

Televisore nuovo, appena acquistato e attivato. State già pregustando la prima serata in cui potrete seguire la vostra squadra del cuore in alta definizione, ma al momento dell’installazione dell’app di DAZN qualcosa va storto e non riuscite nella procedura.
Vediamo insieme come scaricare l’app di DAZN sul dispositivo e iniziare la navigazione nei contenuti proposti dalla piattaforma di eventi sportivi in live streaming.
Non è più possibile sfruttare il mese gratuito di prova di DAZN, il piano d’abbonamento è invece rimasto invariato: 9.99€ al mese che danno la possibilità di accedere ad un catalogo molto ampio. Non solo 3 partite del campionato di Serie A in diretta per ciascuna giornata e la serie B, con la streaming tv si potranno seguire anche i match di football americano, rugby ma anche il wrestling.
Se non avete ancora sottoscritto l’abbonamento scoprite tutte le offerte di DAZN su SosTariffe.it. La società ha stretto diverse alleanze prima dell’avvio di questa nuova stagione calcistica e le sinergie hanno visto nascere delle soluzioni miste con Fastweb e Sky che integrano DAZN nei canoni mensili di queste piattaforme di servizi.
Ancora prima di spiegarvi come scaricare l’app di DAZN sulla smart tv è bene che effettuiate uno speed test della rete internet di casa. Per poter seguire gli eventi trasmessi dalla streaming tv è indispensabile avere una connessione stabile, veloce e con una latenza bassa. Se la verifica non dovesse soddisfare i requisiti minimi (che tra poco vedremo) è il caso di considerare un cambio operatore. Per poter conoscere le migliori promozioni per la rete domestica del momento usate il comparatore per confrontare le migliori offerte internet casa.
Sottoscrivendo il pacchetto DAZN si potranno connettere al proprio account 6 dispositivi tra smart Tv, smartphone, tablet e console di gaming, ma se ne potranno usare solo 2 in contemporanea.
Non ci sono diversi piani d’abbonamento, il prezzo è sempre 9.99€ e con questo canone si ha accesso a tutti i contenuti di DAZN: 114 partite dei principali campionati di italiani, le partite della Liga spagnola, quelle del campionato francese, e degli eventi giapponesi e americani e di alcune delle più importanti competizioni continentali (Copa del Rey, Copa Libertadores, Coppa d’Africa, ecc.).
Per sottoscrivere l’abbonamento dovrete registrare il vostro account DAZN che poi vi consentirà di accedere ai contenuti della piattaforma dai diversi dispositivi.
Questa fase può sembrare banale ma è importante completare con scrupolo il form dei dati personali, scegliere una password che protegga il vostro abbonamento e i dati del credito. I sistemi di pagamento tra cui scegliere sono i soliti: carte di credito, PayPal, Apple e addebito su conto corrente. È una procedura semplice e che richiede pochi minuti.
A questo punto e dopo avere attivato l’abbonamento proviamo ad accedere all’account. Il vostro televisore piuttosto che il pc deve essere connesso ad internet per poter scaricare l’app DAZN. In generale la lista degli apparecchi su cui è possibile installare l’applicazione per accedere ai programmi DAZN include
Coloro che non abbiano già acquistato un televisore intelligente possono stare tranquilli: non è necessario affrontare una spesa così importante per sfruttare l’abbonamento DAZN. Esistono dei dispositivi che permettono di collegare anche gli apparecchi tradizionali alla rete internet:
Non tutti i modelli di televisore sono compatibili con l’app DAZN, sul sito della piattaforma è riportato un elenco dei principali modelli che supportano l’applicazione. Ecco quali sono:
Riuscire a vedere gli eventi live di DAZN non è poi complicato come può sembrare. Occorre seguire questi passaggi con attenzione e in pochi minuti sarete collegati alla streaming tv:
Queste istruzioni sono valide per quasi tutti i modelli di smart tv che si tratti di LG, Panasonic, Philips, Samsung o Sony. Anche per la Apple Tv il procedimento è lo stesso, solo che non si dovrà cercare il Play Store ma l’Apple Store.
È importante conoscere una serie di informazioni tecniche per poter godersi a pieno i contenuti compresi nell’abbonamento DAZN senza intoppi. Sono previsti dei requisiti minimi di larghezza della banda per poter seguire gli eventi live trasmessi dalla piattaforma. Soprattutto se si vuole guardare le partite o altri incontri sportivi in HD.
DAZN infatti utilizza un sistema particolare per cui l’app ricerca in automatico la più alta qualità video disponibile per il dispositivo connesso. Ad influenzare questa operazione sono sia le caratteristiche del device su cui è stata scaricata l’app, sia le prestazioni della connessione internet a cui vi siete collegati per navigare.
