Negli ultimi anni, la partnership tra DAZN e Sky, strettamente collegata alla trasmissione delle partite di Serie A, ha permesso ai clienti Sky di accedere ad un canale esclusivo, dedicato alla trasmissione degli eventi esclusivi di DAZN, e all’app di DAZN tramite il decoder Sky Q. Tale accordo, però, è terminato con la nuova assegnazione dei diritti TV per la trasmissione delle partite di Serie A a partire dalla stagione 2021-2022 (al via ad agosto 2021).
Il cambio di scenario nell’assegnazione dei diritti TV della Serie A ha generato una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda il calcio in TV. A fare le spese di tale rivoluzione è stato proprio l’accordo tra Sky e DAZN che permetteva ai clienti Sky di accedere, previa attivazione di un’offerta specifica, a DAZN ed all’applicazione del servizio tramite Sky Q.
Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla possibilità di scaricare DAZN su Sky Q.
L’accordo tra Sky e DAZN è terminato ufficialmente lo scorso 30 giugno 2021. A partire da tale data, infatti, i clienti Sky non hanno più accesso ai canali DAZN su Sky (ora oscurati) ed anche l’app di DAZN su Sky Q non è più disponibile.
Al momento, quindi, non è possibile scaricare l’applicazione di DAZN su Sky Q. La fine della partnership tra le due emittenti, infatti, ha cambiato completamente le carte in tavola e il mondo di accedere alle partite di calcio in TV.
La conferma in merito alla fine dell’accordo è arrivata direttamente da Sky che, in un comunicato sul suo sito ufficiale, sottolinea: “L'accordo tra Sky e DAZN si è concluso in data 1° luglio 2021. Pertanto, la fruizione del servizio DAZN, compresa la fruizione del canale DAZN1 e dell'app DAZN su Sky Q e altri dispositivi Sky non sono più disponibili”. Da notare, inoltre, che Sky invita gli utenti DAZN che effettuavano l’accesso al servizio tramite Sky Q a contattare l’assistenza DAZN.
Dalla stagione 2021-2022, al via nel corso del mese di agosto, cambia il modo di guardare il calcio in TV. I protagonisti restano Sky e DAZN, ma vengono affiancati da Mediaset e dalla new entry Amazon Prime Video. Per seguire tutte le competizioni serviranno, quindi, ben quattro abbonamenti. Prima di entrare nei dettagli del nuovo scenario dei diritti TV a partire dal 2021-2022, riepiloghiamo come erano assegnati i diritti TV fino al 2020-2021.
In precedenza, la Serie A si poteva seguire in questo modo:
Grazie all’app DAZN su Sky Q ed al canale DAZN su Sky, sfruttando le offerte combinate, c’era la possibilità di seguire tutte le partite di Serie A tramite Sky. La TV satellitare trasmetteva anche le partite di Champions League e di Europa League. Per seguire tutte le principali competizioni era necessario attivare due abbonamenti (Sky o NOW e DAZN).
Dal 2021-2022, invece, cambia completamente il modo in cui si guarderà il calcio in TV. La principale novità riguarda le partite di Serie A. I diritti TV per il triennio che terminerà con la stagione 2023-2024 prevedono:
Non sarà possibile accedere a DAZN tramite Sky Q. L’applicazione di DAZN, infatti, è disponibile su svariati dispositivi (smartphone, tablet, Smart TV, console, Amazon Fire TV Stick) oltre che sul decoder TIM VISION grazie ad una partnership tra DAZN e TIM che permetterà all’operatore di telefonia di commercializzare offerte esclusive con TIM VISION e DAZN insieme.
Per quanto riguarda le altre competizioni, invece, entrano in gioco anche altre emittenti. Per la Champions League, ad esempio, le partite saranno trasmesse da:
Per quanto riguarda l’Europa League e la nuova Conference League, invece, le due competizioni potranno essere seguite su Sky e su DAZN. La Coppa Italia sarà trasmessa da Mediaset, anche in streaming su Infinity, mentre tutti i principali campionati esteri saranno su Sky tranne la Liga spagnola che è un’esclusiva DAZN (il servizio trasmetterà anche le coppe inglesi FA Cup e Carabao Cup e le coppe sudamericane). La Serie B sarà trasmessa da Sky e DAZN.
