Le smart tv sono oggi tra i dispositivi più avanzati per la visione dei contenuti della tv streaming, grazie non solo alle loro caratteristiche hardware – dal 4K all'HDR – ma anche a un software molto simile a quello degli smartphone, che consente di installare specifiche app per estendere le funzionalità del dispositivo.
Tra queste, sono particolarmente gettonate le app che consentono di accedere a una delle tante piattaforme di streaming oggi disponibili, come Netflix, Prime Video, Disney+, Apple TV+ e così via. In questo modo non servono più decoder o "scatolotti” di sorta, ma soltanto una connessione a Internet (a banda larga o, ancora meglio, a banda ultralarga come accade per la fibra ottica) e si può accedere immediatamente al servizio cone le proprie credenziali.
Vediamo in quest'articolo come scaricare l’app di DAZN su smart tv e iniziare a vedere tutti i contenuti sportivi della popolare piattaforma, che dal 2021/2022 trasmette in esclusiva anche tutte le partite della Serie A TIM di calcio.
Ogni smart tv ha una serie di applicazioni preinstallate “standard” che cambiano a seconda del modello, di eventuali promozioni o della localizzazione del dispositivo. In ogni caso, scaricarne di nuove è molto semplice, e anche per l’app DAZN per la smart tv può essere effettuato il download con la massima comodità e senza spendere nulla.
Per tutte le marche, la procedura è la stessa: bisogna accedere allo store o negozio delle app, cercare l’app di DAZN con la funzione di ricerca e cliccare su “Scarica” o “Download”, seguendo le istruzioni a video per completare l’operazione nel modo corretto.
Naturalmente è necessario che la propria televisione sia connessa a Internet, sia in modalità wireless tramite collegamento alla Wi-Fi di casa sia attraverso il cavo Ethernet. In ogni caso, la connessione è indispensabile per assistere ai contenuti di DAZN.
Va ricordato che con alcuni store – come l’Android Store delle smart tv che hanno Android come sistema operativo – possono richiedere delle credenziali per accedervi ed effettuare il download; in questo caso basterà creare un nuovo profilo inserendo l’indirizzo email desiderato (e confermandolo, se necessario, cliccando sul link all’interno delle mail che verrà inoltrata) e accedere con i dati di login e password appena creati.
In ogni caso, rimane un principio fondamentale: l’app di DAZN è sempre gratuita per quanto riguarda il download, mentre ha un costo per l’abbonamento.
Dopo aver effettuato il download dell’app di DAZN, si può passare quindi a creare il proprio account: una volta aperta l’applicazione per la prima volta, bisognerà inserire il proprio nome, il cognome, l’indirizzo email e creare una password, aggiungendo poi un metodo di pagamento. In Italia è possibile pagare nei seguenti modi:
Infine, accedendo all’app DAZN sulla propria smart tv (ma anche su dispositivi mobili e console) sarà possibile guardare tutti i contenuti della piattaforma in streaming. Va ricordato che è possibile connettere fino a 6 dispositivi tra quelli che supportano l’app di DAZN e guardare contemporaneamente i contenuti su un massimo di 2 dispositivi.
Come accennato più sopra, DAZN è un servizio multipiattaforma: ciò vuol dire che è possibile usufruire dei suoi contenuti non soltanto on l’app per smart tv, ma anche con la sua versione per dispositivi mobili e console. La lista completa di dispositivi e sistemi operativi abilitati comprende:
Per ognuno di questi dispositivi, la procedura è la stessa: si tratta infatti di accedere al negozio o store di applicazioni disponibile per ogni sistema con le proprie credenziali e scaricare l’app di DAZN, che dopo poco dovrebbe comparire sulla schermata.
I requisiti minimi per utilizzare l'app di DAZN sono modesti, ed è sufficiente avere un dispositivo non troppo vecchio per trasmettere i contenuti visualizzati; in ogni caso, per conoscere le specifiche basta provare a scaricare l'app dallo store e, cliccando sulle Informazioni, vedere che sistema operativo è richiesto per l'utilizzo dell'app.
Discorso diverso, invece, per quanto riguarda i requisiti di rete, che sono abbastanza stringenti se si vuole assistere alle trasmissioni della piattaforma con il massimo della qualità disponibile. Avere la banda larga o ultralarga è il minimo indispensabile, secondo questa tabella:
Va ricordato che quanto dichiarato in termini di velocità di download dai vari operatori che offrono il servizio di connessione a Internet non si riferisce alle prestazioni reali costanti, ma a quelle massime; in realtà, soprattutto con vecchie tecnologie come l’ADSL è praticamente impossibile avere la velocità di download necessaria per guardare i contenuti di DAZN al massimo della qualità, meglio quindi orientarsi in direzione della fibra ottica: FTTH se si vuole il non plus ultra per godersi le partite della serie A e le altre trasmissioni, FTTC per avere un buon compromesso tra qualità e prezzo nei luoghi ancora non raggiunti dalla cablatura completa (a patto di essere ragionevolmente vicini all’armadio stradale).
Come detto DAZN è una televisione a carattere sportivo che include contenuti in esclusiva per gli sport più seguiti. In particolare, a partire dall’annata 2021/2022 DAZN è l’unica emittente in Italia a trasmettere tutte e 10 le partite di ogni turno di serie A.
Inoltre, l’offerta DAZN comprende la serie BKT, tutte le partite di UEFA Europa League, i migliori match della UEFA Conference League, LaLiga, la Copa Libertadores, Copa Sudamericana, FA Cup, Carabao Cup, MLS, oltre a la UEFA Women’s Champions League, alcuni match di FA Women’s Super League e Division 1 Féminine e i canali tematici di FC Internazionale e AC Milan.
Il prezzo di quest’offerta, fino al 28 luglio 2021, è di 19,99 euro al mese per i primi 14 mesi, poi 29,99 euro al mese, con la possibilità di disdire quando si preferisce. Oltre al calcio, DAZN offre ai suoi utenti la MotoGP, Moto2, Moto3, i canali Eurosport 1 HD ed Eurosport 2 HD con tennis, basket, ciclismo, sport invernali, sport da combattimento come boxe e UFC.