Ecco quali sono le velocità minime raccomandate in base al dispositivo utilizzato per guardare gli eventi sportivi su DAZN:
Se non avete acquistato un televisore intelligente e non volete cambiare il vecchio apparecchio, nessun problema. Esistono infatti dei device che consentiranno di rendere smart il vecchio televisore e che non costano più di 15 €.
Si tratta di chiavette che collegate alle prese HDMI della tv permettono di collegare l’apparecchio alla rete internet di casa. Questo se volete vedere DAZN sul televisore, altrimenti l’app può essere scaricata anche su Pc o Mac per poi proiettare le immagini sulla tv.
Se optate per questa soluzione, ecco come funziona. Le differenze tra modello e modello sono minime, il procedimento da seguire è standard. Dovrete inserire il cavo HDMI, in genere viene dato in dotazione con il computer, al pc o al Mac (in questo caso invece è da acquistare a parte) e l’altra estremità va inserita nella presa del televisore. Se non avete mai fatto questa operazione ecco come collegare il cavo e in che punti trovate le porte HDMI.
Un’estremità del cavo HDMI va collegata alla porta gemella del pc. Se avete un computer fisso potete trovare questa presa sul retro dello schermo, nei diversi portatili in genere è posizionata sul lato sinistro. Anche se non doveste trovare la porta HDMI sarà sufficiente acquistare un adattatore da inserire in una qualsiasi USB e un jack audio.
Se questo sistema vi sembra troppo complesso potrete spendere un po’ di più è collegare il televisore alle Amazon Fire Stick o alle Google Chromecast. Questi device sono delle centraline che collegate alle prese HDMI connettono l’apparecchio alla rete domestica. Non dovrete far altro che collegarli e configurarli attivando i telecomandi bluetooth. Si tratta di dispositivi più costosi del cavetto HDMI, in media ci si aggira intorno ai 60 €.
Anche questo metodo non fa al caso vostro. Allora proviamo con le Set-top box. Sono dei dispositivi poco invasivi che permettono di trasformare in smart gli apparecchi televisivi obsoleti. Non è altro che una scatola, come lascia intendere il nome stesso, che permetterà di connettere a internet il televisore. L’unico requisito anche in questo caso è che la televisione abbia una presa HDMI.
Dovrete collegare il dispositivo alla presa e scaricare l’app DAZN. Il prezzo è decisamente inferiore alla soluzione precedente, in questo caso si parte da 30 € per i device in offerta speciale ma si può anche arrivare a superare i 70€ per i modelli più accessoriati. La linea basic di questi dispositivi ha il grosso limite di non supportare l’HD e di non avere un telecomando, i modelli di fascia più alta non hanno queste pecche ma costano dai 70 € in su.
Potreste avere anche un televisore privo di porta HDMI. Per voi l’alternativa esiste ed è altrettanto semplice. Esistono degli adattatori che vengono chiamati decoder DAZN che non sono altro che dei convertitori delle prese SCART. In pratica attaccate questo device alla presa della tv e dall’altro lato questa SCART è un’HDMI.
Il funzionamento è elementare. Una volta acquistato l’adattatore si collega da un lato la SCART della tv e dall’altro l’HDMI che poi si collega con il cavo al pc o al dispositivo Apple. Ma questo sistema è valido anche con i vecchi decoder di Sky o con i lettori Blu Ray DVD. Questa soluzione è più costosa della precedente. I decoder DAZN costano in media almeno 30 €.
Cercando di sintetizzare. Ecco come si può vedere DAZN su smart tv o come modificare il vecchio televisore e farlo diventare smart.
Il procedimento per le smart tv consiste nell’entrare nell’area App del dispositivo. Per trovarla dovrete selezionare il tasto home del telecomando, scorrere il menu fino a quello delle App o del Play Store nei dispositivi Android (o Apple Store per i dispositivi della Mela). Scaricate l’app di DAZN, inserite i dati con cui avete registrato l’account e iniziate a fruire dell’abbonamento.
Se il televisore che possedete non è smart o non rientra nell’elenco potrete risolvere il problema con dei piccoli ed economici dispositivi. Ci sono le chiavette, gli adattatori HDMI e i decoder DAZN. Sarà anche possibile usare le console di Playstation e Xbox per bypassare l’ostacolo. Oppure si potrà collegare il pc al televisore e sfruttare la connessione Wi Fi del computer per navigare e scaricare l’app di DAZN e proiettare gli eventi sullo schermo della televisione.