A partire dalla nuova stagione 2021-2022, DAZN e Sky presenteranno delle offerte completamente indipendenti. Gli utenti interessati ai contenuti disponibili sulle due emittenti dovranno attivare due diversi abbonamenti. A disposizione dei loro clienti, sia DAZN siaSky hanno predisposto diverse offerte particolarmente interessanti per seguire tutti i contenuti sportivi disponibili.
DAZN è ora accessibile a un costo di 29,99 euro al mese. L’accesso al servizio è legato alla sottoscrizione di un abbonamento non vincolante e senza costi d’uscita. Il cliente, in qualsiasi momento, può disattivare il rinnovo automatico e non registrerà alcun addebito aggiuntivo. Da notare, inoltre, che con un solo abbonamento DAZN è possibile accedere al servizio da due dispositivi contemporaneamente.
Oltre al normale abbonamento a DAZN, è possibile accedere alle partite di Serie A anche grazie alle offerte TIM VISION con DAZN incluso. L’offerta di riferimento è TIM VISION Calcio e Sport. Quest’offerta mette a disposizione degli utenti un pacchetto completo comprendente:
L’offerta in questione presenta un costo periodico di 19,99 euro al mese per 12 mesi ed è gratuita fino al 31 agosto 2021. È previsto un contributo di attivazione pari a 19,99 euro una tantum più un contributo di 3 euro al mese per 12 mesi già incluso nel canone mensile dell’offerta. Al termine del periodo promozionale di 12 mesi, l’abbonamento si rinnoverà al costo di 34,99 euro al mese.
L’offerta può essere arricchita con le seguenti opzioni:
Da notare che è possibile attivare TIM VISION Calcio e Sport con DAZN incluso in abbinamento a TIM Super Fibra, l’abbonamento Internet casa dell’operatore. Tale offerta include:
TIM Super Fibra presenta un costo periodico di 24,90 euro al mese per 12 mesi con attivazione e modem Wi-Fi inclusi. Al termine del periodo promozionale, l’abbonamento si rinnoverà al costo di 29,90 euro al mese.
Per quanto riguarda Sky, invece, sono disponibili svariate offerte da sfruttare in questo periodo. Per un quadro completo è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte Sky. C’è anche la possibilità di attivare la promozione Prova Sky Q che consente, al costo di 9 euro, di provare tutti i contenuti Sky per un totale di 30 giorni in modo da decidere con calma come configurare il proprio abbonamento.
Ricordiamo che per accedere alle 3 partite di Serie A in co-esclusiva su Sky sarà necessario attivare il pacchetto Sky Calcio. Tale pacchetto è disponibile gratuitamente fino al 30 settembre per tutti gli abbonamenti Sky ed avrà poi un costo di 5 euro al mese successivamente. Il pacchetto in questione include anche le partite di Serie B e tante partite dei vari campionati esteri di cui Sky ha i diritti come la Premier League e la Bundesliga.
Per quanto riguarda le partite di Champions League e di Europa League servirà avere il pacchetto Sky Sport. Questo pacchetto ha un costo di 16 euro al mese e può essere abbinato alle offerte con Sky TV e con Sky TV e Netflix. L’utente può configurare l’abbonamento in base alle proprie esigenze, aggiungendo i vari pacchetti disponibili.
Le app relative ai servizi che si possono utilizzare tramite Sky Q non dovranno essere scaricate, in quanto sono tutte disponibili nello stesso posto: in particolare, sarà possibile trovare Netflix, Prime Video, Spotify e tante altre applicazioni all'interno della sezione App.
Le app presenti su Sky Q si trovano nella sezione App della Home di Sky Q. In particolare, saranno disponibili le seguenti applicazioni:
In aggiunta, cliccando il tasto ". . ." (3 puntini – collocato sulla destra del telecomando), sono disponibili anche le app di Sky, ovvero Sky TG24, gli highlights di Sky Sport e le previsioni meteo di Sky Meteo 24.