

Ecco quanto costa Sky Sport, quanti canali sportivi include il pacchetto e quali eventi potranno seguire gli abbonati che attivino questo piano.
Uno dei fiori all’occhiello di Sky Italia è da sempre la sua offerta sportiva che l’ha differenziata dalle altre proposte di pay tv in Italia. La piattaforma ha costruito un catalogo molto ampio strutturato e con alcuni dei migliori professionisti del settore in Italia. La sua marcia in più nell’ultimo anno è stata rappresentata dalla conquista dei diritti tv per 7 partite per ogni turno del Campionato di Serie A e per le alcune delle principali partite di Champions League. Da quest’anno inoltre Sky ha anche acquistato i diritti su una partita a giornata del campionato di calcio femminile italiano.
Per gli appassionati di calcio le offerte della pay tv è il tramite per seguire anche le leghe straniere:
Il pacchetto Sky Sport però non è solo calcio, con questa soluzione della pay tv si ha accesso anche a motori, tennis e basket. In particolare, gli amanti delle gare automobilistiche potranno assistere a qualifiche gare di Formula 1 e quelli delle due ruote avranno a disposizione in diretta le competizioni di Moto GP, Moto 2, Moto 3 e Superbike. Per gli utenti che scelgono Sky Q satellite potranno seguire la Formula 1 in 4K.
Ci sono poi i tornei di tennis, con gli ATP Master 1000 e le Finals i più importanti eventi dello sport a livello professionistico. Nel 2019 sono stati anche aggiunti 8 tornei delle serie ATP World Tour 500 e 250, oltre a quelli del campionato di pallavolo. Se siete per sport più fisici, di contatto potete anche seguire il WWE Wrestling in diretta in contemporanea con gli incontri negli Stati Uniti. E dulcis in fundo l’NBA, per i fan delle grandi squadre della serie superiore americana saranno visibili 48 partite tra Regular Season, All Star, Playoff e Finals.
In ogni caso Sky Sport darà diritto a vedere 6 canali in HD per lo sport internazionale, 2 canali per le dirette della Formula 1 e del Moto GP, 1 canale in Super HD con le migliori partite del calcio europeo.
Per quanto riguarda il costo del canone dipenderà dalle offerte momentanee, il pacchetto Sport non è uguale per ogni formula di abbonamento sottoscritto dato che il canone varia in base al mezzo con cui ci si collega alla pay tv. I tre canoni proposti sono Sky con fibra, satellite o sul digitale terrestre.
Il prezzo del singolo pacchetto Sky Sport sarebbe di 10 € al mese con un abbonamento digitale terrestre, mentre con fibra o satellite il costo è di 15.20€. Non potete attivare solo Sky Sport, dovrete comprare una delle soluzioni di abbonamento alla pay tv tra satellite, fibra o digitale terrestre. Al momento le proposte che includono già Sky Sport sono:
Attivando uno di questi servizi si potrà avere Sky senza pagare i contributi inziali e si avrà decoder Sky Q con le offerte che lo prevedono. Questo servizio offre l’on demand e il Go Plus con cui potrete accedere al vostro catalogo anche da dispositivi mobili e pc.
La differenza tra le soluzioni sta nel numero di canali a disposizione, su fibra e satellite ci sono 8 canali dedicati a sport ed eventi. Sul digitale terrestre lo spettro dei canali si riduce a 2: Sky Sport e Sky Sport Serie A, in ogni caso gli eventi saranno disponibili in HD. Si avrà però accesso solo ad una selezione del pacchetto completo di Sky Sport ad esempio si potrà vedere 1 sola partita della Premier League, mentre scegliendo una delle altre due soluzioni saranno trasmesse 5 partite per giornata. Anche per gli altri sport ci sono differenze, per l’NBA si potrà visionare solo una selezione di eventi e non tutti quelli per cui Sky ha i diritti.
Ecco un breve resoconto dei principali canali compresi con Sky Sport, li troverete dal 200 al 208:
Le soluzioni Sky Q permettono anche di registrare fino a 3 programmi allo stesso tempo e 1 TB di memoria per salvare i propri contenuti. C’è anche un decoder Sky Q Platinum, il cui costo è di quasi 45 € al mese per 1 anno (fuori promo 58.20€), la memoria in questo device è di 2 TB e si potranno registrare 4 canali in contemporanea. Con questo servizio è anche possibile usare il multiscreen richiedendo lo Sky Mini, un device che consente di usare l’abbonamento Sky su più tv.
Per poter vedere i contenuti Sky in 4 K sarà necessario avere il dispositivo Sky Q, ma non sarà sufficiente solo dotarsi del giusto decoder. È specificato sul sito della piattaforma tv che per i clienti in fibra sarà necessario avere una connessione che viaggi almeno a 15 Mbit/s per poter vedere i contenuti senza problemi tenici.
Se gli abbonamenti Sky vi sembrano eccessivamente esosi e non volete una delle soluzioni proposte al momento dalla piattaforma, potete avere lo stesso pacchetto Sport con Now Tv, la tv in streaming della pay tv. Con Now Tv potrete attivare dei singoli Ticket giornalieri, mensili o settimanali che a seconda del tipo di offerta selezionata daranno accesso a Sport, Cinema, Serie TV, Calcio o Intrattenimento.
Le tre soluzioni per Now Tv hanno un prezzo contenuto e soprattutto non vi vincolano con contratti annuali e sono: