPal.
La stessa operazione può essere effettuata tramite l’app Lottomaticard, che è disponibile sia nella versione iOS sia in quella Android. Dopo averla scaricata basterà inserire le proprie credenziali e cliccare su Gestisci saldo per avere accesso a saldo e movimenti della propria carta prepagata.
In alternativa ai sistemi più moderni, che in genere sono molto pratici e permettono di risparmiare anche molto tempo, ci sono i metodi tradizionali per conoscere il saldo della propria PayPal:
A questo punto si dovranno fornire alcune informazioni per dimostrare di essere i titolari della carta per la quale si richiedono informazioni su saldo e movimenti. Si dovranno comunicare dunque:
Si potrà quindi venire a conoscenza di quanti soldi si hanno a disposizione in quel momento, mentre la lista dei movimenti sarà inviata tramite mail.
Nel caso tu abbia acquistato una carta SisalPay, ora trasferita nel servizio Mooney, potrai scaricare l'app Mooney e verificare il saldo della tua carta tramite questo strumento in qualsiasi momento dal tuo cellulare. Con la registrazione della tua carta e l'abbinamento all'app sul tuo smartphone puoi anche effettuare i pagamenti di bollette e bollettini scattando una foto al documento, inoltre questo sistema ti permette di conservate sul tuo dispositivo le ricevute delle operazioni fatte con la SisalPay.
Se non hai ancora provveduto a registrarti lo puoi fare in pochi minuti, vai sull'app da Google Play o da App Store e scarica l'applicazione. Entra e clicca su Registrati, quindi inserisci il codice ID della tua carta e segui le istruzioni a video. Dovrai anche fornire una mail e una password che diventeranno le tue credenziali. Una volta che effettuerai l'accesso alla sezione Carta SisalPay la prima volta dovrai impostare una chiave d'accesso per le gestione online della tua carta.
Potrai poi avere sempre sotto controllo i tuoi movimenti e il saldo effettuando il login. Il percorso da seguire è menu Carte, quindi clicca sulla voce Carta SisalPay e su Gestisci carta.
I limiti di prelievo con le carte Mooney SisalPay vanno da 25 euro a 250 euro, per poter completare l'operazione dovrai avere con te il tuo codice fiscale. Il documento è indispensabile per poter effettuare la transazione, così come il PIN per confermare l'operazione. Per procedere con il prelievo puoi recarti presso gli sportelli ATM convenzionati Mastercard.
I clienti Mooney potranno anche prelevare dai punti vendita convenzionati. L'elenco dei punti Mooney include edicole, tabacchi, ma anche autoclub, bar, caffé e farmacie. Questo servizio i negozianti convenzionati che mostrano il simbolo Sisal5 lo estendono anche alla ricarica della tua carta.
Per sapere come vedere il saldo della carrta pregata Mooney, basta anche in questo caso scaricare l'app Mooney e utilizzare il proprio account Mooney o SisalPay, oppure registrarsi inserendo il codice utente che si trova sul retro della carta. L'applicazione consente anche di scaricare l'estratto conto, scegliendo la sezione Documenti carta Mooney.
Oltre alle procedure per il saldo carta Mooney, questo strumento di pagamento nelle sue specifiche è in tutto e per tutto equivalente alla SisalPay, che come si è visto di fatto sta sostituendo: i numeri del servizio clienti sono gli stessi (800.005.005) ed è identico anche il plafond, di 20.000 euro.
Se si possiede già la carta Sisalpay, è possibile chiedere anche la carta Mooney, basta non essere già titolare di un'altra carta Mooney.
In breve quindi controlare il credito della tua carta è ormai un'operazione molto semplice. Puoi procedere alla verifica presso gli sportelli se la carta è abbinata ad un conto o è stata emessa da una banca. Si potrà in ogni caso effettuare una verifica del credito disponibile tramite l'applicazione collegata alla prepagata o richiedendo le informazioni via sms.
Se hai urgenza di sapere qual è il saldo disponibile e ti trovi vicino ad un ATM potrai richiedere l'estratto anche dallo sportello automatico. I servizi di mobile banking e di home banking ti permettono di controllare i dati di movimento e credito residuo anche accedendo all'account online, inserendo le credenziali e selezionado poi la carta di cui si vuole verificare il saldo.